Insegnare sin da bambini cosa significhi risparmiare e quale sia un corretto uso del denaro. Questo si propone di fare Genius KIDS. Si tratta di un libretto al portatore che UniCredit Banca di Roma ha pensato per i bambini fino a 12 anni, per chi crede nell’importanza per il futuro dei propri figli imparare a risparmiare in modo semplice e sicuro fin da quando sono in tenera età.
Genius KIDS non ha spese di apertura né di gestione, ha un tasso creditore del 2,25% annuo e l’imposta di bollo è interamente a carico della Banca, è quindi completamente gratuito. Il piccolo avrà a sua disposizione:
* operazioni illimitate: gratis tutti i versamenti e i prelievi effettuati sul libretto;
* polizze vita sottoscrivibili dal genitore.
Si tratta di un libretto, come detto sopra, al portatore. I libretti di risparmio si distinguono tra i nominativi e quelli al portatore. I primi sono associati a persone fisiche, i secondi non sono collegati con l’utilizzatore e possono quindi essere adoperati da chiunque ne detenga il possesso. Per la legge italiana antiriciclaggio questi ultimi non potevano avere un saldo superiore a 12.500 euro e per la legge sugli accertamenti bancari, chiunque si presenti allo sportello per operare in qualunque modalità con un libretto al portatore deve presentare un documento di identità e il codice fiscale. Con la nuova legge i libretti di deposito bancari al portatore non potranno avere un saldo superiore ai 4.999,99 euro. I libretti con saldi superiori devono essere regolarizzati entro il 30 giugno 2009.



Findomestic ha predisposto una forma di finanziamento personale appositamente dedicata a chi ha la necessità di far fronte alle spese di un matrimonio o di altre cerimonie. Il finanziamento si chiama APPUNTO “Matrimonio e Cerimonie” ed è un prestito personale di un importo massimo pari a 30.000 euro, da rimborsare con un piano a scelta ma di durata non superiore agli 84 mesi.



La
Unipol Banca ha predisposto una serie di finanziamenti personali che supportino le spese principali della vita di tutti i giorni, dalla casa all’auto, dalla moto ai beni di consumo. Vediamo brevemente le caratteristiche di ognuno:


Autocarri, motocarri, autobus, macchine agricole, macchine operatrici, veicoli industriali, rimorchi, rimorchi porta imbarcazioni, ecc.. Stiamo parlando di veicoli commerciali, per i quali stipulare un’assicurazione è, oltre che obbligatorio, ovviamente necessario, perchè spesso tali macchine possono contenere anche merce di valore. Parleremo oggi di assicurazioni dove sono compresi quindi i danni al veicolo per furto di cose contenute all’interno dello stesso, l’incendio da atto vandalico e i danni da atto vandalico conseguenti al furto totale del veicolo.
