Il mutuo casa a tasso variabile BCE del Banco di Brescia è un finanziamento per operazioni immobiliari, con garanzia ipotecaria, restituzione del debito nel lungo termine e, soprattutto, applicazione di una condizione di onerosità principale rappresentata da un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale.
Il mutuo casa a tasso variabile BCE del Banco di Brescia potrà erogare un importo fino a un massimo dell’80% del valore di garanzia dell’immobile oggetto di contratto, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, per piani di ammortamento che dovranno essere compresi tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di estinzione anticipata del debito in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale.
Il mutuo costruzione casa a tasso variabile di Banca Carige è un finanziamento immobiliare che permetterà al cliente dell’istituto di credito di costruire la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di importo mutevole nel tempo (l’Euribor) e con restituzione graduale del capitale ottenuto in prestito, in linea con la personalizzazione di un contratto di finanziamento molto flessibile.
Il mutuo casa a tasso BCE della Cassa di Risparmio de La Spezia è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni complessive di onerosità dipendenti dall’andamento del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale, stabilito dalla Banca centrale europea, e in grado di influenzare l’importo delle rate del piano di ammortamento, in senso positivo (cioè, in caso di decremento dei suoi valori) o in senso negativo.
Il mutuo casa a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Prato è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e invariabile che consentirà alla clientela della Cassa, titolare di un conto corrente, di poter effettuare le ordinarie operazioni immobiliari, o una transazione di surroga attiva, potendo contare sulla stabilità e sulla serenità determinata dalla presenza di un tasso di interesse costante applicato sul capitale oggetto di mutuo.
Il mutuo casa a tasso fisso del Credito del Lazio è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto bancario mette a disposizione in favore di tutta quella clientela che desideri poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale in maniera graduale nel tempo, a condizioni di onerosità certe e predeterminate per l’intera durata della transazione.
Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Lucca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito italiano offrirà a quella clientela correntista, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio stabiliti dalle politiche aziendali, che desideri poter procedere al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione graduale del capitale preso in prestito.
Il mutuo per costruzione casa a tasso variabile sull’Euribor, di Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito erogante.
Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di Sassari è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, che la clientela dell’istituto di credito sardo potrà acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, a beneficio della migliore serenità finanziaria del cliente.
Il mutuo casa a rate variabili, disponibile in tutte le filiali di Credem, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito emiliano potrà ottenere per poter supportare le proprie operazioni immobiliari attraverso un indebitamento a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento dell’Euribor, parametro che potrà influenzare l’andamento delle singole rate del piano di ammortamento.
Il mutuo per costruzione casa, a tasso fisso, della Banca Popolare di Bergamo, è un finanziamento immobiliare che permetterà a tutta la clientela correntista, titolare degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter avere accesso a una linea di credito dedicata per poter realizzare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre predeterminate e certe, fin dal momento della stipula del contratto di mutuo.
Il mutuo per costruzione a tasso fisso erogato da Crediumbria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito offre alla propria clientela per permettere a questa di poter effettuare delle operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa, con erogazioni a stati di avanzamento dei lavori, e con possibilità di restituire il debito nell’arco di un medio lungo periodo temporale, che sia compatibile con la situazione reddituale del richiedente.
Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare del Materano, è un finanziamento immobiliare disponibile in qualsiasi agenzia dell’istituto di credito in questione, e utile per poter effettuare qualsiasi operazione “tipica” del settore, quale l’acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, la sua costruzione o la sua ristrutturazione, la surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altra banca italiana.
Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Viterbo è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria a tasso di interesse certo e costante, che permetterà alla clientela della banca di poter effettuare operazioni di realizzazione della propria prima o seconda casa di proprietà, con pagamento di rate di importo sempre invariabile nel tempo, restituendo in maniera graduale il debito contratto per le finalità di cui sopra.