Fatturazione a 28 giorni: il Tar diminuisce le sanzioni
Gli operatori di telefonia mettono a segno una vittoria nella querelle della fatturazione a 28 giorni, con il Tar del Lazio che dimezza la sanzione comminata dall’AgCom. L’Autorità per le
Gli operatori di telefonia mettono a segno una vittoria nella querelle della fatturazione a 28 giorni, con il Tar del Lazio che dimezza la sanzione comminata dall’AgCom. L’Autorità per le
Per il Reddito di Cittadinanza è arrivato il momento dei colloqui da parte dell’Anpal Servizi, per portare i disoccupati nel mondo del lavoro, ma alcune Regioni lamentano la mancanza di
Per il risparmio energetico, il Governo cambia strategia, passando dalla detrazione allo sconto del 50% su tutti gli impianti, da quelli di climatizzazione, ai riscaldamenti, includendo anche gli infissi. Quindi
Pochi conoscono il patto d riservato dominio, o forse lo conoscono sotto un altro nome. È comunque una soluzione giuridica alla classica ipoteca, un po’ come il leasing per le
Continua a far discutere la flat tax, che l’Europa guarda con sospetto, perché teme che possa aumentare il deficit italiano. La maggioranza invece rassicura che le coperture arriveranno dai risparmi
Gli affezionati dei programmi Netflix dovranno pagare qualcosina di più per guardare le serie, i film, e gli altri programmi della famosa piattaforma. L’annuncio non era inattesa, visto che il
La fatturazione a 28 giorni ha visto la vittoria dell’Authority, dopo un lungo braccio di ferro, e dopo aver minacciato ricorsi a destra e a manca, adesso, gli operatori iniziano
La Banca d’Italia torna ad avvisare sulle cosiddette monete scritturali fai da te, che hanno iniziato a far credere ad alcuni cittadini che si potesse pagare qualsiasi persona inventando del
La povertà in Italia nel 2018 resta la stessa del 2017, secondo l’Istat, che non vede miglioramenti e attesta di nuovo 1,8 milioni di famiglie in povertà assoluta. Si tratta
L’estate è arrivata e con essa anche il bisogno dei condizionatori d’aria, per combattere l’afa e rinfrescarsi, che sia in ufficio, o in casa. La primavera di pioggia ha forse
Il pignoramento dell’immobile a causa del mancato pagamento delle rate del mutuo è sempre una situazione molto spiacevole, e non sempre dettata dalla negligenza del mutuatario, specialmente in questo periodo
Ultimo giorno per pagare Imu e Tasi, come avevamo già anticipatola scorsa settimana. Oggi è il giorno in cui si paga anche l’Iva e l’Irpef, da parte delle imprese. È
Era il lontano 1991, quando nasceva l’Anagrafe dei rapporti di conto e di deposito, che avrebbe dovuto costituire il principio della banca dati del fisco contro l’evasione. Ma solo per
Per l’acconto dell’Imu e la Tasi è arrivata la scadenza, che sarebbe il 16 giugno. Ma essendo una domenica, c’è tempo fino a lunedì 17 per pagare. Riepiloghiamo che le