Il mutuo sarà sostituito integralmente dal leasing immobiliare a partire dal 2016? Non proprio. Il leasing si aggiungerà alle altre soluzioni per l’acquisto della prima o della seconda casa ma anche per l’acquisto dei capannoni industriali. Ecco i pro e i contro di un sistema molto interessante.
Mutui
Sempre più italiani ricorrono al ‘Fondo di garanzia prima casa’
Tra febbraio 2015 e marzo 2016, in virtù del ‘Fondo di garanzia prima casa’, i nuovi mutui già erogati (o in attesa di essere concessi) sono stati pari a un importo totale che ha raggiunto i 531 milioni di euro, mentre l’ammontare delle richieste ha toccato, nello stesso periodo, quota 808 milioni di euro.
Mutuo, aliquote da definire per Imu e Tasi 2016
Tra poco più di trenta giorni, e più precisamente il prossimo 16 giugno, i proprietari di case dovranno mettere mano al portafoglio e versare le prime rate relative a Imu e Tasi.
Come scegliere il miglior tasso di interesse sul mutuo
Il tasso di interesse applicato al finanziamento si configura come un elemento essenziale da tenere strettamente in considerazione prima di effettuare la richiesta, in quanto determina l’onerosità del mutuo, ovvero l’importo aggiuntivo che il mutuatario dovrà corrispondere alla banca: in altre parole, esso rappresenta il costo del capitale prestato dalla banca al cliente.
Mutuo, nuove regole per agevolazioni sulla prima casa
La nuova legge di Stabilità 2016 introduce alcune variazioni in rapporto alle agevolazioni prima casa, destinate ad alleggerire il carico fiscale sull’abitazione principale. Il bonus è ora allargato anche a chi l’ha già sfruttato in passato, purché rivenda il primo immobile entro dodici mesi dall’acquisto della nuova abitazione.
Mutui, le surroghe a tasso fisso convincono sempre di più
Le principali evidenze del mercato dei mutui nello scorso anno si confermano nei primi mesi dell’anno in corso.
Mutuo a tasso variabile, le migliori offerte di questo periodo e il tasso BCE
La maggior parte delle proposte di mutuo a tasso variabile fondano il calcolo degli interessi sull’andamento dell’indice Euribor, in genere a tre mesi, tuttavia è possibile scegliere un’alternativa più stabile.
Mutuo, l’influenza di tassi e spread
Il 2015 è stato determinante per la convenienza dei mutui e la conseguente ripartenza del mercato. Il prezzo proposto dalle banche, con spread ridotti nel quarto trimestre del 2015 all’1,6% e all’1,0% rispettivamente per i tassi variabile e fisso, perdendo punti essenziali dal primo trimestre dell’anno, quando avevano misurato l’1,8% e l’1,9%, è stato un fattore scatenante.
Voucher Mutuo Unicredit, di cosa si tratta
Unicredit consente ai clienti e potenziali tali di scoprire in anticipo il valore della rata del mutuo necessario per l’acquisto di una casa. Ecco come funziona Voucher Mutuo di questo istituto di credito.
Prezzi in discesa per gli immobili residenziali
Il primo semestre 2015 si chiude nuovamente con un calo dei prezzi del mercato immobiliare. I dati, rilevati dall’Osservatorio di Immobiliare.it, fanno registrare nell’arco dei sei mesi un -2,3%. Buono per chi deve acquistare un po’ meno buono per le banche che erogano prestiti minori.
La differenza tra una proposta d’acquisto e un preliminare di compravendita
Per l’acquisto di una casa è necessario non soltanto conoscere alla perfezione il meccanismo di richiesta ed erogazione dei mutui ma è necessario anche conoscere le fasi che dalla scelta dell’immobile portano all’acquisto dello stesso. Noi proviamo a ribadire la differenza tra proposta d’acquisto e preliminare di compravendita.
Il Decreto Mutui è stato approvato in via definitiva
Il Consiglio dei ministri ha approvato in maniera definitiva il Decreto legislativo (il cosiddetto decreto mutui) che dà attuazione alla Direttiva europea 2014/17/UE sui ‘contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali’.
Mutuo a tasso variabile, le migliori offerte sul mercato
Grazie alla posizione eccezionalmente favorevole degli indici di riferimento, confermata dalle recenti iniziative della Banca Centrale Europea, in materia di mutui casa si prevede una crescita significativa dell’opzione a tasso variabile su base Euribor.
Mutuo online, le migliori offerte sul mercato
L’acquisto di prodotti e servizi online destina tra i vantaggi il confronto libero e senza fretta delle diverse offerte.