Stando a quanto affermava poco fa una ricerca compiuta da J.D. Power and Associates, gli americani che nel corso dell’ultimo anno hanno cambiato banca sono stati il 9,6 per cento del totale dei correntisti, contro l’8,7 per cento dell’anno precedente e contro il 7,7 per cento del 2010. La quota di coloro che “tradiscono” il proprio istituto di credito continua pertanto a crescere, lanciando un chiaro segnale di allarme sulla stabilità dei livelli di fiducia nei confronti delle banche.
Conti Correnti
News e informazioni su tutto ciò che ruota intorno ai conti correnti bancari.
Orari chiusura banche
Secondo quanto affermato da una recente indagine compiuta all’interno del territorio comunitario, nel periodo 2009 – 2012 le banche dell’Unione Europea avrebbero chiuso circa 20 mila filiali. Insomma, negli anni più profondi della crisi la tendenza sembra essere stata quella di uno snellimento della propria rete commerciale, potenziando le strutture già esistenti sul territorio mediante organici più specializzati e orientati al selling.
Conto Corrente Completo BCC for web: l’offerta di agosto
Il conto corrente Completo BCC for web è una interessante iniziativa che viene lanciata dalla Banca di credito cooperativo di Fornacette, destinando a tutta la potenziale nuova clientela un rapporto di conto con condizioni di utilizzo estremamente pratiche e semplici, e con un tasso di interesse creditore sulle giacenze depositate particolarmente allettante, in un contesto di tassi prossimi allo zero.
Conto deposito CheBanca! in promozione fino al 28 agosto 2013
CheBanca!, istituto di credito del gruppo Mediobanca, sta lanciando una interessante iniziativa che permetterà a tutta la clientela dell’istituto di poter ottenere un tasso di interesse di rendimento estremamente interessato su tutte le nuove somme che sono vincolate per sei mesi, entro il 28 agosto 2013: vediamo pertanto di che si tratta, e in che modo poter attivare una simile promozione.
Conto corrente al 2,70% con Bcc – Altroconsumo
Il conto corrente completo disponibile presso Bbc Fornacette, è uno speciale conto corrente a zero spese che il cliente dell’istituto di credito potrà sottoscrivere gratuitamente entrando in possesso di una condizione economica di sicuro interesse: se infatti il correntista è socio di Altroconsumo, il tasso di interesse applicato sulle giacenze sarà pari al 2,70%. In caso contrario, la remunerazione sarà pari all’1,5% lordo annuo.
Promozione conti correnti per nuovi clienti
Le politiche di marketing degli istituti di credito online (e non) si fanno sempre più aggressive settimana dopo settimana. Non sorprende – pertanto – assistere a una vera e propria esplosione delle forme di promozione riservate ai nuovi clienti, finalizzate a “sottrarre” alle banche precedenti una parte del portafoglio utenza. Dall’azzeramento delle spese alla possibilità di conseguire dei graditi omaggi, il mercato bancario italiano offre l’imbarazzo della scelta.
Banche aperte il sabato
I tempi cambiano, anche per le banche. E così, sollecitate da alcune politiche di marketing particolarmente aggressive da parte degli istituti di piccole e medie dimensioni, anche i colossi finanziari sembrano rompere gli indugi e preparasi ad attuare delle strategie innovative, ampliando altresì gli orari di apertura dei propri sportelli al sabato mattina, e al tardo pomeriggio.
Fiducia nelle banche ancora in calo
I risparmiatori e gli investitori italiani non hanno fiducia nelle banche e nei meccanismi di funzionamento dei mercati finanziari, ignorando – in buona parte – chi siano i protagonisti del sistema finanziario stesso. È questo l’esito di un recente sondaggio compiuto da Ipr Marketing per Plus 24, il settimanale de Il Sole 24 Ore, su un campione di 1.000 cittadini rappresentativi della popolazione italiana.
Previsione rendimento titoli di Stato 2013
La Banca Centrale Europea ha “avvisato” gli investitori internazionali che nell’eurozona i tassi di interesse di riferimento rimarranno molto bassi ancora a lungo. Una segnalazione che ha permesso al rendimento dei Btp di poter trovare un adeguato sostegno, chiudendo al 4,39 per cento per quanto attiene i titoli decennali, con spread in calo di 15 centesimi di punto in una settimana. In futuro il contesto potrebbe comunque essere molto diverso.
Cambiare conto corrente – le migliori offerte di fine luglio 2013
L’operazione di cambio di un conto corrente bancario è sempre più semplice grazie ai numerosi servizi alternativi offerti dagli istituti di credito nazionali e internazionali, e in virtù del trasferimento dei rapporti gestito interamente dalla banca di destinazione. Vediamo allora di comprendere quali siano alcune delle migliori offerte di fine luglio, per chi desidera cambiare il proprio conto bancario.
Controlli retroattivi sui conti correnti
Entro il prossimo autunno le banche e gli altri operatori finanziari trasmetteranno per via telematica i dati integrativi sui conti correnti, relativi ai saldi e ai movimenti di due anni fa. Cerchiamo quindi di saperne di più sui controlli retroattivi sui conti correnti e sui depositi, e cosa potrebbe pertanto accadere alle informazioni sui nostri rapporti in seguito alla necessità – da parte delle banche – di rispettare i precetti normativi.
Costi dei conti correnti: cosa valutare
I costi dei conti correnti non sempre vengono esplicitati sotto la voce “canone”: commissioni e oneri variabili, imposte di bollo e tanti altri “balzelli” contribuiscono a rendere tra i più cari d’Europa il conto corrente italiano. Vediamo allora di riassumere quali sono i principali costi che è necessario evidenziare e analizzare quando si sceglie il conto corrente adatto al soddisfacimento delle proprie necessità personali e familiari.
Pagare bollettini postali online
I bollettini postali potranno essere pagati anche online, andando a completare un’offerta di servizi bancari telematici sempre più convinta. Ad affermarlo è una recente innovazione compiuta e promossa dall’Associazione Bancaria Italiana tramite il Consorzio per il Cbi (Corporate Banking Interbancario), in grado di lanciare una nuova era nella fornitura e nella fruizione di servizi di internet banking.
Banche con impiegati virtuali
Un tempo le banche investivano milioni di euro per radicare la propria presenza sul territorio, arricchendo le vie cittadine di agenzie e di punti di servizio. Oggi la strategia è completamente invertita, e gli istituti di credito sembrano far la gara sull’alleggerimento delle proprie posizioni “fisiche”, preferendo invece l’offerta di servizi innovativi e virtuali.