Il mutuo a tasso di interesse variabile sull’Euribor da Banca Fideuram è un contratto di finanziamento pluriennale che l’istituto di credito offre a quella clientela che desidera poter avere accesso a una linea di credito di supporto alle operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine contrattuale.
Gestione patrimoniale Omnia di Banca Fideuram
Omnia è la gestione patrimoniale di Banca Fideuram versatile e completa, che offre la possibilità di scegliere tra diverse linee di investimento, adeguando il portafoglio alle vostre necessità. Vantaggi 1.
Il mutuo a tasso di interesse variabile BCE di Banca Fideuram è un tradizionale finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile che – contrariamente a quanto accade con gli ordinari mutui a tasso variabile parametrati all’Euribor – prevede l’indicizzazione al tasso di interesse ufficiale di riferimento stabilito periodicamente dalla Banca Centrale Europea.
Il mutuo casa a tasso fisso, di Banca Fideuram, è un ordinario finanziamento di natura immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà ottenere per poter supportare attivamente le proprie operazioni di spesa legate all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo, con possibile restituzione del capitale nel medio lungo termine. I mutui vengono concretamente erogati dall’istituto di credito Intesa Sanpaolo: vediamo quali sono le principali caratteristiche di questi rapporti di credito.
Sara Assicurazioni ha siglato con la società Banca Fideuram, appartenente al Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, un accordo per la cessione del 100% del capitale sociale di Banca Sara S.p.A.. Trattasi di un’operazione che da un lato permetterà a Banca Sara S.p.A. di crescere sfruttando la piattaforma commerciale ed industriale di Banca Fideuram, e dall’altro a Sara Assicurazioni di concentrarsi sul business assicurativo così come stabilito e deliberato dal proprio consiglio di amministrazione; inoltre, i proventi della cessione serviranno a Sara Assicurazioni per rafforzare la propria struttura finanziaria e quella patrimoniale. Banca Sara attualmente controlla masse per ben 2,7 miliardi di euro, e si avvale di 460 promotori finanziari; nei primi nove mesi del corrente anno la raccolta netta di Banca Sara si è attestata a 340 milioni di euro, ben oltre i 250 milioni di euro di raccolta netta dell’intero 2009. Il perfezionamento dell’operazione è atteso nei prossimi mesi previo il rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte degli organi regolatori.

