Mutuo liquidità

Il mutuo di liquidità, detto anche mutuo cash, può essere richiesto da tutti i proprietari di immobili, su cui non ci siano già delle ipoteche sull’immobile

Il mutuo liquidità per finanziare nuovi progetti

La piena proprietà di un’abitazione, priva di vincoli e ipoteche, può assicurare l’accesso a un finanziamento di importo consistente, da destinarsi a progetti lavorativi o personali per i quali mancano fondi iniziali da investire.

Mutuo per liquidità dalla CR Spoleto

 Il mutuo per liquidità di Cassa di Risparmio di Spoleto è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, disponibile in tutte le filiali della banca, che permette al cliente dell’istituto di credito di poter soddisfare le proprie esigenze di spesa personale o familiare attraverso la trasformazione del valore di garanzia dell’immobile in denaro contante, da restituire all’interno di un piano di ammortamento sul medio lungo periodo.

Il mutuo per liquidità di Cassa di Risparmio di Spoleto è pertanto predisposto per supportare finalità come l’acquisto di immobili non abitativi, l’acquisto di immobili abitativi all’estero, o spese e investimenti materiali e immateriali: si pensi all’ipotesi di poter sostenere obiettivi importanti come l’acquisto di un box auto, di un’auto nuova o usata, di una barca, o ancora la frequenza di un corso di specializzazione in Italia o all’estero, e così via.

Mutuo liquidità con ipoteca sulla casa: le regioni con i finanziamenti più alti

 La nuova Italia: il mutuo liquidità con ipoteca sulla casa

La crisi economica congiunturale e trasversale – in un ipotetico tour on the road, si taglia in due il Vecchio continente partendo dalla Spagna e arrivando fino alla Grecia – stravolge le abitudini nella misura in cui riscrive le necessità. L’ultimo resoconto stilato da mutui.it è in tal senso significativo: secondo uno dei portali di maggiore affidabilità in quanto mediatore del Credito regolamentato dalla Banca d’Italia, ci si sta avviando verso un percorso che in Italia non si era mai diffuso quanto ora. La casa, per gli italiani, diventa garanzia per ottenere denaro oltreché bene immobile da acquistare previa accensione del mutuo. Degli oltre 25.000 preventivi di mutuo stilati sul sito specifico negli ultimi mesi, infatti, il 4% delle domande riguarda la richiesta di mutuo liquidità.

Cos’è il mutuo liquidità

Mutuo sostituzione e liquidità a tasso variabile da IWBank

 Come intuibile dal suo nome, il mutuo sostituzione e liquidità di IWBank, a tasso variabile, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari che serve a soddisfare non solamente le esigenze di trasferimento del vecchio mutuo in corso di ammortamento, ma anche quelle di ottenimento di nuova liquidità da destinare a ristrutturazione o altre necessità.

Il finanziamento in questione è erogato, nella versione che esaminiamo oggi, a tasso di interesse variabile: il tasso applicato al capitale oggetto di mutuo è infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che andrà maggiorato di uno spread, e che concorrerà a condizionare il piano di ammortamento rendendolo composto da rate il cui importo subirà variazioni al mutare delle condizioni dello stesso parametro.

Cambia e ricarica mutuo da Banca Popolare di Novara

 Il servizio di cambia e ricarica mutuo, disponibile in tutte le filiali della rete commerciale e consulenziale della Banca Popolare di Novara, è una particolare finanziamento che consente al cliente della banca di poter sostituire il vecchio mutuo, con ottenimento di nuova liquidità.

Questo servizio è, in altri termini, l’abbinamento di due servizi preesistenti all’interno della gamma di mutui della Banca Popolare di Novara, che permettevano – singolarmente – di sostituire un mutuo in corso di ammortamento, o ottenere liquidità aggiuntiva attraverso un finanziamento parzialmente rimborsato.

Ora invece è possibile, con un unico contratto, perseguire entrambe le finalità, con contenimento di costi e velocizzazione della lavorazione della pratica di finanziamento.

Mutuo liquidità dalla Banca Popolare di Novara

 Il mutuo liquidità disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara è un particolare finanziamento che consente al cliente dell’istituto di credito di poter ottenere delle somme di denaro consistenti, prestando garanzia ipotecaria su una casa di proprietà.

In questo modo, il cliente della banca potrà far fruttare il valore commerciale dell’immobile ipotecato, ottenendo una linea di credito da estinguere gradualmente nel corso degli anni.

Il finanziamento ha infatti una durata che può arrivare fino ai 30 anni, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Mutuo per liquidità dal Banco di Napoli

 Il mutuo per liquidità, disponibile in tutte le filiali del Banco di Napoli, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permette al cliente della banca di poter soddisfare le proprie esigenze personali o familiari.

L’istituto di credito consente in altri termini di poter sfruttare la garanzia di un immobile di proprietà come strumento principale per l’ottenimento di una linea di credito anche di importo elevato.

Attraverso l’operazione sopra ricordata è infatti possibile richiedere un importo compreso tra un minimo di 31 mila euro e un massimo di 300 mila euro, con percentuali massime di finanziamento diversificate a seconda della finalità da perseguire.

Il tasso di interesse può invece esser stabilito in fisso o variabile a seconda delle preferenze del cliente, in maniera univoca all’inizio del piano di ammortamento.

Mutuo liquidità da Cariparo

 Il mutuo per liquidità di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente di poter disporre di liquidità aggiuntiva per soddisfare spese e investimenti personali o familiari.

Le finalità contemplate dai fogli informativi del mutuo sono infatti relativi all’acquisto di immobili abitativi all’estero o immobili non abitativi, o il compimento di spese e investimenti materiali o immateriali.

Il cliente potrà scegliere tra l’applicazione del tasso fisso e quella del tasso variabile, con parametratzione all’Euribor a un mese, maggiorato di uno spread concordato con la banca.

La durata del programma di rimborso dovrà invece esser compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Anche in questa occasione, ricordiamo che è possibile procedere a estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento e senza pagamento di penali.

L’importo richiedibile dovrà oscillare tra un minimo di 31 mila eur e un massimo di 300 mila euro, con percentuali massime che verranno diversificate sulla base delle diverse finalità da conseguire.

Mutuo Soccorso dalla Banca Personale

 Il Mutuo Soccorso, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è un’operazione di finanziamento che consente al cliente della banca di poter ottenere nuova liquidità utilizzando in garanzia la propria casa o altri immobili di proprietà.

Iscrivendo una garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, infatti, il cliente potrà riservarsi fino a un massimo di 125 mila euro, utilizzabili per soddisfare le proprie esigenze di spesa personale o familiare.

Il finanziamento è concesso a tasso di interesse fisso, con conseguente importo stabile delle rate, per l’intera durata dell’operazione, e fino a naturale o anticipata estinzione.

La durata
della transazione sarà inoltre compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con durate intermedie ammesse con periodicità quinquennale.

Mutuo EasyCasa Sostituzione Liquidità da Banca Sai

 Il Mutuo EasyCasa Sostituzione Liquidità, disponibile in tutte le agenzie di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare ipotecario che cerca di soddisfare le esigenze di coloro che vogliono sostituire un mutuo già in corso di ammortamento, aggiungendo all’importo finanziato un surplus a titolo di liquidità.

Attraverso un unico prodotto finanziario, pertanto, Banca Sai permette alla propria clientela di sostituire un mutuo in corso di rimborso, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche (come ad es. la scadenza) e procurare allo stesso cliente della liquidità aggiuntiva mediante apposita prestazione ipotecaria.

Tale finanziamento è disponibile in due differenti versioni.

Con la prima, a tasso di interesse fisso, il mutuatario rimborserà un importo costante delle rate per l’intera durata della transazione, con migliore capacità di programmazione del proprio equilibrio finanziario e di quello dell’intero nucleo familiara.

Con la seconda versione a tasso di interesse variabile, il mutuatario diventerà invece titolare di un finanziamento con condizioni di onerosità in linea agli andamenti mercati.

Mutuo Easy Casa Liquidità Variabile da Banca Sai

 Il Mutuo Easy Casa Liquidità a tasso variabile di Banca Sai, così come il proprio “collega” a tasso fisso, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al mutuatario di poter ottenere una liquidità da utilizzare per le esigenze di natura personale.

Quanto sopra è reso possibile dalla prestazione di una garanzia ipotecaria sull’immobile di proprietà, che fungerà appunto da garanzia reale per l’istituto di credito erogante, e da base di calcolo per la soglia massima finanziabile.

Banca Sai potrà infatti concedere un finanziamento nei limiti del 50% del valore commerciale dell’immobile ipotecando, come da perizia tecnica effettuata a propria cura.

Caratteristica fondamentale e distintiva rispetto al finanziamento liquidità a tasso fisso è la presenza di un tasso di interesse variabile, mutevole nel tempo a seconda dell’andamento di un parametro di riferimento.

Il tasso applicato al capitale mutuato è infatti indicizzato all’Euribor a 3 mesi, subendo così delle variazioni proporzionali che provocheranno il periodico apprezzamento o deprezzamento nell’importo delle rate.

Mutuo liquidità a tasso fisso da Banca Sai

 Il Mutuo liquidità a tasso fisso di Banca Sai è un finanziamento immobiliare ipotecario che Banca Sai mette a disposizione attraverso le proprie filiali, in favore di quella clientela che desideri reperire denaro da destinare al compimento di operazioni personali.

Contrariamente ai tradizionali mutui-casa, infatti, questo finanziamento soddisfa le esigenze di coloro che vogliono ottenere liquidità aggiuntiva dietro prestazione di garanzia ipotecaria di un’immobile di proprietà, senza destinare tale denaro all’acquisto o alla costruzione di una casa.

La principale caratteristica economica di questo mutuo è la presenza di un tasso di interesse fisso, che conferirà al mutuatario la certezza di poter contare su un piano di ammortamento composto da rate di importo costante nel tempo.

Per ciò che concerne l’importo massimo finanziabile, questo può giungere al 50% del valore commerciale della proprietà immobiliare ad uso abitativo, contrariamente all’80%, tradizionale limite dei mutui casa.

La durata del finanziamento è inoltre compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 20 anni. Il mutuatario potrà comunque estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento senza pagare alcuna penale.