Carte di credito: Carta Extra di Fineco

 Con Fineco, Banca online del Gruppo Unicredit, i correntisti oltre alla carta di credito standard, possono anche ottenerne una aggiuntiva. Trattasi, nello specifico, della “Carta Extra” di Fineco, uno strumento di pagamento in modalità revolving che, rispetto alla carta di credito principale, offre una riserva di denaro sempre a disposizione per ogni spesa extra, magari imprevista, e quindi di natura straordinaria, oppure semplicemente per passarsi qualche sfizio. “Carta Extra” di Fineco, richiedibile ed ottenibile previa approvazione a patto di essere correntisti, è a zero quota annuale, ma anche a zero commissioni per il rifornimento di carburante, ed a zero commissioni di prelievo dagli sportelli bancari Atm, in tutto il mondo. Il tutto a fronte di una rata fissa da rimborsare, bassa, quindi comoda comoda, di appena 95 euro al mese, ed un plafond iniziale pari a 2.000 euro.

PostePay cambia, nasce il codice “usa e getta” per le operazioni dispositive

 È nata prima di tante (praticamente tutte le) rivali del suo segmento, ed è stata in grado di rivoluzionare il modo in cui gli italiani, specie i più giovani, intendono la forma di pagamento. Ora che gli anni son passati e il risultato può dirsi acquisito, però, si è reso necessario un restyling, di fondamentale importanza dal momento che non è stato solamente il mercato ad evolversi ma anche il mondo delle truffe a carico di chi utilizza il denaro magnetico per le proprie spese, siano esse effettuate nella vita quotidiana oppure attraverso i nuovi canali (telematici) di acquisto. Il soggetto di tutta questa introduzione, ora ve lo possiamo svelare, è la carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane, la “giallona” (anche se esistono altre versioni) PostePay.

Mutuo liquidità dalla Banca Popolare di Novara

 Il mutuo liquidità disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara è un particolare finanziamento che consente al cliente dell’istituto di credito di poter ottenere delle somme di denaro consistenti, prestando garanzia ipotecaria su una casa di proprietà.

In questo modo, il cliente della banca potrà far fruttare il valore commerciale dell’immobile ipotecato, ottenendo una linea di credito da estinguere gradualmente nel corso degli anni.

Il finanziamento ha infatti una durata che può arrivare fino ai 30 anni, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Intesa Sanpaolo e Cariparma, i Consumatori protestano

 Adusbef e Federconsumatori ritengono tutt’altro che corretta la modalità con cui sono state cedute alcune decine di filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo a Cariparma Crédit Agricole. Questo perché, a detta delle due Associazioni, i clienti delle filiali coinvolte sono stati avvisati del passaggio solamente una settimana prima nonostante l’accordo tra i due Gruppi bancari fosse stato siglato addirittura nel febbraio dell’anno 2010. Adusbef e Federconsumatori hanno raccolto le segnalazioni di clienti coinvolti che hanno riscontrato difficoltà e disagi, a partire dal fatto che nel passaggio da Intesa Sanpaolo a Cariparma è cambiato l’Iban, con la conseguenza che si è dovuto in fretta e furia adoperarsi per comunicare le nuove coordinate all’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps), o al datore di lavoro, ai fini del regolare accredito e flusso sul conto corrente della pensione o dello stipendio. Per non parlare poi del fatto che i correntisti, sempre di corsa hanno dovuto cambiare la carta Bancomat, il libretto degli assegni e la carta di credito.

All Familycasa di Alleanza: protegge ciò che è più caro

 Una vita di sacrifici. Poi, basta un momento di distrazione (sia essa vostra o della “buona stella” che vi ha assistiti sino a quel momento) per vedere andare tutto in fumo, e restare lì impotenti ad ammirare il triste spettacolo. L’unico antidoto a una situazione del genere, lasciando per un attimo da parte superstizioni e miracolosi guaritori, è una polizza assicurativa: di certo non ci evita il manifestarsi del guaio, ma se non altro ci rende decisamente meno problematico il momento in cui si deve mettere mano al portafogli per cominciare a ricostruire tutto daccapo.  All Familycasa è un prodotto assicurativo che offre tutto questo: la certezza di poter contare non solo sulle proprie forze quando le difficoltà sembrano averci gettati a terra, come è nel caso di una grave calamità o di un evento imprevisto ma anche altamente distruttivo.

Mutuo ristrutturazione dalla Banca Popolare di Novara

 Il mutuo ristrutturazione, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito in questione rivolge alla propria clientela correntista che desideri poter ristrutturare la prima o la seconda casa.

Il finanziamento prevede il pagamento di una rata annuale, addebitata improrogabilmente ogni 30 giorni, utile per poter beneficiare di tutti gli sgravi previsti dal nostro ordinamento.

Il mutuo si rivolge non solamente alle persone fisiche che desiderino ristrutturare il proprio appartamento la villa unifamiliare, ma anche a tutti i condomini che desiderino effettuare degli interventi congiunti, anche sulle parti comuni del fabbricato.

Finanziamenti PMI: Abi e Ance insieme per il credito

 Considerando che nel settore dell‘edilizia in Italia la congiuntura economica, così come l’economia italiana nel suo complesso, risulta essere ancora particolarmente delicata, Paolo Buzzetti, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) da un lato, e Giuseppe Mussari, Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) dall’altro, hanno siglato un accordo congiunto finalizzato a favorire l’accesso al credito alle aziende del comparto. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio l’Associazione Bancaria Italiana nel precisare come l’accordo, al fine di sviluppare e rafforzare ulteriormente il rapporto banca-impresa, preveda l’istituzione di un gruppo di lavoro congiunto tra l’ABI e l’ANCE che, analizzando e valutando proprio la dinamica legata al rapporto tra banche ed imprese, punti a risolvere i problemi di liquidità delle aziende delle costruzioni.

Con Poste Italiane, il Mutuo ha un “doppio gusto”

 Spesso e malvolentieri, chi ha contratto un mutuo per l’acquisto dell’abitazione di proprietà si è trovato a dover investire altri denari nella sistemazione della struttura acquistata, specie quando questa (e qui sta il paradosso) è ancora nuova. L’Italia è infatti piena di costruzioni di dubbia qualità, edificate in fretta e furia (spesso affidandosi ad operai molto poco specializzati) durante gli anni –i più recenti– di un boom edilizio che ha visto crescere come funghi i quartieri residenziali attorno alle principali città, a scapito della qualità della vita e del paesaggio (con buona pace di tutti gli ambientalisti, evidentemente in altre faccende affaccendati). Questo ha comportato la necessità di aggiungere mutuo a mutuo: uno per l’acquisto, l’altro per la ristrutturazione.

Mutuo Giovani dalla Banca Popolare di Novara

 Il mutuo Giovani della Banca Popolare di Novara, come intuibile dal nome stesso di questo prodotto di finanziamento, è una linea di credito sul lungo termine che si rivolge a tutta la clientela correntista della banca, con età anagrafica non superiore ai 29 anni al momento della richiesta.

Le finalità del mutuo Giovani non sono dissimili da quelle degli altri finanziamenti della Banca. Attraverso tale linea di credito sarà pertanto possibile acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad utilizzo abitativo.

La durata dell’operazione dovrà essere compresa tra un minimo di 20 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento e senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.

Carte di credito e Playstation Network, arriva il Welcome Back

 Da qualche giorno è iniziato il ripristino del Sony Playstation Network, dopo l’attacco da parte degli hackers che ha messo a soqquadro la piattaforma del colosso nipponico. Secondo quanto riportato dalla stampa di tutto il mondo in questi ultimi giorni, l’intrusione dei pirati informatici avrebbe causato la messa a rischio dei dati sensibili di milioni di utenti, compresi i dati relativi alle loro carte di credito. Al punto che è stato vivamente consigliato più volte dalle Associazioni dei Consumatori di andare presso la banca che ha emesso lo strumento di pagamento, e bloccare la carta, ma anche di cambiare subito la password di accesso al Playstation Network della Sony. Adesso il colosso nipponico vuole farsi perdonare, ed a tal fine ha annunciato la proposta commerciale denominata “Welcome Back” grazie alla quale scatta l’abbonamento gratuito per gli utenti per un periodo pari ad un mese unitamente alla possibilità di andare anche a scaricare dei contenuti gratuiti dal Network Playstation Plus.

MedicAL: un’Alleanza per sostenere le spese da intervento chirurgico

 In una parola, c’è il prodotto e –c’è anche– chi lo propone. La parola, il prodotto, l’offerente, è MedicAL; un nome che nella propria desinenza tradisce l’essere una soluzione assicurativa offerta da Alleanza (dopo la recente fusione, divenuta Marchio di Alleanza Toro S.p.A. da Alleanza Assicurazioni che era fino al 2008). Si tratta di un’offerta senza troppi fronzoli, epperò di grande efficacia come è nel costume del gruppo. In sostanza, MedicAL è una polizza malattia che prevede il pagamento di un importo prefissato in caso di intervento chirurgico: a premio fisso, corrisponde però (ed è un plus) un “indipendentemente dalle spese sostenute”.

Mutuo tasso variabile con opzione da Banca Popolare di Novara

 Il mutuo a tasso variabile con opzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara, è un finanziamento immobiliare rivolto a quella clientela che vuole riservarsi la possibilità di modificare la forma tecnica del tasso di interesse in corso di ammortamento.

Il mutuo vedrà infatti l’applicazione iniziale di un tasso di interesse variabile, dando tuttavia la possibilità – al mutuatario – di poter scegliere se e quando modificare la forma di tasso, passando all’applicazione di un tasso certo e costante fino a scadenza.

L’importo massimo finanziabile mediante tale mutuo non potrà superare l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, sul quale andrà effettuata apposita perizia tecnica e sul quale andrà iscritta garanzia ipotecaria di primo grado in favore della banca.

Carte prepagate e Tessera del Tifoso, pratiche scorrette

 Non è passata inosservata, sulle reti Rai, ed in particolare su Raitre, l’ultimissima puntata di “Report” che ha confermato, secondo MC, il Movimento Consumatori, quanto da tempo sostenuto dall’Associazione in materia di vendita discutibile e scorretta della cosiddetta Tessera del Tifoso. MC in tempi non sospetti, infatti, ha denunciato come molte squadre di serie A propongano ai tifosi, con un unico modulo da sottoscrivere, la Tessera del Tifoso ed una carta prepagata ricaricabile con lo stemma della società. Insomma, prendi uno e “paghi” due anche se magari il tifoso non ha nulla di che farsene della carta prepagata ricaricabile. Il tutto nonostante l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive abbia da tempo approvato una apposita guida che riguarda proprio l’attivazione dei servizi aggiuntivi e delle agevolazioni connesse alla sottoscrizione della Tessera del tifoso.

SuperFlash di Intesa-SanPaolo: chi ti credi di essere?

 Sono cose che capitano, soprattutto quando si è piccoli: c’è chi si crede un astronauta, indossa un mantello di stracci un casco di cartone e si immagina avventure che lo portano oltre i confini dello scibile umano; chi pensa di essere una rock-star, salta sui divani e imita il gesto di suonare la chitarra; quello che si alza sui pedali imitando le gesta dei ciclisti. Sono cose che capitano, però, anche quando si è grandi; per l’esattezza, i più grandi d’Italia. Pensate: c’è una carta, SuperFlash di Banca Intesa-SanPaolo, che si crede una banca. Ma non si limita all’imitazione: è invece uno strumento che funge da chiave per accedere a un mondo di servizi partendo dalla semplice dotazione di una tessera magnetica. Poi uno si sforza a dire che la finanza è un universo facile da spiegare, e da capire…