 Il Mutuo Easy Casa a tasso variabile, disponibile in qualsiasi filiale di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare ipotecario ottenibile per supportare operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà abitativa.
Il Mutuo Easy Casa a tasso variabile, disponibile in qualsiasi filiale di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare ipotecario ottenibile per supportare operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà abitativa.
Caratteristica principale è la presenza di un tasso di interesse variabile, indicizzato all’Euribor, che garantirà al mutuatario la titolarità di un mutuo con condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari.
L’importo massimo finanziabile è stabilito dall’istituto di credito nell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado.
La durata deve invece essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni. E’ possibile comunque procedere ad estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento e senza pagamento di penali.
 
					 
						 
						 Il Mutuo Pratico, a tasso variabile e rata costante, è un
Il Mutuo Pratico, a tasso variabile e rata costante, è un  
						 Il Mutuo Pratico Variabile, disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito tedesco Deutsche Bank, è un
Il Mutuo Pratico Variabile, disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito tedesco Deutsche Bank, è un  
						 Le famiglie per acquistare la casa oramai non hanno solo bisogno di stipulare un mutuo conveniente e trasparente, ma anche in grado di fornire, a fronte della formula del tasso variabile, una protezione dai casi di eccessivo rialzo dei tassi di interesse sul mercato. La Banca Popolare del Mezzogiorno ha ideato un mutuo che risponde a queste caratteristiche, e che si chiama “Mutuo Semplisio Casa“, un finanziamento immobiliare con indicizzazione al variabile che permette in questo momento di pagare sulle rate interessi molto bassi; contestualmente, il mutuatario con il finanziamento proposto dalla BP Mezzogiorno è al sicuro grazie proprio al tetto massimo al tasso che scatta nel caso in cui i livelli di crescita del costo del denaro sul mercato dovessero essere eccessivi. “Mutuo Semplisio Casa” della Banca Popolare del Mezzogiorno, che può essere stipulato con durate fino a 30 anni, viene proposto attualmente dall’Istituto con due possibili formule di tasso: il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 5,90%, ed il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 6,50%.
Le famiglie per acquistare la casa oramai non hanno solo bisogno di stipulare un mutuo conveniente e trasparente, ma anche in grado di fornire, a fronte della formula del tasso variabile, una protezione dai casi di eccessivo rialzo dei tassi di interesse sul mercato. La Banca Popolare del Mezzogiorno ha ideato un mutuo che risponde a queste caratteristiche, e che si chiama “Mutuo Semplisio Casa“, un finanziamento immobiliare con indicizzazione al variabile che permette in questo momento di pagare sulle rate interessi molto bassi; contestualmente, il mutuatario con il finanziamento proposto dalla BP Mezzogiorno è al sicuro grazie proprio al tetto massimo al tasso che scatta nel caso in cui i livelli di crescita del costo del denaro sul mercato dovessero essere eccessivi. “Mutuo Semplisio Casa” della Banca Popolare del Mezzogiorno, che può essere stipulato con durate fino a 30 anni, viene proposto attualmente dall’Istituto con due possibili formule di tasso: il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 5,90%, ed il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 6,50%. 
						 Il Mutuo Pratico Tasso Variabile, disponibile in ogni agenzia di Prestitempo, la divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank – è un
Il Mutuo Pratico Tasso Variabile, disponibile in ogni agenzia di Prestitempo, la divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank – è un  
						 Il Credito Emiliano ha lanciato in materia di mutui una nuova promozione interessante per quel che riguarda lo spread proposto che risulta essere sotto l’1%; non a caso, il Credem ha dato al finanziamento immobiliare il nome di Mutuo “Bello Basso“, che è a tasso variabile, e che offre uno spread tra i migliori del mercato visto che è in promozione allo 0,95%. In questo modo la somma tra lo spread e l’indicizzazione al variabile del mutuo, in base ai livelli di tassi attuali, è pari all’incirca all’1,6%, cui poi chiaramente vanno aggiunte le spese accessorie che formano il Taeg. Le condizioni offerte dal Credem sul Mutuo a Tasso Variabile Bello Basso sono valide a partire da domani, 1 aprile 2010, e fino al 31 maggio 2010; con questo prodotto innovativo il Credem permette ai privati consumatori di poter stipulare un mutuo di importo fino a 200 mila euro, con durata fino a 20 anni, e con stipula obbligatoria di “Protezione Mutuo” per una durata minima pari a dieci anni; “Protezione Mutuo” consta di un pacchetto di garanzie assicurative che riguardano sia il ramo vita, sia il
Il Credito Emiliano ha lanciato in materia di mutui una nuova promozione interessante per quel che riguarda lo spread proposto che risulta essere sotto l’1%; non a caso, il Credem ha dato al finanziamento immobiliare il nome di Mutuo “Bello Basso“, che è a tasso variabile, e che offre uno spread tra i migliori del mercato visto che è in promozione allo 0,95%. In questo modo la somma tra lo spread e l’indicizzazione al variabile del mutuo, in base ai livelli di tassi attuali, è pari all’incirca all’1,6%, cui poi chiaramente vanno aggiunte le spese accessorie che formano il Taeg. Le condizioni offerte dal Credem sul Mutuo a Tasso Variabile Bello Basso sono valide a partire da domani, 1 aprile 2010, e fino al 31 maggio 2010; con questo prodotto innovativo il Credem permette ai privati consumatori di poter stipulare un mutuo di importo fino a 200 mila euro, con durata fino a 20 anni, e con stipula obbligatoria di “Protezione Mutuo” per una durata minima pari a dieci anni; “Protezione Mutuo” consta di un pacchetto di garanzie assicurative che riguardano sia il ramo vita, sia il  
						 Il mutuo a tasso variabile disponibile in tutte le filiali di Credem è il tradizionale
Il mutuo a tasso variabile disponibile in tutte le filiali di Credem è il tradizionale  
						 Il Mutuo Tasso Variabile Protetto è un
Il Mutuo Tasso Variabile Protetto è un  
						 Il Mutuo Variabile Euro è un
Il Mutuo Variabile Euro è un 
						 La Banca di Credito Cooperativo di Roma mette a disposizione della propria clientela il Mutuaffitto, un
La Banca di Credito Cooperativo di Roma mette a disposizione della propria clientela il Mutuaffitto, un  
						 Il Mutuo BCC Roma per la casa a tasso variabile è un
Il Mutuo BCC Roma per la casa a tasso variabile è un 
						 
						 Il Mutuo Sempre Light di Banca Popolare di Ancona è un
Il Mutuo Sempre Light di Banca Popolare di Ancona è un  
						 Due secoli or sono, l’etologo Charles Darwin apriva ad una rivoluzione culturale enunciando la propria, celeberrima, “legge della selezione naturale”: l’individuo più adatto, cioè generalmente quello più forte ed astuto, sopravvive e trasmette ereditariamente i propri caratteri, il meno adatto è invece destinato a soccombere. La crisi economica ha fatto “pulizia” nel campo delle imprese, spazzando via (certo, con conseguenze sociali decisamente sgradevoli) le aziende che versavano in condizioni difficili e salvando solo le più solide. Il problema è che l’onda anomala rischia ora di lasciar danni anche sulle famiglie, specialmente quelle indebitate e più a basso reddito: per queste i mutui hanno una rata che ha raggiunto in media il 32% sul reddito disponibile.
Due secoli or sono, l’etologo Charles Darwin apriva ad una rivoluzione culturale enunciando la propria, celeberrima, “legge della selezione naturale”: l’individuo più adatto, cioè generalmente quello più forte ed astuto, sopravvive e trasmette ereditariamente i propri caratteri, il meno adatto è invece destinato a soccombere. La crisi economica ha fatto “pulizia” nel campo delle imprese, spazzando via (certo, con conseguenze sociali decisamente sgradevoli) le aziende che versavano in condizioni difficili e salvando solo le più solide. Il problema è che l’onda anomala rischia ora di lasciar danni anche sulle famiglie, specialmente quelle indebitate e più a basso reddito: per queste i mutui hanno una rata che ha raggiunto in media il 32% sul reddito disponibile.