Auto, immatricolazioni in crescita in Europa

Le vendite di auto fanno registrare nuovamente una crescita in Europa. Le immatricolazioni, sostiene l’Acea, sono cresciute in luglio del 5,6% e in agosto del 2,1%, portando avanti il trend positivo iniziato nello scorso anno. Nei primi otto mesi del 2014 sono state registrate richieste per 8.336.159 nuove auto, con un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Bce, il programma TLTRO non riscuote successo

La Bce ha elargito 82,6 miliardi di euro, addirittura meno delle previsioni più basse tra quelle che erano girate nei giorni scorsi. Una somma che “assesta un duro colpo alle ambizioni di Draghi di sostenere la malandata economia dell’eurozona – scrive il Ft nell’edizione online – espandendo il bilancio della banca centrale”.

Conviene vendere un immobile con un Agenzia o tramite internet

Asserire di aver fatto un affare nel mercato immobiliare vuol dire interessarsi bene nella parte dell’acquisto. In realtà, acquistare intendendo comprare a un ottimo prezzo consente di essere in grado di gestire l’immobile nel modo migliore. Un’abitazione acquistata a un buon prezzo può essere rivenduta in modo più veloce riuscendo così a guadagnare dal rapporto acquisto-vendita.

EcoBonus per ristrutturare casa, basta comunicarlo al Comune

In seguito all’approvazione del decreto legge Sblocca-Italia, che ha avuto il via libera venerdì scorso 29 agosto, è stato dato l’ok all’elargizione di finanziamenti per quel che riguarda la realizzazione delle grandi opere, e a stanziamenti per gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014, come pure a novità che riguardano gli ecobonus e le ristrutturazioni della propria casa, per cui non sarà più necessario ottenere l’autorizzazione edilizia ma basterà presentare una semplice comunicazione al Comune.

Chi deve versare la prima rata della Tasi

I Comuni in cui si pagherà la prima rata della nuova Tasi sulla casa 2014 il prossimo 16 ottobre sono quei Comuni che entro lo scorso 23 maggio non sono riusciti a deliberare le nuove aliquote per il pagamento 2014 e a cui è stata accordata una proroga per il primo versamento.

Le modalità di accesso al fondo di solidarietà dopo aver perso il lavoro

A seguito della grave crisi economica che ormai ci accompagna da alcuni anni, gli istituti di credito hanno disposto di tutelarsi dall’insolvenza dei mutuatari raccomandando loro delle polizze assicurative e comunque di dare la possibilità di interrompere il pagamento delle rate nel momento in cui viene a mancare la fonte di reddito principale.

Presentata in Germania la nuova banconota da 10 euro

 E’ stata finalmente fotografata in Germania, a Duesseldorf, dove si trova una sede della Banca Federale Tedesca, la nuova banconota da 10 euro, che a partire dal prossimo mese si andrà ad affiancare a quelle già in circolazione dello stesso taglio. Come abbiamo avuto modo di annunciare anche qualche tempo fa, questa nuova banconota da 10 euro appartiene alla seconda serie prodotta dalla Banca Centrale Europea e si distingue dalla precedente per alcuni elementi.