Prestiti e finanziamenti: l’80% del denaro concesso finisce nelle mani delle grandi imprese

 Nel nostro Paese l’ossatura del sistema produttivo è composta da piccole e medie imprese che danno lavoro a milioni di persone e che, a causa della crisi finanziaria ed economica, che ha causato un calo della produttività e delle commesse, si sono ritrovate molto spesso a corto di liquidità. Per poter andare avanti, e superare la crisi, per molte piccole realtà imprenditoriali è stato di conseguenza necessario rivolgersi alle banche per ottenere credito, ma non sempre questo è stato concesso a causa di una forte stretta creditizia. E in tal senso non stupisce un ultimissimo studio messo a punto dalla CGIA di Mestre, da cui è emerso come l’80% del denaro concesso da banche e società finanziarie vada a finire nelle mani di appena il 10% delle aziende che, guarda caso, sono proprio grandi imprese.

Banca Centro Emilia per i giovani: i conti Young

 Il mondo del risparmio entra nella vita anche dei giovani. E’ bene che i ragazzi imparino a gestire il denaro, per una consapevole e corretta gestione anche in futuro. Banca Centro Emilia offre una serie di prodotti per ragazzi ed anche bambini.

Conto Young DiciottoVentotto

Per chi é già maggiorenne un conto il cui canone mensile é di 3 € e comprende 30 operazioni gratuite nel trimestre, nessuna spesa di invio estratto conto, Carta Bancomat/PagoBancomat gratuita, Carta prepagata “Tasca” gratuita, Carta di credito circuito Visa con emissione gratuita, home banking. Si tratta quindi di un conto a piena operatività per il giovane.

Finanziamento bancario a lungo termine per il sostegno del piano d’impresa

 Al fine di sostenere i piani di sviluppo delle imprese a medio ed a lungo termine, il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena offre alle PMI la possibilità di stipulare “MPS Patto”, un contratto di credito che permette di accedere, per una durata di cinque anni, a linee di credito, anche in più tranche, in corrispondenza del raggiungimento o del conseguimento di specifici target aziendali. “MPS Patto” permette di finanziare il piano d’impresa con linee di credito fino a complessivi 300 mila euro, rendendo così efficace e sostenibile la realizzazione del proprio business plan. “MPS Patto” diventa così uno strumento ideale per l’impresa che, grazie alle linee di credito, vuole conseguire un maggior equilibrio finanziario a seguito di investimenti che sono già stati effettuati, oppure può coprire un piano di investimenti sia immateriali, sia materiali, avente come scopo quello di incrementare all’interno dell’azienda il proprio livello di innovazione tecnologica e, quindi, di competitività.

Italiana Assicurazioni ha pensato a Voi. Con Cura&Salute

 Parlare di salute nel mese di giugno, quando il caldo ha ormai spazzato via molta della virulenza dell’influenza, gli sbalzi di temperatura non si avvertono più (quindi il rischio-raffreddore finisce per essere abbattuto) e normalmente è più difficile ammalarsi, può sembrare fuori luogo. Non è, ve lo assicuriamo, così, dal momento che alla tutela della salute sarebbe bene non smettere mai di pensare, seppur senza angosciarsi. Fratture ossee, ad esempio, sono più probabili mentre ci si svaga che non quando si sta comodamente e pigramente seduti al tavolo di una scrivania; patologie importanti, poi, non aspettano certo il ritorno del freddo o la pioggia per manifestarsi: sono un po’ come la Pasqua secondo Renato Pozzetto, “Quando arrivano, arrivano”. Ma se non si posseggono gli strumenti per contrastarle…

ZeroNet da BP Mezzogiorno

 ZeroNet è un conto corrente che la Banca Popolare di Mezzogiorno ha predisposto per soddisfare le esigenze di coloro che ricercano dal proprio istituto di credito un rapporto economico, preferendo al compimento delle operazioni in filiali l’effettuazione di transazioni in maniera autonoma, attraverso internet o gli sportelli automatici.

Di fatti, il conto corrente non prevede alcuna spesa di tenuta conto, nè commissioni per l’appoggio di ordini permanenti, nè tanto meno il pagamento di un canone per il primo bancomat.

Gratuito è anche il rilascio di una carta prepagata Payup ZeroNet.

Con ZeroNet, inoltre, tutte le operazioni che vengono effettuate attraverso i servizi di internet banking o attraverso le carte bancomat, sono illimitate e gratuite (per quanto riguarda le carte, è necessario che le operazioni vengano effettuate in sportelli automatici dell’istituto, o nelle apparecchiature POS degli esercizi commerciali convenzionati).

Carte di credito e vacanze sicure: cosa fare prima di partire

 L’estate è alle porte ed è tempo di viaggi, molto spesso anche all’estero. Ne consegue che oltre a mettere la casa in sicurezza prima di partire occorre anche organizzarsi sul contante da portare con se e sugli strumenti di pagamento: dal bancomat alla carta di credito passando per il blocchetto degli assegni. Quindi, specie per le carte di pagamento, occorre essere ben informati su tutte le modalità di utilizzo delle carte, sul limite massimo prelevabile giornalmente e mensilmente, nonché sulle procedure da seguire in caso di smarrimento o furto delle carte stesse. Ebbene, per trascorrere delle vacanze tranquille e sicure anche sul versante dei pagamenti e della gestione del denaro, il Consorzio Pattichiari, anche per ragioni di sicurezza, raccomanda di portare con se poco contante privilegiando la moneta elettronica.

Agrinova di Unipol: quando non basta la superstizione…

 C’era una volta (e purtroppo c’è ancora, seppur sotto forme differenti) l’ignoranza, c’era una volta (anche questa, purtroppo, persiste) la superstizione. Poi c’era la Chiesa, con la sua presenza invadente, e saldare i suoi riti ad altri più antichi parve a molti una soluzione buona per entrambi: più fedeli da un lato, persistenza dell’antico culto dall’altro. Ogni categoria, poi, ha individuato il proprio Santo patrono e magari pure un giorno per celebrarlo. Gli agricoltori, ad esempio, si fermano il giorno di Sant’Antonio Abate: tutti in chiesa, con i trattori (ah, l’evoluzione della specie), a pregare il Signore che il raccolto della stagione a venire sia abbondante, che non avvengano imprevisti. Nel qual caso, c’è Agrinova di Unipol.

ZeroVero da Banca Popolare del Mezzogiorno

 ZeroVero è un conto corrente predisposto dalla Banca Popolare di Mezzogiorno che si prefigge come obiettivo quello di permettere il completo azzeramento delle spese da parte del cliente.

Il conto, che si rivolge ai nuovi correntisti di BP Mezzogiorno, dimostra tutta la sua convenienza nell’elenco dei servizi gratuiti offerti dall’istituto di credito per questa tipologia di rapporto.

Il conto ZeroVero, infatti, non prevede il pagamento di un canone mensile, con l’assenza di spese di liquidazione o di invio dell’estratto conto periodico.

Le operazioni gratuite sono illimitate, così come senza alcuna commissione è la domiciliazione delle principali utenze domestiche. Gratuito è anche il servizio internet banking base, con funzioni esclusivamente informative.

E’ possibile accendere un conto ZeroVero anche attraverso il servizio Trasloco Gratis di BP Mezzogiorno, che permette il trasferimento del conto corrente da un’altra banca, senza costi e senza dispendi di fatica e di tempo per il cliente.

Finanziamento bancario integrato per l’imprenditore edile

 Nell’ambito dell’ampia offerta di finanziamenti alle imprese, il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena offre una soluzione integrata e completa ideale sia per l’imprenditore che opera nel settore edile, sia per le imprese di costruzioni e le cooperative edili. Il prodotto, denominato “Edilcarnet“, permette infatti, oltre al normale accesso al credito, anche di fare affidamento su tutta una serie di prodotti e di soluzioni accessorie che garantiscono all’imprenditore e/o alla società di poter vendere il “prodotto finito” derivante dall’attività di costruzione.  “Edilcarnet” viene proposto da Banca MPS nella soluzione “Pacchetto Base” oppure quella “Pacchetto Più”, potendo a seconda dei casi sottoscrivere mutui edilizi residenziali oppure finanziamenti a medio e lungo termine, anche in più tranche; e ancora strumenti assicurativi importanti come la polizza “Contractor All Risks” o quella di responsabilità civile decennale postuma.

Casa dolce casa, leasing e trading on line di Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia oltre a fornire servizi di base e innovativi, sostiene anche i progetti delle imprese aiutandole nelle fasi di start up e non solo: l’investimento é una fase essenziale della vita di un’azienda e lì dove i fondi non sono sempre sufficienti ecco la necessità di un prestito.

Per chi deve acquistare la prima casa ecco Mutuo Casa Dolce Casa. Si tratta di un mutuo ipotecario destinato all’acquisto, costruzione, ristrutturazione di immobili ad uso civile abitazione. Ha durata massima di 25 anni e l’importo massimo finanziabile é pari all’80% del valore della casa. Il tasso di interesse resta fisso all’Euribor 3 mesi per i primi 6 mesi, poi viene indicizzato all’Euribor a 3 mesi (più uno spread) a seconda delle scadenze. Le rate devono essere pagate mensilmente e mediante addebito automatico in conto corrente presso banca Centro Emilia.

Conto PerlaGrigia di BP Mezzogiorno

 Insieme al conto PerlaBianca, che abbiamo recentemente avuto modo di analizzare qui su BassiTassi pochi giorni fa, il conto PerlaGrigia completa la gamma di conti correnti della Banca Popolare di Mezzogiorno messi a disposizione dallo stesso istituto di credito a favore di quella clientela che desidera avere un conto corrente economico che comprenda i principali servizi bancari.

PerlaGrigia, infatti, di fronte al pagamento di un corrispettivo contenuto a titolo di canone mensile, offre operazioni illimitate gratuite, evitando che il costo del conto corrente dipenda dal numero di transazioni compiute dal cliente allo sportello o attraverso i canali transazionali.

Inoltre, il conto della BP Mezzogiorno offre l’invio dell’estratto conto con periodicità semestrale, i carnet degli assegni, la domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche, una carta BperCard Classic e il servizio di internet banking in versione ‘plus’.

Unipol per i liberi professionisti: polizza Unimaster

 Nonostante gli evidenti (pensate all’incremento nel prezzo dei carburanti) ed innegabili progressi, nonostante alcuni segnali di ripresa, per l’economia non è certo un momento dei più brillanti nella storia: diverse famiglie annaspano nelle difficoltà, faticano ad arrivare alla fine del mese, anche perché non c’è lavoro, ma se non c’è lavoro non c’è nemmeno stipendio. Se proviamo a guardare la questione dalla parte dei “padroni” poi, per usare uno stereotipo in via di archiviazione, scopriamo che le cose stanno anche peggio: il piccolo imprenditore, infatti, non solo non ottiene commesse, ma non riesce nemmeno ad accedere ad un credito che ora le banche sono riluttanti ad offrire. Crisi.

Carta prepagata ricaricabile “SuperFlash” di Intesa Sanpaolo

 Il colosso bancario Intesa Sanpaolo ha ideato “SuperFlash”, una carta prepagata ricaricabile di nuova generazione che risulta essere ideale per chi lavora e studia e per chi deve andare in vacanza o viaggia spesso per lavoro. I costi della carta “SuperFlash” sono molto contenuti, visto che è possibile averla a soli 9,90 euro all’anno con la possibilità di usare “SuperFlash“, oltre che come una normale carta ricaricabile, anche come un vero e proprio conto corrente. La carta infatti, valida anche all’estero, oltre ad essere nominativa, ha anche un IBAN che permette quindi di ricevere o fare bonifici, vedersi accreditato lo stipendio o effettuare tutte le classiche operazioni di una carta prepagata ricaricabile: dal prelievo al controllo del saldo e delle spese passando per la ricarica per il telefono cellulare. “SuperFlash” è ad esempio ideale per gli studenti universitari che studiano fuori sede, visto che con la carta è possibile da parte dei genitori ricevere accrediti per poter pagare l’affitto.

Spese mediche e adozioni con Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia desidera essere al centro dell vita dei propri clienti ed offre una serie di prodotti adatti a una serie di esigenze, per venire incontro a tutte le necessità che possono sopraggiungere in una famiglia già consolidata o in una che che sta nascendo.

Finanziamento Spese Mediche

Il prodotto é finalizzato a sostenere le spese mediche, comprese quelle dentistiche, destinato esclusivamente ai soci della Banca e creato in occasione del Centenario della Fondazione. Il tasso nominale annuo é riferito all‘Euribor 3 mesi + 1%., l’importo massimo finanziabile é di 30.000 euro per una durata che può arrivare fino a 5 anni. Spese di istruttoria € 20,00 e nessuna penale per rimborso anticipato.