Aurora Assicurazioni è una compagnia di assicurazione in Italia con oltre 3 miliardi di euro di raccolta premi (dato 2007), oltre mille agenzie sul territorio nazionale e 3 milioni di clienti. Aurora nasce come frutto dell’integrazione fra due realtà assicurative: Winterthur Italia e Meieaurora. L’appartenenza ad Unipol Gruppo Finanziario e la recente riorganizzazione societaria rafforzano la posizione di Aurora sul mercato: i clienti Aurora possono oggi soddisfare le proprie esigenze assicurative, bancarie e finanziarie.
Operativa dall’aprile 2004, Aurora Assicurazioni è quindi frutto dell’integrazione tra Meieaurora Assicurazioni e Winterthur Italia. Oggi parleremo di un’assicurazione che forse sarebbe il caso di valutare, soprattutto per chi svolge un lavoro precario, dove malattia e ferie non sono retribuite. Ricovero o immobilizzazione non sono infatti solo momenti di riposo forzato: si ripercuotono sull’attività lavorativa. Una malattia invalidante cambia la vita non solo dal punto di vista fisico e psicologico, ma anche economico: se l’evento negativo pregiudica l’attività lavorativa, gli effetti possono anche portare conseguenze negative sulla stabilità economica della famiglia.
Come la stragrande maggioranza delle aziende finanziarie e di credito, anche CitiFinancial ha messo a disposizione della propria clientela possibilità di domandare una cessione del quinto della pensione o dello stipendio.

Hai bisogno di cambiare la tua automobile e stai pensando di acquistarne una nuova proprio ora, così da approfittare dell’abbattimento dei prezzi causato dalla crisi del settore nonché degli ecoincentivi varati dal Governo; visiti una dozzina di concessionarie, anche di marchi diversi, per trovare la vettura che faccia al caso tuo. Sceltala, ti trovi a far fronte al solito – annoso – problema: la crisi ha colpito anche te, non è semplice pensare di permettersi il lusso di spendere una quindicina di migliaia di €uro in una “botta” sola. Perché non acquistare a rate? Il venditore ti prospetta la sua offerta: pagamento in tot anni, al tot per cento d’interesse. Può star bene, ma forse è bene informarsi anche sulle condizioni applicate da “altre” finanziarie.
Darwin l’avrebbe chiamata “Evoluzione della specie”: in principio fu il baratto, uno scambio (generalmente in natura) incentrato sul surplus di un bene e la contemporanea assenza di un altro; poi fu la volta della carta moneta, livello d’astrazione ben più alto: ogni oggetto ha un valore, se vuoi acquistarlo devi pagare tanti soldi quanti ne vale; oggi, il Mondo sta assistendo alla terza “evoluzione” nel pagamento: l’effettuazione attraverso carta di credito. In molti Paesi “avanzati”, ormai la metamorfosi è avvenuta: “Carta o contante?” è una domanda che nessuno si pone più, dato che la risposta è scontata. Ma anche in Italia, terra tradizionalmente legata alla carta moneta, si sta verificando un’inversione di rotta analoga a quella che ha investito (e minato) i sistemi statunitense e britannico: sempre più carte (di credito), sempre meno carta (moneta) circolante.

Il prestito per Consolidamento debiti è un finanziamento personale concesso da CitiFinancial per consentire alla propria clientela di sostituire tutti gli attuali prestiti in corso di ammortamento con un nuovo, unico finanziamento erogato dall’istituto, permettendo così di rimodulare la propria esposizione debitoria scegliendo nuove scadenze e nuovi importi delle rate del piano di rimborso.
BNL



UniCredit Banca
Una delle spese più care per la cura personale – e, ahimè, molto spesso improrogabile! – è quella relativa al dentista. Curare la propria igiene orale può essere un onere di consistenza piuttosto elevata che, senza l’aiuto di un prestito personale, molto spesso potrebbe essere impossibile sopportare.
