Conto Silver da Banca Personale

 Il conto Silver di Banca Personale è un conto corrente che si riovlge a quella clientela che, a fronte di un canone periodico fisso, desidera entrare in possesso di servizi bancari ed extrabancari liberamente utilizzabili.

Comprese nel canone sono infatti operazioni bancarie illimitate, domiciliazione delle utenze e dei pagamenti automatizzati, diritti di custodia sul deposito titoli, servizi di internet e phone e mobile banking, e così via.

Per quanto riguarda gli strumenti di pagamento, sono rilasciati gratuitamente sia una carta Unica, che una carta Pagobancomat Mondo Card, che una carta di credito revolving.

Per ciò che invece concerne gli aspetti assicurativi, sono gratuite le assicurazioni contro furto e scippo del bancomat, e la responsabilità civile del capofamiglia.

Alleanza: AlSereno, l’assicurazione si prende sempre cura di te

 Guardare al futuro con serenità è un premio che tutti vogliono vincere; lo fanno (lo facciamo), nella maggior parte dei casi, lavorando alacremente e risparmiando con attenzione, in modo da non rischiare di avere mai dei problemi cui non sia possibile far fronte, né a loro (noi) né -tantomeno- ai loro (nostri) cari. Certo è che se esistesse un prodotto assicurativo in grado di farci dormire sempre più sereni, questo sarebbe un bel regalo che -dall’altra parte- rappresenterebbe un motivo in meno di apprensione. Ebbene: questo prodotto c’è, è offerto da Alleanza (ex Alleanza Assicurazioni, ora marchio di Alleanza-Toro) con AlSereno.

Finanziamenti Regione Campania per lo sviluppo tecnologico

 Dal PON Ricerca e Competitività del ministero dell’Istruzione ci sono a disposizione, a favore della Regione Campania, finanziamenti pari a ben 290 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico. A darne notizia è stata l’Amministrazione regionale nel sottolineare come, per aiutare le imprese a presentare la domanda per i bandi, sia stato istituito un apposito Sportello regionale a seguito di un’iniziativa da parte di Città della Scienza, lo Sportello Regionale Ricerca e Innovazione Campania. Nel dettaglio, allo scopo di favorire l’accesso e l’adesione al Bando, lo sportello regionale ha istituito un servizio di approfondimento e di ascolto che spazierà dagli incontri tecnici alle schede informative dettagliate, e passando per le attività di animazione su base territoriale. Attraverso i bandi i laboratori esistenti da partenariato pubblico/privato, ed i Distretti ad Alta Tecnologia, avranno la possibilità di potenziarsi, così come sarà incentivata la nascita di nuove aggregazioni tra istituzioni di ricerca, università ed imprese, a seguito comunque della presentazione di uno studio di fattibilità.

Banca Intesa-SanPaolo: Finanziamento Investimenti Agricoltura

 Chi più chi meno, (praticamente) tutte le aziende hanno pagato il proprio dazio alla crisi economica: chi “chiudendo bottega”; chi costringendosi a riorganizzarsi; chi –infine, ma sono pochi- riuscendo a trarre nuova forza e nuovo slancio, oppure nuovi mercati, dalle difficoltà altrui. Molti, spesso, a fronte di clienti che non pagano e dipendenti che reclamano, come è loro diritto, uno stipendio il più possibile puntuale e regolare, sono stati costretti a ricorrere all’aiuto di banche che non sempre si sono sentite nelle condizioni di ascoltare il grido d’allarme. La soluzione più immediata può essere, ancora oggi, rappresentata da un finanziamento; ma se per un singolo può bastare l’aiuto di una finanziaria anche piccola, per un’impresa è più facile che sia solo qualche grande banca a poter intervenire. Questo prova a fare, nello specifico ambito di agricoltura e allevamento, Banca Intesa-SanPaolo.

Sim PosteMobile: comprare Dvd e libri col credito telefonico

 Comprare Dvd, ma anche libri e prodotti di elettronica con il credito residuo presente sulla propria scheda Sim del telefono cellulare. Questo è possibile con PosteMobile che, in linea con quanto già reso noto nelle scorse settimane, ha attivato il servizio di acquisto online con Sim PosteMobile attraverso il sito Internet della grande libreria sul Web Hoepli.it. Al fine di incentivare gli acquisti, PosteMobile ha tra l’altro reso noto che per ogni articolo acquistato entro la fine del corrente anno non solo su Hoepli.it, ma anche su Monclick.it, utilizzando la scheda Sim dell’operatore mobile di Poste Italiane come strumento di pagamento,  PosteMobile regala al cliente un bonus di traffico telefonico pari a tre euro; gli acquisti con il bonus possono essere massimo quattro, quindi in tal caso il bonus massimo che si può accumulare sulla scheda Sim di PosteMobile, a fronte di acquisti online su Hoepli.it o Monclick.it, è pari a 12 euro. 

Conto corrente Gold da Banca Personale

 Il conto corrente Gold di Banca Personale è un rapporto bancario a pacchetto, che a fronte di un canone periodico fisso offre un’ampia serie di servizi base e specialistici.

Il conto comprende infatti domiciliazione delle utenze e pagamenti automatizzati, diritti di custodia sul deposito titoli, servizio di telepass family e altri bonus.

Per quanto concerne gli strumenti transazionali, sono compresi nel prezzo una carta pagobancomat Mondo Card, e una carta di credito Oro, oltre a una carta di credito revolving.

Sono ovviamente compresi nel prezzo anche i canoni relativi ai servizi di multicanalità integrata, grazie ai quali il cliente potrà accedere al proprio conto corrente attraverso internet, cellulare o telefono fisso.

FMI: Economia in ripresa, Belgio e Italia non preoccupano

 Dopo aver dato notizia, preoccupati, delle difficoltà irlandesi, annotando che probabilmente avrebbero fatto seguito cattive notizie anche da Portogallo e Spagna, ecco che finalmente giunge una nuova pronta a rasserenare i mercati e -speriamo- rimettere il turbo a listini mai così depressi come in queste ultime settimane. Il Fondo Monetario Internazionale, vigile controllore di tutto quanto sta accadendo alle economie mondiali (ancor più vigile in questi ultimi due anni, contrassegnati da una dolorosa crisi economica), ha infatti emesso delle stime di crescita lusinghiere per l’Europa, e smorzato i toni di chi vedeva Belgio e Italia pronti ad accodarsi alla Grecia e a chi la sta seguendo sulla strada del commissariamento economico per extra-deficit.

Conto corrente BancoPosta Click: remunerato e a canone zero

 Anche nel 2011 il conto corrente BancoPosta Click sarà ben remunerato. Il Gruppo Poste Italiane, in accordo con quanto si legge sul sito Internet del conto corrente online del colosso del risparmio, dei servizi postali e di quelli finanziari, ha infatti prorogato a tutto il 2011 la remunerazione al 2% lordo. Nel dettaglio, la remunerazione al 2% viene riconosciuta anche per l’anno prossimo, dall’1 gennaio e fino al 31 dicembre del 2011, sugli importi in conto superiori ai 3 mila euro e fino ad un milione di euro; l’interesse annuo lordo viene riconosciuto al correntista attraverso la maturazione degli interessi su base giornaliera. Il tutto fermo restando che le giacenze presenti sul conto BancoPosta Click con remunerazione al 2% annuo lordo non sono vincolate. Questo significa che i soldi sono sempre e comunque disponibili per la normale operatività bancaria; per percepire gli interessi occorre fare attenzione al fatto che alla data del 31 dicembre 2011 il conto BancoPosta Click dovrà risultare attivo.

Carta di credito Business da Banca di Sassari

 La carta di credito Business, disponibile in tutte le filiali della Banca di Sassari, è uno strumento di pagamento e di prelevamento utilizzabile in tutto il mondo.

La carta è infatti abilitata alternativamente al circuito Visa o a quello Mastercard, divenendo così sinonimo di ampia fruibilità negli esercizi commerciali o negli sportelli automatici di tutto il pianeta.

La carta in questione è rivolta principalmente agli uomini d’affari e agli imprenditori che desiderino entrare in possesso di uno strumento transazionale comodo e flessibile, oltre che altamente personalizzabile.

Il limite di disponibilità mensile e le condizioni di rimborso sono infatti modellabili sulla base delle singole esigenze del cliente dell’istituto di credito sassarese, che potrà pertanto presentare un’offerta davvero ampia per coloro che viaggiano.

Simplia, Deutsche Bank sbarca nel mercato delle carte prepagate ricaricabili

 Forte di una situazione internazionale che la vede tra gli istituti di credito vincitori nella partita del posizionamento strategico, nonostante sia parecchio esposta sul mercato ellenico e sostanzialmente ovunque vi siano in Europa focolai di crisi economica, Deutsche Bank lancia in Italia un nuovo strumento di pagamento che vuole essere “testa di ponte” per sfondare anche nel mercato del Bel Paese: è Simplia, la prima carta prepagata e ricaricabile targata Deutsche Bank. Un nome che rimanda al concetto di semplicità, perché tale è l’utilizzo del prodotto in oggetto e tali sono anche le sue modalità di ricarica, anche a fronte del fatto che i costi di gestione sono davvero esigui.

Mutuo Eurirs ed Euribor, il momento rimane propizio

 Come si stanno muovendo sul mercato i tassi di interesse di riferimento con cui nel nostro Paese vengono agganciati i mutui a tasso fisso ed a tasso variabile? Ebbene, attualmente il costo del denaro è tale che rispetto alla media storica, e comunque quella degli ultimi dieci anni, ovverosia dall’introduzione dell’euro, l’acquisto di una casa con un mutuo rimane un’operazione conveniente. Questo “grazie” alla crisi finanziaria ed economica che ha fatto crollare i tassi interbancari, a partire dall’Eurirs, quello sui mutui fissi, che sulla scadenza a cinque anni si attesta attualmente attorno al 2,30%; anche l’Euribor, il tasso di indicizzazione dei mutui variabili, sulla scadenza ad un mese rimane basso attorno allo 0,81%. Questi valori di mercato sono frutto sia della decisione della Bce, la Banca centrale europea, di lasciare inchiodati i tassi di riferimento nell’Eurozona all’1% oramai da molti mesi; ma ad influire è anche la congiuntura macroeconomica che, con l’esclusione della Germania, in molti Paesi dell’area euro è ancora stagnante e spesso traballante come la Grecia e l’Irlanda.

Sconti BancoPosta, arriva la guida alle convenzioni per regione

 Era partita un po’ in sordina, ma l’allungo cui stiamo assistendo pone l’iniziativa di diritto (e per il rotto della cuffia, dacché mancano pochi giorni all’inizio del nuovo anno) nel novero delle più belle novità 2010. Stiamo parlando di Sconti BancoPosta, una campagna di agevolazioni reciproche messa in campo dai “postini” in collaborazione con alcuni partner, grandi e famosi così come più piccoli e meno noti (ma non per questo peggiori…). Dapprima, la campagna pubblicitaria che ha fatto leva su timidezza e pudore: tutti chiedono lo sconto alla cassa; la fidanzata esorta il proprio “lui” ad imitare la massa e questi risponde che non c’è bisogno di chiedere, quando si può avere il tutto direttamente accreditato sul conto corrente.

Assicurazione auto online Genertel Altacilindrata

 Offre una copertura assicurativa completa a favore di quegli automobilisti che vogliono sentirsi, quando di parla di Rc auto, sia tranquilli, sia protetti. Trattasi di “Altacilindrata”, l’assicurazione auto di Genertel, Gruppo Assicurazioni Generali, per chi è proprietario di una vettura pari ad almeno 1785 cc, ovverosia con almeno 19 cavalli fiscali. L’assicurazione auto Genertel Altacilindrata viene proposta dalla compagnia assicurativa con la formula del chilometraggio illimitato, il che significa che il premio da pagare non muta qualunque sia la percorrenza annua del veicolo. Con il prodotto l’assistenza offerta è al top visto che, innanzitutto, c’è un numero verde gratuito dedicato al fine di poter chiedere al bisogno il soccorso stradale, ma anche per l’auto sostitutiva e per il rimborso delle spese dell’albergo per il tempo necessario che il veicolo venga riparato; in più, c’è anche un bonus taxi pari a ben 150 euro per coprire le spese di viaggio al fine di poter ritirare presso l’officina il veicolo riparato.

Poste Italiane e Enel: nasce il Prestito BancoPosta Fotovoltaico

 L’Inverno, ormai alle porte (nonostante le temperature rigide, la stagione più fredda avrà inizio –astronomicamente parlando- solo dopo il prossimo 20 di dicembre), non sembra la stagione giusta per pensare al Sole se non con rimpianto e desiderio. Poste Italiane stravolge questo assunto, e dire che sarebbe l’istituto di credito tendenzialmente più vicino ad una platea tradizionale e tradizionalista, invitandovi a pensare all’opportunità di aspettare il ritorno del Sole solo dopo esservi dotati di una strumentazione adatta a catturarlo e servirvene per produrre energia rispettando l’ambiente. Che ne dite di dotarvi di un impianto fotovoltaico?