Mutuo Risparmio CheBanca: massima flessibilità per abbassare la rata

 CheBanca“, la banca ideata dal Gruppo Mediobanca per le famiglie, e per garantire loro risparmio coniugato alla sicurezza, ha lanciato nelle settimane scorse una formula di mutuo a tasso variabile particolarmente innovativa sul panorama italiano dei finanziamenti immobiliari. Trattasi, nello specifico, del “Mutuo Risparmio” di CheBanca, che associa ai vantaggi di un mutuo a tasso variabileCheBanca” quello dei risparmi presenti sul conto corrente o sul conto tascabile CheBanca al fine di poter ridurre la rata mensile. Nel dettaglio, il “Mutuo Risparmio” di CheBanca è innanzi tutto un mutuo a zero spese su tutta la linea: zero spese di istruttoria, di gestione, di incasso rata, di assicurazione e di perizia; in più, grazie ai conti correnti o ai conti tascabili CheBanca, collegati al mutuo, la rata da pagare nel tempo tende a ridursi.

Zurigò e PerMare di Zurich: auto e barca sicure

 Il gruppo Zurich Italia rappresenta Zurich Financial Services, un gruppo finanziario assicurativo fondato nel 1872, che ha sede a Zurigo, in Svizzera. Offre soluzioni che coprono tutti i bisogni assicurativi: dal singolo alla famiglia, dai professionisti alle aziende. Offre sia polizze per la protezione della persona, sia fondi pensione.

ZuriGò

E’ una polizza auto che copre contro la responsabilità civile terzi, con un massimale fino a € 50.000.000,00. Incendio e furto con possibilità della formula del “valore a nuovo”, cioè il rimborso del prezzo di listino, nei primi 6 mesi di vita del veicolo assicurato. Garanzia per danni diretti e materiali subiti dal veicolo a seguito di urto, collisione, ribaltamento e uscita di strada. Inoltre é possibile sottoscrivere la garanzia aggiuntiva Duplicar, grazie alla quale, in caso di guasto, incidente o furto, l’assicurazione vi invia un’auto sostitutiva.

Assicurazioni Unipol: una Sicurezza per gli Esercenti

 Un modo – a nostro modesto avviso – efficace di fare previdenza, è quello di consultare le associazioni di categoria per indagare quali siano le esigenze, i “nervi scoperti”, le richieste, di un gruppo, in modo da poterle poi assecondare al meglio. Consideriamo questo “modus operandi” efficace, lo abbiamo detto poco sopra, perché da un lato delega parte della predisposizione del prodotto ai diretti interessati (certo più preparati di altri), mentre dall’altro può avvicinare – e non poco – la clientela, specie quando questa è “intruppata” in una corporazione. Unipol ha scelto di agire in questo modo, come già abbiamo potuto apprezzare indagando il caso della polizza Agrinova, ed è così che è nata anche Sicurezza Esercenti, polizza pensata per questa particolare categoria molto rappresentata in Italia.

Conto Transit da Banca Mediolanum

 Conto Transit di Banca Mediolanum è un conto corrente che l’istituto di credito dedica a coloro che vogliono gestire al meglio i propri investimenti, mantenendo però nel contempo sotto controllo la propria liquidità.

Il conto, che è adatto soprattutto a coloro che hanno necessità di un’operatività ridotta, presenta infatti un tasso di interesse creditore parametrato all’Euribor, e pari all’Euribor a 3 mesi meno 3 punti, applicati sull’intera giacenza.

Il conto ha un canone mensile piuttosto contenuto, pari a 2,50 euro, cui però si aggiunge il costo per singola operazione, che va da un minimo di 0,77 euro ad un massimo di 2,00 euro a seconda della tipologia della transazione.

Gratuiti rimangono i pagamenti di MAV e di RAV, così come il canone del Servizio MyTrade, per il trading online. Rimangono invece a pagamento le operazioni di addebito di tributi, al costo untiario di 2,00 euro.

Banca Aprilia e le offerte Casa e Famiglia

 La Banca Popolare di Aprilia nasce nel 1954 come cassa rurale ed artigiana, per assistere l’economia locale legata soprattutto all’agricoltura. Oggi vanta una rete di sportelli, dislocati nelle provincie di Roma e di Latina e offre una serie di prodotti volti a rendere servizo alle nuove realtà economiche e finanziarie, anche in ambito assicurativo, aspetto che tratteremo oggi.

Prodotti per la famiglia: dal capofamiglia, alla casa, agli animali domestici.

Polizza Zero pensieri

Mette al riparo l’assicurato dai danni a terzi, derivanti da fatti accidentali della vita privata, di cui sia civilmente responsabile lui o un componente del suo nucleo familiare, particolarmente indicato per il capofamiglia, la garanzia Responsabilità Civile offre ampi massimali (€ 1.000.000 oppure € 1.500.000). Inoltre Zero Pensieri, offre una tutela legale per proteggere l’assicurato ed il suo nucleo familiare da eventuali controversie che possono sorgere nella vita privata e che lo vedono come parte accusata e chiamata in giudizio. L’assicurazione si fa carico delle spese relative.

Zurich vi dà la Traccia, a Voi il rendimento

 Giugno, tempo di “Matura” per molti ragazzi delle classi quinte superiori (non per tutti, i dati dicono che circa 30mila non sono stati ammessi alle prove finali. Ma non è questo il discorso…). Dicevamo degli esami di maturità. Si comincia con il tema di italiano: tutti ad aspettare la traccia dal Ministero, poi ad aspettare l’ispirazione buona, se non proprio ad aspettare… Che il compagno di banco andato in bagno con il telefonino scarichi (da internet) qualche buona intuizione, da sviluppare poi su carta. Si prende la traccia, insomma, ed attorno ad essa si costruisce un discorso, con la speranza (da noi, l’augurio) che sia redditizio. Una caratteristica, quest’ultima, assolutamente garantita dalla polizza vita Traccia di Zurich.

Conto Power My Trade da Banca Mediolanum

 Il conto PowerMyTrade di Banca Mediolanum è un rapporto di conto corrente che si rivolge principalmente a coloro che hanno necessità di operare sui mercati finanziari italiani e statunitensi, tramite un servizio di trading di alta professionalità.

Il conto offre inoltre un tasso di interesse creditore sulla giacenza a vista piuttosto interessante, e pari a un tasso fisso dell’1,30%.

Di contro, prevede il pagamento di un canone mensile piuttosto elevato rispetto alla media dei conti correnti con minori servizi (30,00 euro), con la gratuità delle oeprazioni effettuate via internet e via telefono.

Tra i vari servizi offerti e compresi nel prezzo, segnaliamo la disponibilità di una piattaforma di trading in tempo reale, con quotazioni, tecnologia push e velocità massima di inserimento degli ordini.

Accesso al credito: oltre un’impresa su tre ha bisogno di un prestito

 E’ il prestito una delle priorità per oltre un’impresa su tre. E’ questo il dato che è emerso da un’indagine della Camera di Commercio di Milano effettuata, seguendo il “metodo CATI“, su un campione di circa 800 aziende di Milano nello scorso mese di aprile. E visto che ancora, purtroppo, la circolazione del denaro non è fluida a causa della stretta creditizia, ci sono ben tre imprese su cento che sono a rischio di usura, con punte elevate di rischio tra le donne e gli imprenditori over 45. Ma il ricorso all’usura, secondo quanto messo in risalto dall’Ente camerale, non è un fenomeno che gli imprenditori adottano per vocazione, magari perché “hanno fatto sempre così”, ma proprio per cause contingenti e necessarie direttamente collegate sia alle difficoltà nell’accedere al credito, sia al fatto che molto spesso le imprese vantano crediti che non riescono a riscuotere nei tempi dovuti.

Banca di Sassari ConTé

 Banca di Sassari offre una serie di prodotti dai più semplici a quelli più specifici per clienti più esigenti e che necessitano di particolari servizi per lo svolgimento della propria attività.

Conté

Si tratta di un conto corrente il cui canone é di 30 € annui, e che comprende perazioni illimitate, bancomat internazionale, Home Banking, Phone Banking, Pagamento automatico delle utenze, Assicurazione infortuni, Invio estratto conto.

Il prestito obbligazionario di Finanza & Futuro: affrettatevi

 Il fatto che il vento non soffi più con la stessa intensità evidenziata nei mesi passati non vuol dire che la tempesta sia finita, sebbene le previsioni dicano che il peggio è passato; il metaforico vento della recessione continua infatti a soffiare, verosimilmente non smetterà per tutto il 2009, mentre nel 2010 si prevedono schiarite, ed il ritorno del barometro al bel tempo. Nel frattempo, però, c’è da far fronte ad un’emergenza, e bisogna farlo con strumenti appropriati e credibili, quindi differenti rispetto a quelli utilizzati sinora. Lasciamo perdere i massimi sistemi e concentriamoci sui picoli risparmiatori: meglio ascoltare le sirene di qualche gruppo bancario neonato o affidarsi a qualche “monumento”, sebbene questo proponga remunerazioni inferiori? Mentre pensate alla soluzione di questo enigma, vi presentiamo il prestito obbligazionario di Deutsche Bank.

Prestiti e finanziamenti: l’80% del denaro concesso finisce nelle mani delle grandi imprese

 Nel nostro Paese l’ossatura del sistema produttivo è composta da piccole e medie imprese che danno lavoro a milioni di persone e che, a causa della crisi finanziaria ed economica, che ha causato un calo della produttività e delle commesse, si sono ritrovate molto spesso a corto di liquidità. Per poter andare avanti, e superare la crisi, per molte piccole realtà imprenditoriali è stato di conseguenza necessario rivolgersi alle banche per ottenere credito, ma non sempre questo è stato concesso a causa di una forte stretta creditizia. E in tal senso non stupisce un ultimissimo studio messo a punto dalla CGIA di Mestre, da cui è emerso come l’80% del denaro concesso da banche e società finanziarie vada a finire nelle mani di appena il 10% delle aziende che, guarda caso, sono proprio grandi imprese.

Banca Centro Emilia per i giovani: i conti Young

 Il mondo del risparmio entra nella vita anche dei giovani. E’ bene che i ragazzi imparino a gestire il denaro, per una consapevole e corretta gestione anche in futuro. Banca Centro Emilia offre una serie di prodotti per ragazzi ed anche bambini.

Conto Young DiciottoVentotto

Per chi é già maggiorenne un conto il cui canone mensile é di 3 € e comprende 30 operazioni gratuite nel trimestre, nessuna spesa di invio estratto conto, Carta Bancomat/PagoBancomat gratuita, Carta prepagata “Tasca” gratuita, Carta di credito circuito Visa con emissione gratuita, home banking. Si tratta quindi di un conto a piena operatività per il giovane.

Finanziamento bancario a lungo termine per il sostegno del piano d’impresa

 Al fine di sostenere i piani di sviluppo delle imprese a medio ed a lungo termine, il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena offre alle PMI la possibilità di stipulare “MPS Patto”, un contratto di credito che permette di accedere, per una durata di cinque anni, a linee di credito, anche in più tranche, in corrispondenza del raggiungimento o del conseguimento di specifici target aziendali. “MPS Patto” permette di finanziare il piano d’impresa con linee di credito fino a complessivi 300 mila euro, rendendo così efficace e sostenibile la realizzazione del proprio business plan. “MPS Patto” diventa così uno strumento ideale per l’impresa che, grazie alle linee di credito, vuole conseguire un maggior equilibrio finanziario a seguito di investimenti che sono già stati effettuati, oppure può coprire un piano di investimenti sia immateriali, sia materiali, avente come scopo quello di incrementare all’interno dell’azienda il proprio livello di innovazione tecnologica e, quindi, di competitività.

Italiana Assicurazioni ha pensato a Voi. Con Cura&Salute

 Parlare di salute nel mese di giugno, quando il caldo ha ormai spazzato via molta della virulenza dell’influenza, gli sbalzi di temperatura non si avvertono più (quindi il rischio-raffreddore finisce per essere abbattuto) e normalmente è più difficile ammalarsi, può sembrare fuori luogo. Non è, ve lo assicuriamo, così, dal momento che alla tutela della salute sarebbe bene non smettere mai di pensare, seppur senza angosciarsi. Fratture ossee, ad esempio, sono più probabili mentre ci si svaga che non quando si sta comodamente e pigramente seduti al tavolo di una scrivania; patologie importanti, poi, non aspettano certo il ritorno del freddo o la pioggia per manifestarsi: sono un po’ come la Pasqua secondo Renato Pozzetto, “Quando arrivano, arrivano”. Ma se non si posseggono gli strumenti per contrastarle…