Adotta la tecnologia contactless PayPass di MasterCard, funziona anche come un badge, e la possono utilizzare per i servizi offerti dall’Ateneo non solo gli studenti, ma anche il personale universitario ed i docenti. Stiamo parlando di “Enjoy LIUC“, la carta Mastercard nata dalla collaborazione tra la Banca Popolare di Bergamo, Gruppo UBI Banca, e l’Università Carlo Cattaneo – LIUC. Con lo strumento di pagamento, ad esempio, si può ricevere direttamente sulla carta, senza alcun costo aggiuntivo, l’accredito delle borse di studio, così come si possono pagare le tasse universitarie, e si possono ottenere sconti sugli acquisti presso quegli esercenti che aderiscono al programma Circuito US Card. Inoltre, senza la necessità di dover passare la carta nel lettore, grazie alla tecnologia contactless PayPass di MasterCard il titolare della Carta Enjoy LIUC può pagare agevolmente anche le piccole spese come ad esempio le fotocopie o il caffè.
Gianfilippo Verbani
Trasferimento mutuo con nuova liquidità a tasso fisso da IWBank
Il mutuo per trasferimento e nuova liquidità, a tasso di interesse fisso, offerto da IWBank, è un finanziamento immobiliare che permette al cliente dell’istituto di credito online di poter spostare un vecchio mutuo in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, presso le strutture IWBank, cogliendo con l’occasione la possibilità di applicare al capitale trasferito un tasso di interesse certo e costante.
La presenza del tasso di interesse invariabile applicato sul capitale mutuato permetterà al cliente di IWBank di poter determinare un piano di ammortamento composto da rate di entità invariabile nel tempo, il cui importo sarà congelato fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, senza alcuna influenza da parte del positivo o negativo andamento dei tassi in vigore sui mercati finanziari.
Finanziamenti imprese in provincia di Modena
L’accordo per il rilancio delle piccole e medie imprese, promosso nel 2009 dalla Provincia e dalla Camera di commercio di Modena, è stato rinnovato anche per l’anno in corso. A ricordarlo è stata proprio l’Amministrazione provinciale che, intanto, ha tracciato un bilancio sui risultati sin qui ottenuti; nel dettaglio, sono stati erogati complessivamente 53 milioni di euro di finanziamenti agevolati a favore di oltre seicento imprese modenesi, 631 per l’esattezza. Il tutto grazie ai crediti agevolati ottenibili con il Fondo di cogaranzia regionale che mira al sostegno della liquidità delle PMI del comparto industriale. Così come per l’accordo provinciale, al quale aderiscono ben sette banche e quattro consorzi fidi, dall’inizio del corrente anno sono arrivate 28 domande di finanziamento da parte di altrettante imprese operanti, in prevalenza, nel settore del commercio ed in quello dei servizi.
Trasferire il mutuo con surroga con cap da IW Bank
La surroga con cap di IW Bank è un prodotto finanziario che permette al cliente dell’istituto di credito online di poter dar seguito a un’operazione di portabilità attiva, trasferendo il finanziamento in corso di ammortamento presso un’altra banca all’interno delle strutture di IW Bank e, con l’occasione, modificando la forma tecnica del tasso di interesse applicato sul capitale oggetto di mutuo in una variabile con applicazione di un cap.
In altri termini, grazie al compimento di questa operazione il mutuatario potrà disporre di un tasso di interesse variabile (che comporterà un continuo cambiamento, in senso favorevole o sfavorevole, dell’importo delle rate da pagare) con contemporanea applicazione di un cap, cioè di un tetto massimo all’apprezzamento degli stessi tassi, che impedirà alle rate di crescere oltre soglie considerate indesiderate.
Surroga mutuo a tasso variabile da IWBank
La surroga del mutuo a tasso di interesse variabile di IWBank è un finanziamento che permette al cliente di questo istituto di credito online di poter surrogare un mutuo in corso di ammortamento presso un’altra banca, potendo così trasferire lo stesso verso la struttura di IWBank e cogliendo l’occasione, eventualmente, per rivedere alcune condizioni contrattuali, come la forma tecnica di tasso o la durata residua del piano di ammortamento.
Per quanto concerne il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo e di portabilità attiva, in questa versione del prodotto verrà applicato un tasso contraddistinto da un parametro di indicizzazione come l’Euribor, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito: di conseguenza, le rate del piano di ammortamento subiranno un continuo cambiamento nel corso dei mesi.
Con-Te: l’offerta di assicurazioni per auto e moto
Risparmiare sulle assicurazioni di responsabilità civile per l’auto fino a ben 300 euro rispetto alla vostra attuale polizza; ed in più, c’è anche un risparmio 10% + 10% se il preventivo si richiede via Internet, e se poi si va a saldare il premio assicurativo utilizzando la carta di credito. Questo è quanto attualmente offre ConTe.it, intermediario assicurativo che permette agli automobilisti ed ai centauri di risparmiare sull’Rc auto e sull’Rc moto, due prodotti che, non lo scopriamo di certo oggi, sono spesso oggetto da parte delle compagnie del settore di ripetuti rincari. Attraverso il sito ConTe.it, l’automobilista o il motociclista ha tutte le informazioni che gli servono per poter andare a stipulare la polizza in pochi click, ma anche, da assicurato, informarsi sui sinistri, sui rinnovi e sul passaggio della copertura assicurativa su un nuovo veicolo.
Piccole e medie imprese: nuovi finanziamenti in Toscana
Ammonta a complessivi 4 milioni di euro, nella Regione Toscana, l’ultimissima tranche di nuovi finanziamenti a sostegno delle piccole e medie imprese. A darne notizia è stata l’Amministrazione regionale nel sottolineare come, a seguito dell’emanazione di un Bando, saranno ben 140 le PMI toscane che potranno accedere ai contributi che serviranno per renderle più moderne ma anche più competitive. Trattasi, nello specifico, del Bando recante “aiuti alle pmi per l’acquisizione di servizi qualificati“, al quale hanno partecipato complessivamente ben 350 PMI a fronte di contributi da erogare per complessivi 9 milioni di euro. Di conseguenza, ci sono piccole e medie imprese che, pur essendo idonee ad ottenere il contributo, non lo potranno ricevere per esaurimento fondi.
Surroga mutuo a tasso fisso con IWBank
Oltre ai mutui per acquisto casa, IWBank offre anche una serie di valide alternative per quanto concerne la possibilità di effettuare un’operazione di portabilità del mutuo, con la surroga attiva di un finanziamento attualmente in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, con conseguente spostamento del rapporto presso le strutture di IWBank, e con revisione delle condizioni economiche applicate.
Il finanziamento erogato per l’operazione di surroga sarà completamente gratuito, e pertanto il trasferimento del mutuo dalla vecchia banca a IWBank sarà privo di spese: a titolo di esempio, ricordiamo che IWBank pagherà anche le spese notarili, oltre a confermare l’esenzione dalle spese di istruttoria e di perizia, da quelle di gestione e di incasso rata, e da quelle di sottoscrizione del premio assicurativo dell’immobile.
Mutuo a tasso variabile con cap da IWBank
Concludiamo l’oggi l’analisi dei mutui per acquisto casa disponibili presso IW Bank. Dopo aver visto ed esaminato le principali caratteristiche dei finanziamenti a tasso di interesse fisso e variabile per la compravendita della prima o della seconda casa, cerchiamo di comprendere quali siano i principali elementi che contraddistinguono il mutuo per acquisto di un’abitazione a tasso di interesse variabile con cap.
Questo finanziamento è in grado di abbinare, contemporaneamente, i vantaggi derivanti dalla presenza di un tasso di interesse variabile (con conseguente importo delle rate dipendente dall’andamento di un parametro di indicizzazione, nella fattispecie rappresentato dall’Euribor), dalla presenza di un cap, cioè di un tetto massimo alla crescita potenziale degli stessi tassi di mercato.
Conto Salvadanaio Special: nuovi tassi fino al 3%
E’ partito in casa Unicredit un nuovo collocamento del Conto Salvadanaio Special consumatori, il conto di deposito a giacenza libera del Gruppo bancario europeo senza spese e con un rendimento offerto che è crescente in ragione della somma che si va a depositare. In particolare, il collocamento con i nuovi tassi promozionali è aperto fino alla data del 30 settembre del 2011. Il rendimento offerto è funzione della giacenza media trimestrale come segue: 3% lordo nominale annuo per somme oltre i 100 mila euro; 2,50% da 75 mila e fino a 100 mila euro; 2,25% da 50 mila e fino a 75 mila euro; 2% annuo nominale lordo da 25 mila e fino a 50 mila euro. Conto Salvadanaio Special si può aprire senza doversi preoccupare di avere costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal proprio conto corrente bancario abituale.
Incentivi rinnovabili: rischio taglio con la nuova manovra
Più tasse per il ceto medio, nuovi e massicci tagli ai trasferimenti, abolizione di una trentina di province, accorpamento dei piccoli comuni, sanzioni più aspre per chi non emette scontrini, ed anticipo dell’innalzamento dell’età pensionabile delle donne nel settore privato. Sono queste alcune delle misure forti contenute nella nuova manovra finanziaria del Governo di centrodestra che mira a raccogliere altri 45 miliardi di euro, tanti quanti ne bastano per garantire il pareggio di bilancio con un anno di anticipo, dal 2014 al 2013. In mezzo a tutti questi provvedimenti ce ne sono alcuni anche per lo sviluppo, per l’occupazione e per la crescita che dovrebbero permettere il rilancio del Paese. Ma buona parte dei partiti di opposizione parla di manovra sbagliata, da correggere al fine di dare al nostro Paese una prospettiva.
Tasso variabile con mutuo acquisto casa da IW Bank
Il mutuo acquisto casa di IW Bank, oltre che nella versione a tasso fisso che abbiamo recentemente avuto modo di esaminare, è disponibile anche a tasso di interesse indicizzato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro anche andrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e che andrà a costituire il tasso di interesse finale applicato mensilmente al debito residuo ammontante sul mutuo.
Come conseguenza della condizione economica di cui sopra, il piano di ammortamento del mutuo sarà costituito da rate di importo non costante nel tempo, in grado di incrementare il proprio valore in caso di trend crescente dei tassi di interesse di mercato e, nell’ipotesi più conveniente, di diminuire la propria entità nell’ipotesi in cui i tassi di mercato, e in particolare l’Euribor, subiscano dei deprezzamenti.
Mutui online last minute di Findomestic
Un mutuo fisso, con durata pari a 20 anni, e con un tasso da prendere al volo, pari al 4,85%; oppure un mutuo a tasso variabile con uno spread anche in questo caso da cogliere al volo e pari all’1,35%. Sono questi attualmente i finanziamenti ipotecari “last minute” di Findomestic a fronte di domande di mutuo presentate entro e non oltre il 15 ottobre 2011, ed erogazione e perfezionamento del contratto entro e non oltre il 16 dicembre del 2011. Findomestic, società leader in Italia nel credito al consumo, propone i mutui grazie ad una partnership con BNL, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas. In particolare, è possibile stipulare mutui a tasso fisso ed a tasso variabile, ma anche mutui per surroga al fine di portare in Findomestic un mutuo in corso di pagamento presso altre banche.
Mutuo acquisto casa a tasso fisso da IWBank
Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, disponibile nell’istituto di credito online IWBank, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito mette a disposizione per consentire alla propria clientela di poter disporre di una linea finanziaria utile per acquistare la prima o la seconda casa, restituendo l’importo erogato nel medio lungo termine, compatibilmente con le proprie capacità reddituali.
La caratteristica principale di questo finanziamento sarà ovviamente relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera estensione del contratto, elemento che permetterà al cliente di IWBank di programmare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetari,e pianificando i pagamenti senza dover subire le sorprese (negative o positive) derivanti dall’andamento dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.