Prestito per matrimonio da BCC Roma

 Banca di Credito Cooperativo di Roma ha predisposto un prodotto finanziario in grado di permettere ai futuri sposi di poter sostenere le spese legate al felice evento, potendo restituire quanto preso in prestito attraverso un piano di rimborso di media e di lunga durata.

Il prestito ora in questione è strutturato tecnicamente come un mutuo chirografario, non avendo pertanto alcuna necessità di previsione di garanzie di natura reale.

L’importo massimo finanziabile può giungere fino a 20 mila euro, con la possibilità di restituire quanto dovuto nell’arco di un programma di ammortamento che può estendersi fino ai 60 mesi, con un pre-ammortamento iniziale di sei mesi.

Il tasso applicato al capitale erogato è fisso per l’intera durata dell’operazione, conferendo al cliente della Banca di Credito Cooperativo di Roma la possibilità di conoscere con esattezza l’importo costante delle rate fin dal momento della sottoscrizione del contratto.

Oltre alla tradizionale documentazione presentata per la richiesta di un prestito personale, per accedere a questo finanziamento per spese matrimoniali è necessario allegare anche il certificato di pubblicazione nozze.

Moratoria mutui: 187 banche aderenti

 L’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha reso noto a dicembre dello scorso anno d’aver siglato con le Associazioni dei Consumatori l’accordo per la moratoria sui mutui alle famiglie che prevede, a favore di quelle in difficoltà, la sospensione del pagamento delle rate per almeno dodici mesi. La possibiltà è concessa solo su mutui aventi un importo non superiore ai 150 mila euro, ed un reddito non superiore ai 40 mila euro annui per ogni singolo mutuatario.

Già ben 187 le banche hanno deciso di aderire alla moratoria sui mutui per le famiglie in difficolta’. si puo’ presentare domanda allo sportello della propria banca per chiedere la sospensione delle rate sui prestiti per 12 mesi. Se sussistono le condizioni di cui sopra e quindi se il sottoscrittore abbia subito eventi particolarmente gravi (perdita dell’occupazione, cassa integrazione, insorgenza di situazioni di non autosufficienza o morte del titolare del mutuo).

Genius Card Web di Unicredit

 Si chiama “Genius Card Web“, ed è una carta virtuale ideata da Unicredit per effettuare gli acquisti su Internet; trattandosi di uno strumento di pagamento virtuale, “Genius Card Web” consiste, all’atto della richiesta andata a buon fine, nell’assegnazione del codice a sedici cifre, il cosiddetto “PAN”, ed il codice IBAN attraverso il quale la carta può essere ricaricata fino ad un limite di 999 euro. “Genius Card Web“, grazie ad un sistema di vendita innovativo messo a punto da Unicredit, si può acquistare direttamente online, senza andare in Agenzia, ed effettuando il primo bonifico finalizzato all’identificazione a livello bancario. “Genius Card Web”, è prepagata, al portatore, ed è chiaramente un’idea regalo per se stessi e per gli altri con il vantaggio di avere costi molto contenuti.

American Express e Membership Rewards: ogni spesa vale un premio

 Tre, cinque, dieci. Oddio, a forza di parlare di denari ed interessi abbiamo cominciato a dare i numeri… In realtà se ci seguite da tempo sapete che non abbiamo mai smesso di darne, anche perché l’economia si fa soprattutto con quelli, ma stavolta vi vogliamo parlare di qualcosa che può tornare a vostro vantaggio, di numeri che sarà un piacere sentirsi accreditare. Siamo davanti alla brochure di American Express, ma più nello specifico ci stiamo concentrando sul programma a premi Membership Rewards. Qui infatti abbiamo scoperto che i numeri 3, 5 e 10 di cui parlavamo poco sopra altro non sono che un modo di dire “premi”, “voli aerei” e persino “vacanze”.

Gli occhiali chiedono aiuto, arrivano gli olandesi

 Se anche gli occhiali made in Italy sono in difficoltà, ecco allora arrivare gli orange a salvarli. Il fondo delle Antille olandesi Hal Investment ha sottoscritto infatti un aumento di capitale per ristrutturare il debito di Safilo, l’azienda padovana produttrice di occhiali e in stato di crisi. La società, in mano alla famiglia Tabacchi (Only 3T), ha diffuso una nota in cui conferma un versamento di 12,8 milioni di euro da parte di Multibrands Italya, una controllata del fondo olandese. Per tornare a respirare vista la crisi che è arrivata anche in questo settore. L’operazione di ricapitalizzazione rientra nel piano di salvataggio di Safilo che avverrà attraverso l’incremento della quota di Hal nel capitale sociale del gruppo veneto e la ristrutturazione del suo debito. Il restyling finanziario farà diminuire di 24 milioni di euro (dagli attuali 324 ai 300 presunti, ndr.) l’ammontare complessivo del finanziamento da 400 milioni di euro contratto da Safilo con un pool di banche (tra cui Intesa San Paolo e Unicredit) nel 2006. L’efficacia dell’accordo è comunque condizionato dall’effettiva sottoscrizione e liberazione da parte di Hal degli aumenti di capitale previsti, tra cui un secondo – a breve – di ulteriori 250 milioni di euro da offrire in opzione a tutti i soci del gruppo.

Mutuo Soggiorno Studi da BCC Roma

 Il Mutuo Soggiorno Studi da BCC Roma è un finanziamento personale che – come intuibile dallo stesso nome del prodotto – è in grado di coprire le spese di soggiorno di studio, sia in Italia che all’estero, della clientela o di parenti della clientela.

Il finanziamento può infatti essere richiesto non solo per sè stessi, ma anche per un componente del proprio nucleo familiare (come un figlio o un fratello), stando a quanto certifica la documentazione prodotta, e rappresentata dallo stato di famiglia.

Per quanto riguarda gli importi finanziabili, la richiesta deve riguardare un prestito di entità compresa tra un minimo di 600 euro e un massimo di 3 mila euro, ferma restando la possibilità di domandare importi intermedi a piacimento del correntista.

Il tasso applicato al mutuo è fisso per tutta la durata del piano di rimborso, con la conseguenza di generare un programma di ammortamento caratterizzato dalla presenza di rate di importo costante.

La durata del piano di rimborso deve invece essere compresa entro un limite massimo di 24 mesi, con pagamento di rate mensili.

Calcolo rata mutuo con Unicredit

 Il colosso bancario europeo Unicredit ha predisposto online da poco un nuovo tool, sul proprio sito Internet, che permette di calcolare l’importo della rata del mutuo semplicemente compilando un form online. Per l’utilizzo corretto dell’applicativo occorre innanzitutto scegliere la finalità del mutuo: è possibile scegliere tra “Mutuo One per acquisto”, “Ristrutturazione”, “Mutuo Progetto Lavoro” e “Nuovo Mutuo Contante“; occorre poi scegliere il tipo di tasso tra il fisso, a 5, 10, 15 o 20 anni, tasso variabile euribor o tasso variabile Bce. A questo punto basterà inserire il valore dell’immobile e quello richiesto per il mutuo per il calcolo della rata mensile; sul sito di Unicredit è altresì presente un’utile pagina contenente sia il glossario, sia le informazioni e le iniziative sui mutui: dalla moratoria Abi, alla quale Unicredit ha aderito, all’applicazione del tetto massimo alla rata così come previsto dal Decreto Legge 185/2008, e passando per il progetto “Insieme 2009“, la normativa per estinguere il mutuo in via anticipata, le polizze a protezione del proprio mutuo, ed informazioni per quel che riguarda i mutui cartolarizzati.

Mutui dopo il piano famiglie ecco ora il Fondo di solidarietà

 Prima le banche. Ora, anche il Governo. Insieme per aiutare le famiglie in difficoltà e offrire la sospensione dei mutui. Sembra davvero questione di ore e il Fondo di solidarietà, noto anche come il Fondo Gasparrini (dal nome della parlamentare prima firmataria del decreto di istituzione) potrà diventare decreto legge. In realtà questo fondo fu varato addirittura dal governo Prodi con la finanziaria 2008. Ma da allora nessuno aveva saputo più niente.

Mondo BancoPosta: più spendi, più vinci

 C’era una volta il supermercato “familiare”, quello cui si era affezionati e fedeli anche per ovvie ragioni di mobilità: il salumiere gradiva scambiare quattro parole, anche perché ci conosceva per nome; la cassiera aveva sempre il sorriso, il cliente gradiva aggirarsi nullafacente tra gli scaffali alla ricerca di questo o quel prodotto o anche solo per godere dei colori e gustarsi i profumi, mutevoli da un banco ad un altro. Oggi la cordialità è rimasta, ma in molte occasioni sembra un “di più” di circostanza; il cliente è sempre di fretta e si fregia di aver battuto un record di celerità nel fare la spesa. E non esistono più le raccolte punti! La tradizione, però, piaceva parecchio. Tanto che BancoPosta ha creato il suo “Mondo”, un programma a premi che valorizza gli utilizzatori del Conto Corrente.

Conto BancoPosta: servizio a domicilio

 Ci è già capitato altrove di segnalare come il Conto Corrente BancoPosta di Poste Italiane sia “il più preferito” tra i preferiti dagli under 30 anche per via di una serie di innovazioni tecnologiche che lo hanno reso fruibile sempre e ovunque, proprio come è nello spirito di chi sceglie questo genere di soluzioni. Il correntista-medio BancoPosta, infatti, valuta oltre ai costi bassi della gestione annuale del proprio denaro anche il fatto che c’è uno sportello Postamat per il prelievo del contante in ogni angolo d’Italia, praticamente ovunque c’è un ufficio postale (alcuni uffici senza Postamat, generalmente situati nei luoghi meno accessibili d’Italia, offrono ad esempio la possibilità di prelievo contante allo sportello), e lì il prelievo non ha costi di commissione aggiunti.

Mutuo ExtraLarge dalla BCC Roma

 Il Mutuo ExtraLarge della Banca di Credito Cooperativo di Roma, è un finanziamento di natura personale rappresentato da una linea di credito chirografaria, che non richiede pertanto alcuna accensione di garanzie reali.

Il Mutuo ExtraLarge è infatti un prestito personale per importi significativi, in grado di garantire al cliente dell’istituto di credito un supporto finanziario che può giungere a toccare fino ai 50 mila euro, utilizzabili per il soddisfacimento delle proprie esigenze di spesa.

Il tasso applicato al finanziamento ora in questione è fisso per tutta la durata del prestito, e conferirà pertanto al cliente la possibilità di poter prevedere l’esatto importo delle rate che costituiranno il programma di rimborso.

Il tasso applicato sarà altesì differenziato a seconda della durata complessiva del finanziamento (fino a 5 anni, o fino a 10 anni).

Moratoria mutui BP Vicenza fino a diciotto mesi

 A partire da lunedì scorso, 1 febbraio 2010, data di inizio per la presentazione della domanda di moratoria sui mutui alle famiglie, anche la Banca Popolare di Vicenza  ha annunciato la propria adesione offrendo tra l’altro ai propri mutuatari in difficoltà delle condizioni migliorative. Il protocollo ABI-Consumatori, infatti, prevede la possibilità di ottenere la sospensione del pagamento della rata per un periodo di tempo pari a dodici mesi, mentre la BP Vicenza può spingersi fino a diciotto mesi. Ma non finisce qui: la BP Vicenza, infatti, a sostegno delle famiglie può permettere di ottenere la sospensione della rata integrale, ovverosia comprensiva della quota capitale e della quota interessi; inoltre, non ci sono con BP Vicenza vincoli da rispettare sul reddito del mutuatario e sull’importo del mutuo erogato all’origine; le condizioni minime ABI-Consumatori, invece, prevedono un limite di reddito di 40 mila per singolo mutuatario ed un limite di importo originario per il mutuo erogato pari a 150 mila euro.

Carta Oro American Express

 La Carta Oro American Express è uno strumento eccezionale, che consente a chi ne è titolare di accedere ad un mondo di vantaggi esclusivi. Strumento di pagamento ideale per gli acquisti legati al momento del viaggio e al tempo libero più in generale, Carta Oro American Express apre le porte a numerosi privilegi e servizi dedicati che consentono di vivere al meglio ogni passione, sia essa piccola e risparmiosa o grande e dispendiosa. Il vantaggio principale insito in questo strumento è rappresentato infatti dal fatto che consente a chi ne è titolare di poter far conto su tutti i servizi che American Express ha dedicato ai propri clienti titolari di carta.

Unicredit, Profumo: “Non lascio”, intanto ecco i nuovi diritti di opzione

 Di Unicredit sappiamo tanto. Sappiamo che è è il primo gruppo creditizio europeo ed uno dei maggiori gruppi bancari mondiali. Che il suo amministratore delegato è Alessandro Profumo. Quello che non sappiamo è che si parla di un clamoroso cambio alla guida del gruppo. «La mia successione? Deciderà il Cda», ha detto proprio Profumo in un’intervista rilasciata a Future of Leadership. L’ad ha fotografato la situazione ai vertici del gruppo in un colloquio con Ron Nicol, senior partner di Boston Consulting Group. «Il mio coinvolgimento» – ha continuato profumo – «è sempre stato elevato. Prima della crisi, tuttavia, avevo nominato tre vice per gestire molte delle mie responsabilità. L’idea era di avere un ufficio dell’amministratore delegato che gestisse la compagnia».