Prestito personale per figli con Banca Carige

 Il prestito personale per i figli, disponibile in tutte le filiali di Banca Carige, è un finanziamento personale che l’istituto di credito ha scelto di erogare in favore della propria clientela correntista, che desideri poter supportare – attraverso tale prestito – le operazioni di spesa in favore dei propri figli, legate magari all’acquisto di libri di testo, di un personal computer, o di tanto altro ancora.

Il finanziamento è suddiviso in due tipologie principali. La prima è infatti relativa alla possibilità di poter sostenere l’operazione di acquisto di libri di testo scolastici. In questo caso, il cliente di Banca Carige potrà ottenere fino a un massimo di 3 mila euro, da restituire all’interno di piani di ammortamento che non potranno comunque eccedere i 12 mesi complessivi.

Prestito personale fino a 30 mila euro da Credem

 Il prestito personale Avvera, di Credem, è un finanziamento che l’istituto di credito emiliaon mette a disposizione della clientela titolare di un conto corrente e in possesso di quei requisiti idonei alle politiche di merito creditizio, che desiderino poter supportare operazioni di spesa personale e familiare, pianificate o improvvise, mediante una linea di credito con rimborso pluriennale, eventualmente abbinabile a un’assicurazione multigaranzia.

Attraverso tale finanziamento il cliente di Credem potrà infatti riservarsi una cifra compresa tra un minimo di 3 mila euro e un massim odi 30 mila euro, sicuramente sufficienti per poter adeguatamente sostenere la maggior parte delle spese ordinarie e straordinarie, come ad esempio la sostituzione della propria auto, o il pagamento delle tasse universitarie per favorire l’istruzione del proprio figlio.

Prestito Auto da Findomestic

 Il prestito Auto di Findomestic è un finanziamento personale disponibile in tutte le agenzie della finanziaria del gruppo BNP Paribas, e utilizzabile per acquistare qualsiasi tipologia di auto, di qualunque cilindrata e marca, che richieda l’utilizzo della patente, con restituzione del capitale all’interno di un medio lungo periodo contrattuale, sulla base delle specifiche indicazioni e puntuali preferenze da parte del cliente della società.

Il prestito Auto di Findomestic può erogare importi fino a un massimo di 60 mila euro, con la possibilità di spalmare tale importo per un massimo di 84 rate: dalla gamma di combinazioni di rate / durate messe a disposizione da parte della finanziaria, scaturirà senza alcun dubbio la scelta preferenziale da parte del cliente che abbia intenzione di acquistare un’auto nuova o usata, da società o privati, senza alcun vincolo sul veicolo acquistato.

Prestito Energia da Unicredit Banca

 Il prestito Energia di Unicredit Banca è un finanziamento personale che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter realizzare operazioni di investimento, con acquisto e installazione di impianti energetici, come ad esempio gli impianti fotovoltaici ad uso domestico, restituendo gradualmente nel tempo, e con rate di importo certo e costante, il capitale preso in prestito attraverso tale linea di credito.

Unicredit, per la clientela che abbia le necessità di cui sopra, mette a disposizione il CreditExpress Energia, un prestito tra un minimo di 10 mila euro e un massimo di 70 mila euro, erogati a fronte della sottoscrizione di un programma di restituzione compreso tra un minimo di 60 mesi e un massimo di 120 mesi.

Fido garantito da IWBank, ecco come funziona

Il fido garantito di IWBank è un tradizionale affidamento sul conto corrente che, rispetto agli ordinari rapporti di credito similari, prevede altresì la garanzia dei titoli in portafoglio, permettendo in tal modo di consentire al cliente dell’istituto di credito online di godere di un trattamento economico migliorativo, derivante dalla maggiore protezione che l’operazione avrà per la banca, in seguito alla presenza del deposito amministrato.

Attraverso il fido garantito di IWBank sarà quindi possibile ottenere una riserva di liquidità aggiuntiva sul conto corrente, permettendo al cliente di gestire le proprie operazioni di spesa personale e familiare senza dismettere gli investimenti intrattenuti nel deposito amministrato presente all’interno delle relazioni dell’istituto di credito. Sullo stesso deposito, se contenente titoli azionari e titoli di Stato, sarà iscritta garanzia apposita in favore della banca.

Finanziamenti imprese Intesa San Paolo: cosa sono e come funzionano

Per i proprietari di piccole e medie imprese, Intesa San Paolo mette a disposizione tre forme di finanziamento studiate appositamente per permettere la crescita ed il risanamento delle aziende.

Per coloro che possiedono imprese con una situazione finanziaria precaria, ad esempio, è stata studiata una specifica forma di finanziamento denominata Finanziamento Riequilibrio Business. Con esso sarà possibile ottenere denaro per un importo massimo di 500.000 euro, da restituire mensilmente in un periodo massimo di 15 anni. Il tasso sarà definibile in sede contrattuale, e potrà essere sia fisso che variabile.

Prestito Avvera Casa di Credem

Il restauro della propria abitazione, si sa, è un investimento tanto importante quanto oneroso. I costi per ammodernare l’edilizia o l’arredamento, infatti, sono di svariate migliaia di euro, motivo per il quale alcune persone non sono in grado di provvedere autonomamente al restauro della propria casa.

Per queste persone Credem mette a disposizione un tipo di finanziamento a tasso fisso studiato proprio per coloro che necessitano di fondi per la ristrutturazione della propria casa. Le finalità previste, infatti, sono proprio quelle di ristrutturazione, restauro o ammodernamento del mobilio, con evidenti possibilità di personalizzazione delle principali condizioni contrattuali.

 

Zopa: cos’è e come funziona

Vista l’attuale crisi economica ed il fallimento dei metodi di investimento e di finanziamento consuetudinari, dalla Gran Bretagna arriva un sito piuttosto innovativo che permette di investire e di ricevere finanziamenti con un metodo unico.

Nato nel 2005 oltre mani, la piattaforma Zopa è recentemente arrivata anche in Italia, consentendo le operazioni di prestito di denaro direttamente dagli utenti iscritti al sito.

Cos’è il prestito sociale e come funziona

Per chi fa parte di una cooperativa e necessità di forme di investimento sicure ed affidabili, il prestito sociale rappresenta sicuramente una valida alternativa. Esso infatti consente di far fruttare il proprio denaro tramite una cooperativa della quale si fa parte, ovviamente a tassi più convenienti rispetto a quelli di altri enti, come ad esempio le banche.

Il prestito sociale, conferito dai soci ai sensi di legge, è uno degli strumenti con i quali le cooperative realizzano lo scopo mutualistico e l’oggetto del proprio statuto. La remunerazione del prestito, quindi, assolverà al dovere di previdenza e collaborazione tra i soci.

Prestito d’onore di Banca Marche

La Banca delle Marche mette a disposizione degli studenti un particolare tipo di finanziamento finalizzato al sostenimento delle spese riguardanti l’istruzione. Vista la tipologia di clienti cui è indirizzato questo tipo di prestito, esso non richiederà alcun tipo di garanzia accessoria per poter essere concesso.

 Potranno quindi ottenere i finanziamentianche coloro che saranno sprovvisti di beni immobili o di forme di reddito costanti. Il periodo di erogazione va a dà un minimo di due anni ad un massimo di tre anni. Per quel che riguarda, invece, l’importo erogato annuo massimo, si va da un minimo di 6.000 euro ad un massimo di 12.000 euro. La durata massima del finanziamento, invece, oscilla tra i nove ed i 10 anni.

CreditExpress Dynamic di Unicredit Banca

Per realizzare alcune spese importanti, l’Unicredit Banca mette a disposizione dei propri clienti un servizio di prestito chiamato CreditExpress Dynamic. Con esso sarà possibile ottenere in tempi rapidi e a condizioni dedicate, il denaro sufficiente ad acquistare, ad esempio, un’auto, l’arredamento della tua abitazione o, addirittura, un pacchetto viaggio, o tanto altro ancora.

L’importo finanziabile varia da un minimo di 3000 ad un massimo di 30.000 euro, oltre eventualmente ad un premio assicurativo finanziato nel capitale concesso. La durata del prestito, invece, varia da un minimo di 36 ad un massimo di 84 mesi.

 

Come ottenere un prestito personale con Friuladria

 Per i propri clienti la banca Friuladria mette a disposizione un comodo sistema di prestiti personali finalizzato a una grande gamma di esigenze. Con esso sarà quindi possibile ottenere i finanziamenti necessari a concludere i più comuni acquisti della vita di tutti i giorni.

L’importo massimo finanziabile ammonta a 10 mila  euro, e viene erogato dalla banca in un’unica soluzione, ovvero al momento della sottoscrizione del contratto. Esso potrà poi essere prelevato dal cliente secondo le varie modalità da lui preferite. Non sono inoltre richieste particolari garanzie, dunque non si prospettano particolari difficoltà nell’ottenimento del prestito anche per chi non ha grandi strumenti finanziari.

La durata del prestito è di massimo 60 mesi, e potrà essere restituito in rate mensili. Il tasso è esclusivamente fisso, con un tasso fisso pari al 5%. Il TAEG, invece, ammonta al 6,039%.

Come ottenere un prestito personale presso la Banca di Legnano

 La Banca di Legnano, in collaborazione con l’A.B.I (Associazione Bancaria Italiana) e altre istituzioni (come ad esempio il Dipartimento per le politiche della famiglia o il Ministero per le Politiche giovanili e le Attività sportive), ha redatto un piano di sostegno alle famiglie in difficoltà che prevede la concessione di prestiti personali finalizzati ad aiutare determinate situazioni familiari.

Gli interessati, quindi, potranno ricevere un sostegno concreto a tassi agevolati, quindi più bassi rispetto alla media degli altri istituti. Il tasso in questo caso sarà rigorosamente fisso, e dunque esente da variazioni che potrebbero compromettere la regolare restituzione del prestito erogato.

Come ottenere un prestito giovani presso l’Unicredit banca

 I giovani spesso riscontrano notevoli difficoltà nell’ottenere un prestito da parte di una banca. Non possono, infatti, (almeno, quasi sempre!) offrire le garanzie necessarie richieste dagli istituti di credito, non disponendo di un posto di lavoro fisso o di beni di valore. Si rivela dunque difficile, per alcuni giovani, accedere ai finanziamenti necessari a coprire spese di un certo tipo.

Un’eccezione alla regola è data dal prestito giovani dell’Unicredit. Rivolto esclusivamente ai giovani (lavoratori e non) residenti in Italia, esso consente di ricevere finanziamenti da 500 a 5000 €. Le finalità del finanziamento riguardano l’acquisto di beni tipici dell’utenza giovanile, come ad esempio i testi scolastici, i personal computers o i viaggi. La durata del prestito è variabile, e va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 36 mesi.