Vai a scuola e hai un’età compresa tra i 12 e i 17 anni? Let’s Bank 12/17 di Banca Popolare di Lodi è il conto che aspettavi! Non costa niente ma premia subito e ha tanti regali per il cliente. Il conto corrente ha costo zero; ha operazioni illimitate, infatti il cliente può fare tutti i versamenti, prelievi e pagamenti che vuole, anche con il Bancomat; tutti i bolli sono inclusi, infatti alla burocrazia pensa Let’sBank e il correntista non la paga; il cliente ha a disposizione una carta Bancomat sempre con se; è possibile avre anche l’Home Banking informativo per sapere tutto sul proprio conto corrente senza spendere niente, neanche il tempo; è attivabile anche un servizio chiamato Mobile Alert che avvisa il correntista sul proprio telefono cellulare appena rileva un movimento sospetto sul conto corrente.
Gianfilippo Verbani
Fondo per il microcredito nella Regione Sardegna
Aumentano nella Regione Sardegna i soggetti che, attraverso l’accesso al Fondo per il microcredito, possono avviare una nuova impresa con la concessione di un mutuo a tasso zero. Venerdì scorso, 15 aprile 2011, l’Amministrazione regionale ha infatti reso noto che alle agevolazioni sono state ammesse altre 31 domande, mentre, su un totale di 40, sono 9 le richieste che sono state escluse in quanto non sono risultate coerenti con quanto richiesto nell’avviso pubblico. Ricordiamo che l’esame delle domande è a cura dell’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna in quanto Autorità di gestione delle risorse a valere sul Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR FSE 2007-2013. Anche per queste altre 31 domande ammesse e, in particolare, rimaste precedentemente in sospeso, sarà la Sfirs S.p.A. a comunicare ai beneficiari l’avvenuta ammissione unitamente all’erogazione del finanziamento dopo aver notificato sia l’ammontare dell’importo che viene concesso, attraverso un mutuo a tasso zero, sia le relative condizioni contrattuali.
Contoonline di MPS: per nuovi, nuovi clienti
Contoonline di Monte dei Paschi di Siena è il conto corrente rivolto alla nuova clientela e alla clientela della Banca, senza conto corrente da almeno sei mesi che utilizza principalmente le carte ed i canali innovativi per effettuare le operazioni bancarie; in tale logica è stato anche strutturato il pricing. Contoonline è un prodotto composto costituito dall’integrazione delle seguenti componenti obbligatorie: il conto corrente (al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido), il Personal Support, fruibile attraverso il canale Internet banking del servizio di Multicanalità Integrata. Si tratta di un servizio gratuito dedicato ai correntisti di contoonline che prevede la possibilità di assistenza via Voice Over IP e chat. Il cliente potrà attivare una chiamata per: supporto tecnico operativo sull’internet banking, assistenza commerciale, chiarimenti su iniziative commerciali in essere e informazioni su specifici prodotti; la carta Bancomat/Pagobancomat Mondo Card Plus Europay (Cirrus/Maestro).
Conto Zero99 da Banco di Sardegna
Il conto Zero99 è un conto corrente low cost disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna in favore di coloro che effettuano operazioni bancarie preferendo i canali diretti (internet banking, telefono, ecc.) al tradizionale canale relativo allo sportello della filiale.
Il conto offre tutti i principali strumenti transazionali utili per poter effettuare le operazioni informative e dispositive senza doversi recare di persona in filiale, e ridurre così i tempi di fruizione dei servizi bancari.
Sono pertanto consegnati al cliente i carnet degli assegni per poter effettuare i pagamenti, una carta bancomat con la quale prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli automatici dell’istituto, e una carta di credito revolving per acquistare attraverso un rimborso a rate delle spese.
Prestito obbligazionario Credem a breve termine
Un prestito obbligazionario a breve termine, della durata di 2,5 anni per l’esattezza, con data di emissione fissata per il 16 maggio del 2011, e scadenza al 16 novembre del 2013. Il prestito è stato lanciato dal Credem, Gruppo Credito Emiliano, ed offre un tasso interessante, fisso, pari al 3,55% annuo lordo a fronte della restituzione del capitale investito a scadenza. L’offerta, valida fino al 13 maggio del 2011, è interessante anche in virtù del fatto che le obbligazioni pagano una cedola con cadenza trimestrale, quindi, quattro volte all’anno potendo così avere un costante flusso di proventi dall’investimento effettuato. Il prestito obbligazionario Credem a breve termine, sottoscrivibile non senza aver prima letto il prospetto informativo e tutte le note associate al prodotto, è rivolto al pubblico indistinto in Italia a fronte di un minimo di investimento pari a 1.000 euro.
Axa Polizza Globale Fabbricati: modulare e specializzata. In una parola? flessibile
AXA Globale Fabbricati è una polizza globale fabbricati civili veramente modulare e flessibile. In base alle singole necessità è possibile scegliere il livello di copertura più adatto ad ogni situazione con un rapporto qualità/prezzo dell’assicurazione sempre interessante. La polizza è dedicata agli amministratori di condomini, ai proprietari di fabbricati civili adibiti ad abitazioni e/o uffici. La polizza prevede una copertura base (Incendio + Responsabilità Civile) che può essere integrata da diverse garanzie aggiuntive. La polizza prevede la possibilità di scegliere tra diversi livelli di franchigia per i danni da acqua. Si può quindi decidere il livello di operatività della polizza in base alle singole esigenze.
Conto BancoBase Plus da Banco di Sardegna
Il conto BancoBase Plus del Banco di Sardegna è un conto corrente a basso costo, che l’istituto di credito riserva alla nuova clientela e ai titolari di un libretto di deposito del risparmio, con dossier titoli e carta bancomat.
Il conto è infatti disponibile a condizioni economiche competitive, senza tuttavia rinunciare alla titolarità di tutti i principali servizi bancari, compresi quelli di deposito, di incasso, di pagamento e di investimento in vari strumenti di natura finanziaria.
Tra i principali servizi rientrano infatti l’accredito dello stipendio o della pensione, il versamento di contanti e di assegni, il prelevamento di contanti allo sportello o nei distributori automatici, i bonifici bancari, la domiciliazione delle utenze domestiche.
Conti correnti: Altroconsumo, operazione trasparenza non convince
Nei giorni scorsi l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha siglato un accordo con alcune Associazioni di Consumatori per dare un’ulteriore spinta alla trasparenza sui conti correnti, ed in particolare sui Fogli Informativi. Tra queste Associazioni aderenti non c’è Altroconsumo, la quale, di contro, ritiene che a favore dei correntisti la trasparenza non aumenterà. Anzi tenderà a diminuire in quanto, tra l’altro, il nuovo foglietto informativo non conterrà tutte le informazioni sulle spese che gli utenti devono sostenere quando utilizzano il conto corrente. I nuovi fogli informativi saranno composti di un minor numero di pagine, con il conseguente risparmio di carta per gli Istituti di credito, ma secondo Altroconsumo questo porterà il cliente bancario ad acquisire meno informazioni nella fase cruciale, ovverosia quella precontrattuale.
Cartasì Campus: universitari? Oltre il classico “foglio di carta”…
Nata in collaborazione con Campus, il mensile di Class editori, Cartasi Campus è la carta per gli studenti universitari. Può essere richiesta anche in appoggio alla Cartasì del genitore. Cartasi Campus è dedicata a tutti gli studenti universitari con età inferiore ai 29 anni che desiderano poter disporre ovunque ed in ogni momento di un semplice e sicuro strumento di pagamento. Cartasi Campus è collegata ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, che ne garantiscono l’accettazione in tutto il mondo.
Conto BancoBase dal Banco di Sardegna
Il conto BancoBase del Banco di Sardegna è un conto corrente bancario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, rappresentante un rapporto “low cost”, dedicato esclusivamente ai nuovi clienti della banca che desiderino entra in possesso di un conto semplice ed economico.
Il conto viene infatti offerto a 31,75 euro annui, oltre a imposte di bollo percepite nella misura di 8,55 euro trimestrali, senza rinunciare a tutti i servizi più importanti, offerti ad un onere che è compreso nel conto appena ricordato.
Tra i servizi compresi con il BancoBase figura infatti l’accredito dello stipendio e della pensione, il versamento di contanti e di assegni, il prelevamento di contanti allo sportello o al distributore automatico, l’effettuazione di bonifici di pagamento.
Conto Deposito Business CheBanca! più redditizio
Aumentano i rendimenti offerti dal “Conto Deposito Business“, il prodotto di CheBanca!, la banca per tutti del Gruppo Mediobanca, ideato per i titolari di partita IVA al fine di poter far fruttare la liquidità con tassi particolarmente interessanti. Attualmente, infatti, rispetto al 2,25% offerto in precedenza, ora con il Conto Deposito Business di CheBanca!, per le somme depositate a 12 mesi, si può ottenere il 2,50% annuo lordo con tanto di interessi che l’Istituto paga al sottoscrittore in anticipo. In caso di necessità, inoltre, le somme vincolate possono essere comunque svincolate in qualsiasi momento a fronte del riconoscimento di un tasso che scende a quello base, attualmente pari all’1% annuo lordo. C’è inoltre il vincolo a sei mesi, che rende il 2% annuo lordo, e quello a tre mesi, all’1,50% con i tassi indicati che rimangono in vigore fino al prossimo 30 aprile 2011.
Conto Scooter di MPS: giovane e veloce
Il Conto Scooter creato dalla banca Monte dei Paschi di Siena è un contratto di conto corrente con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi); è riservato agli adolescenti di età compresa tra i 14 ed i 17 anni. Conto Scooter in considerazione della particolare tipologia di clientela a cui è rivolto, presenta alcune specifiche limitazioni, quali l’assenza di convenzione di assegno, la possibilità di prelevamento solo tramite disposizioni di sportello od a mezzo ATM tramite Bancomat “Carta Paschi Giovani”che ha un’operatività limitata riferita alle sole operazioni di prelevamento ed interrogazioni ed esclusivamente presso apparecchiature delle rete Bancomat del Gruppo Mps, le operazioni Self-Service e P.O.S. sono inibite.
Conto Anch’io dal Banco di Sardegna
Il Conto Anch’io del Banco di Sardegna è un conto corrente che l’istituto di credito sardo riserva ai minori di età che desiderino poter mettere da parte i propri primi risparmi attraverso un prodotto bancario semplice e dalle condizioni economiche convenienti.
Il conto si compone in realtà di tre differenti tipologie di prodotto, specificatamente studiate per le diverse fasce di età cui si vuole rivolgere il Banco di Sardegna.
Il primo prodotto del pacchetto sarà pertanto il libretto di risparmio nominativo “Conto anch’io 0/18“, con vincolo delle somme fino al compimento del diciottesimo anno di età dell’intestatario del libretto.
Conti correnti bancari: arriva la trasparenza semplice
Al fine di rendere le informazioni sui conti correnti più trasparenti, ma anche più semplici, durante il forum Dimensione Cliente l’ABI da un lato, e ben quindi Associazioni di Consumatori dall’altro, hanno siglato un importante protocollo d’intesa finalizzato a semplificare per i conti sia il Foglio Informativo, sia il Documento di Sintesi. A darne notizia in data odierna, venerdì 14 aprile 2011, è stata proprio l’Associazione Bancaria Italiana nel far presente come ora la proposta per la “trasparenza semplice” dei conti correnti bancari sarà sottoposta sia alla Banca d’Italia, sia alle Autorità competenti. Queste, in particolare, sono le quindici Associazioni di Consumatori che hanno aderito al Protocollo d’Intesa con l’Associazione Bancaria Italiana: Acu, Unione nazionale consumatori, Adoc, Movimento difesa del cittadino, Adiconsum, Movimento consumatori, Adusbef, Lega consumatori, Assoutenti, Federconsumatori, Casa del consumatore, Confconsumatori, Cittadinanzattiva, Codici e Codacons.