Spesso e volentieri si sente parlare degli interessi di mora, denominati anche interessi moratori. Ebbene, si tratta di interessi che vanno versati nel momento in cui si è superata la scadenza circa il pagamento di un determinato debito.
Daniele Pace
Polizza tutela legale, ecco perché è utile nelle assicurazioni auto
Spesso e volentieri, nell’ambito delle assicurazioni auto, si sente parlare di polizza tutela legale. In poche parole, si tratta dii una polizza che va a garantire la copertura dell’assicurato che finisce per essere coinvolto in una controversia civile oppure anche penale.
Prestiti online Agos, ecco quali sono quelli più vantaggiosi ad agosto
Tra i vari marchi che si occupano di prestiti online, uno dei più importanti corrisponde sicuramente ad Agos. Per poter analizzare nel migliore dei modi la proposta più adatta da Agos, però, è interessante scoprire quali siano stati i migliori prestiti personali durante il mese di agosto 2021 proposti alla clientela.
Assicurazioni auto, cambia il trend: i prezzi tornano a crescere
Nel corso dell’ultimo mese di luglio qualcosa è cambiato. Sì, il trend legato ai prezzi delle assicurazioni auto si è modificato, tornando a crescere, anche se non sono stati ancora raggiunti i livelli toccati nel periodo prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria legata al Covid.
Assicurazione auto: i vantaggi di coprire anche i danni ambientali
Nel momento in cui si conclude un contratto di assicurazione auto, è molto importante conoscere diversi aspetti tecnici. Ad esempio, il fatto che tra le diverse garanzie, c’è l’opportunità che la polizza possa andare a coprire pure diversi eventi atmosferici naturali.
Carta di credito o bancomat, alla scoperta delle principali differenze
Nonostante al giorno d’oggi siano entrambi degli strumenti particolarmente diffusi, bisogna sottolineare come siano ancora troppe le persone che continuano a fare fin troppa confusione tra la carta di credito e il bancomat, con quest’ultimo che viene ribattezzato anche come carta di debito.
Assicurazioni auto, ecco le novità che stanno per arrivare
Nel corso degli ultimi giorni le notizie che riguardano le potenzialità novità relative alle assicurazioni auto si sono moltiplicate e non sempre hanno seguito la medesima linea logica. L’ultima novità, che ricordiamo sta attraversando ancora una fase di discussione, potrebbe andare a cambiare un meccanismo ben risaputo, ovvero quello dei bonus/malus, uno dei punti fondanti da tanti anni di numerose polizze assicurative.
Tassi di interesse mutui: il trend torna in aumento
Ha preso il via la ripresa dei tassi di interesse in riferimento ai mutui. In base alle indicazioni che sono state diffuse da parte del report pubblicato dal Monthly Outlook di ABI, il tasso che riguarda i prestiti in euro dedicato alle famiglie per poter provvedere all’acquisto di una nuova casa ha raggiunto il valore di 1,44% rispetto all’1,40% che ha caratterizzato il mese di giugno.
Mutui acquisto prima casa: ecco perché il momento è favorevole
Un vero e proprio trend in positivo, quello che riguarda i mutui acquisto prima casa e probabilmente è il periodo migliorare per comprare. Proviamo a scoprire quelli che sono i motivi per cui è vantaggioso pensare di acquistare una casa in questo momento storico.
Tasso prestiti vicino all’usura? Ecco come scoprire se superano il limite
Il tasso o i tassi di interesse che vengono messi in atto da parte delle banche possono raggiungere percentuali anche decisamente elevate. Per tutti coloro che hanno scelto di contrarre un mutuo piuttosto che un finanziamento dopo il 2003, uno dei migliori consigli da seguire è indubbiamente quello di verificare il tasso di interesse che è stato applicato e capire se nel momento in cui è avvenuta la firma del contratto, quel tasso era maggiore in confronto alla soglia, oltre la quale poi si entrava nella fattispecie dell’usura.
Tassi di interesse in aumento, le conseguenze sul comparto immobiliare
La ripresa economica che si sta registrando in seguito all’emergenza pandemica e ai lockdown, sta portando in dote un effetto molto importante, che è quello del riaffacciarsi dell’inflazione, oltre che l’incremento dei tassi di interesse. In tanti si chiedono, però, quali possano essere gli impatti e le conseguenze sull’ambito commerciale.
Il boom dell’energia pulita
Lo spostamento globale verso le energie rinnovabili sta avvenendo ad un ritmo rapido e in modo più strategico che mai. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), l’anno scorso l’industria globale delle energie rinnovabili è cresciuta a un ritmo che non si vedeva dal 1999, e questo ha creato una rapida traiettoria di crescita che potrebbe diventare la nuova normalità delle energie rinnovabili.

HMS Apps Up 2021, parte il nuovo concorso Huawei dedicato agli sviluppatori
Sono passati pochi giorni da quando, in quel di Pechino, si è svolto un evento di presentazione che ha tolto finalmente i veli al secondo Huawei HMS App Innovation Contest – 2021 Apps Up, a cui si può partecipare tramite il seguente link. Una manifestazione che ha visto la presenza, concentrata, di tutti i più importanti e stimati sviluppatori a livello mondiale.
Yuan al ribasso, la Banca centrale decide di non toccare i tassi prime rate
Una stretta inaspettata, quella della Fed a stelle e strisce, che ha portato a un netto rafforzamento del dollaro. Doveva pur rispondere in qualche modo la Cina e ha scelto di farlo adottando una politica monetaria decisamente moderata, in modo particolare scegliendo di non modificare i tassi sulle prime rate. Insomma, l’obiettivo numero uno è presto detto, ovvero raggiungere il prima possibile la stabilità.