Carta di credito Blu di Banca di Trento e Bolzano

 La carta di credito Blu, della Banca di Trento e Bolzano, è una carta di credito del gruppo Intesa Sanpaolo, piuttosto semplice e flessibile, utilizzabile in Italia e nel mondo per fare acquisti presso gli esercenti e i siti internet abilitati al circuito indicato sulla carta e per ottenere anticipi di denaro presso gli sportelli automatici. Vediamo dunque a chi è rivolto questo strumento di pagamento, e quali sono le principali condizioni economiche.

Conto Rendituo da Banca Sella

 Il Conto Rendituo di Banca Sella è un particolare conto corrente che l’istituto di credito offre a quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente a canone gratuito, con un tasso di rendimento delle giacenze di sicuro interesse, significative opzioni di redditività e – soprattutto – una polizza vita che consentirà di investire nella massima sicurezza e serenità.

Prestito a tasso fisso dal Banco di Napoli

 Si chiama Prestito Multiplo (come in tutte le filiali del gruppo Intesa Sanpaolo, di cui l’istituto di credito campano fa parte) ed è un prestito personale semplice e flessibile che la banca offre a coloro che – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – desiderano poter realizzare i propri progetti o per far fronte a spese importanti o impreviste.

Conto Valore Indaco dalla Banca del Piemonte

 Il conto Valore Indaco della Banca del Piemonte è un conto corrente che l’istituto di credito ha scelto di rivolgere – a condizioni particolarmente vantaggiose – alla sola nuova clientela che decide di aderire alle offerte della banca. Vediamo dunque quali sono tali condizioni vantaggiose e dedicate, e in che modo sia possibile poter ottenere maggiori dettagli informativi sul prodotto della banca.

Conto light da Carife

 Il conto Carife Light, di Cassa di Risparmio di Ferrara, è un conto corrente che l’istituto di credito offre a tutta quella propria clientela rappresentata dai consumatori senza accredito dello stipendio o della pensione. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questa posizione di conto corrente, e in che modo poter ottenere maggiori dettagli informativi su tale servizio.

Conto base dalla Banca Popolare di Bergamo

 In questi giorni abbiamo avuto l’occasione di approfondire in maniera molto dettagliata la presenza di conti correnti c.d. “di base” all’interno del panorama bancario italiano. Continuiamo questa nostra carrellata con il conto di base della Banca Popolare di Bergamo, un rapporto dedicato ai clienti con esigenze finanziarie di base e con operatività limitata. Vediamo dunque quali sono le principali offerte dell’istituto, e come poter ottenere più informazioni sullo stesso conto.

Carta Bancomat da Carisbo

 La carta bancomat di Carisbo è uno strumento con il quale il titolare del conto corrente può prelevare contante ed effettuare pagamenti, in Italia e all’estero, o controllare il conto corrente ogni volta che si desidera, in tutti gli sportelli automatici della banca. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo strumento, e come entrare in possesso di più dettagli.

Carta Superflash da CR Friuli Venezia Giulia

 La carta Superflash di CR Friuli Venezia Giulia è una nuova carta prepagata ricaricabile pensata per i giovani e disponibile in tutte le strutture del gruppo Intesa Sanpaolo. La carta potrà essere utilizzata per accreditare lo stipendio, per fare e ricevere bonifici, ricaricare il cellulare, fare acquisti e prelevare contanti, in Italia e all’estero. Se inoltre il titolare della carta non ha ancora compiuto i 26 anni, lo strumento è completamente gratuito, con azzeramento di tutti i costi.

Conto senza spese da Credem

 Il Conto senza spese di Credem è un particolare conto corrente che l’istituto di credito ha scelto di predisporre per permettere alla propria clientela che desidera ottenere un rapporto bancario completo, ma con assenza di costi. Un rapporto che pertanto punta alla massima economicità, e che consentirà ai correntisti di Credem di poter fruire di un azzeramento degli oneri periodici, a fronte del rispetto di alcuni requisiti basilari e fondamentali.

Conto Arancio – condizioni aprile 2013

 Il Conto Arancio è uno dei conti di deposito ad alto tasso di remunerazione più diffusi sul mercato italiano. Grazie alla sua semplicità di attivazione e di utilizzo, e grazie alla flessibilità delle proprie condizioni (oltre che a un tasso di remunerazione particolarmente allettante), il prodotto ha ottenuto fin da subito un importante riscontro sul mercato nazionale retail. Ma quali sono le caratteristiche economiche attualmente in vigore?

Fondo pensione aperto da Intesa Sanpaolo

 Si chiama Il Mio Domani uno dei principali fondi pensione aperti istituiti da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim e rivolto a chi vuole costruire la propria pensione complementare con versamenti a proprio carico o sfruttando, ove presente, il contributo del datore di lavoro. Un prodotto molto flessibile e personalizzabile, che è consigliato ai lavoratori dipendenti che possono versare il contributo personale e il tfr.

Conto deposito Webank – condizioni aprile 2013

 Il conto deposito Webank è uno degli strumenti di deposito ad alto tasso di remunerazione più noti in Italia, o offerto da una delle banche dirette più utilizzate sul nostro territorio. Il rapporto punta a offrire alla propria clientela un deposito a tassi di interesse molto vantaggiosi sulle somme poste da parte, facendo crescere i propri risparmi più velocemente mediante i vincoli a 3, 6, 12 o 18 mesi.

Carta conto corrente da Veneto Banca

 La Carta One, disponibile presso tutte le filiali di Veneto Banca, è una particolare carta prepagata dotata di codice IBAN e, pertanto, in grado di svolgere tutte le normali funzioni di un ordinario conto corrente. Il rapporto di pagamento si rivolge pertanto a tutta la nuova clientela che non necessità di un conto, e anche a quei clienti attuali che desiderano riservarsi un nuovo e alternativo rapporto bancario.

Mutuo a tasso fisso da Unipol Banca

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa, di Unipol Banca, è un ordinario finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di effettuare operazioni di compera della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate, grazie alla fissazione del costo del denaro, invariabile, fin dal momento della stipula.