Il Prestito Fiduciario si presenta come una forma di finanziamento non finalizzata, ovvero non destinata all’acquisto di precisi beni o immobili, la somma che il soggetto riceverà potrà infatti essere impiegata per propri bisogni e necessità, in questo senso il prestito fiduciario è assolutamente utile per quei soggetti che abbiano bisogno di liquidità in tempi molto brevi. Si tratta di una forma di prestito che può essere richiesta da tutti i lavoratori dipendente, naturalmente presentando le adeguate garanzie e documentazioni, una volta accordato il prestito, la banca, o l’istituto di credito, erogano la cifra pattuita nel giro di qualche giorno con bonifico bancario o assegno circolare, il soggetto richiedente si impegna poi a restituire l’importo ricevuto in rate a scadenza regolare. Solitamente il Prestito Finanziario non può avere una durata superiore ai 120 mesi, può essere richiesto anche se si hanno già altri finanziamenti in corso, per richiedere un finanziamento di questo genere inoltre sono necessarie alcune credenziali e garanzie obbligatorie:-Avere un’età compresa tra i 18 ed i 70 anni, -Essere buoni pagatori(non essere quindi indicati come protestati) -Portare una documentazione che attesti il reddito percepito,(busta paga e CUD in caso di lavoratori dipendenti e Modello Unico per gli autonomi).