Procede a grandi passi l’adesione degli istituti di credito italiani alla moratoria sui debiti delle piccole e medie imprese in scia all’Accordo comune siglato nei giorni scorsi tra l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e le Associazioni di categoria delle imprese. Nelle ultime ore, dopo Unicredit, Banca Intesa ed altre banche, anche il gruppo Creval, Credito Valtellinese, ha infatti aderito all’Accordo comune al fine di sostenere le PMI che hanno buone prospettive di redditività, ed ampi potenziali di crescita, ma che a causa della crisi finanziaria ed economica si trovano temporaneamente in difficoltà. La moratoria sui debiti delle PMI, infatti, permetterà alle aziende sane del nostro Paese di far fronte alle difficoltà potendo avvalersi della sospensione del pagamento della quota capitale dei finanziamenti stipulati con le banche che hanno aderito e aderiranno all’Accordo comune. Alla data dello scorso quattordici agosto, tra l’altro, quasi il 60% della totalità degli sportelli bancari italiani aveva già aderito all’Accordo comune.
Conto UnoBlu Junior da BDL
Si chiamano UnoBlu Junior e Carta Jeans e sono, rispettivamente, un rapporto di conto corrente e una carta prepagata internazionale ricaricabile operativa sul circuito Visa Electron, che la Banca di Legnano mette a disposizione della sua clientela giovane, di età compresa tra i 14 e i 17 anni.
Il Conto UnoBlu Junior è infatti un vero e proprio conto corrente che BDL propone a questo particolare tipo di clientela, con l’obiettivo di predisporre una serie di servizi che possano soddisfare adeguatamente le prime esigenze operative e finanziarie dei teenager.
Il Conto UnoBlu Junior permette al minore di poter compiere operazioni sul conto in prima persona. Ovviamente il minore d’età non potrà disporre di una piena operatività, ma dovrà essere preventivamente autorizzato da un legale rappresentante fin dal momento dell’apertura del rapporto.
Il minore potrà però usufruire dei c.d. buoni di prelievo, che consentono allo stesso titolare del rapporto di prelevare denaro dal conto con un limite giornaliero pari a 50 euro.
La carta Jeans permetterà inoltre allo stesso minorenne di poter prelevare denaro dal bancomat, o effettuare acquisti presso i POS abilitati al circuito Visa Electron, sempre nei limiti previsti dal contratto.
Le carte di credito “dormienti”
Avevamo sentito parlare di conti correnti dormienti, il cui elenco fu pubblicato sul sito internet del ministero dell’Economia. Si trattava di conti non movimentati per almeno dieci anni e caduti “in sonno”: ben 35.426 rapporti (sia nominativi sia al portatore), per un avlore di più di 47 milioni. L’elenco può essere visionato sul sito del Ministero, consultabile inserendo nella stringa di ricerca il cognome e il nome dell’intestatario del rapporto dormiente o il nome della banca e selezionando anche la provincia o il Paese estero di riferimento.
Non solo conti, in Italia sono milioni le carte di credito dormienti, cioè quelle emesse dalla banche e poi non attivate dagli utenti. Lo rileva una ricerca di Cpp Italia, filiale italiana della multinazionale inglese specializzata nella protezione delle carte di pagamento. Ben 21,5 milioni di tessere inattive.
Maxitruffa negli USA, trafugati dati di 130 milioni di carte di credito
La scorsa settimana abbiamo provato ad approfondire la qualità del livello di sicurezza che possono offrire le carte di credito: è migliore o peggiore rispetto a quanto prospetta il bancomat? A quanto è emerso dalla nostra indagine, il bancomat avrebbe il vantaggio di essere più difficilmente clonabile. Oggi la conferma: il dipartimento della Giustizia americano ha infatti scoperto il più vasto furto di identità digitali della storia. Un uomo di Miami, il ventottenne Albert Gonzalez, e due hacker che “vivono in Russia o vicini alla Russia”, sono stati incriminati per avere rubato 130 milioni di numeri di carte di credito dalla Heartland Payment System, una delle più grosse società di transazioni elettroniche. Lo ha annunciato la magistratura del New Jersey.
Finanziamento mobili e case: aumentano intenzioni d’acquisto degli italiani
Le intenzioni d’acquisto degli italiani, riguardo ai mobili ed alle case, con un orizzonte temporale a tre mesi, hanno fatto registrare una forte crescita nello scorso mese di luglio. E’ quanto emerge dall’Osservatorio mensile della Findomestic del mese di Agosto in base ai dati del mese scorso riguardanti le rilevazioni sulle intenzioni di acquisto dei consumatori italiani e sul relativo clima di fiducia. In particolare, la società leader in Italia nel settore del credito al consumo ha rilevato, seppur con luci ed ombre, una tendenza positiva degli italiani in materia di intenzioni d’acquisto, specie al Sud, nel Centro Italia e nelle Isole per coloro che hanno un livello di istruzione superiore. Di contro, la fiducia, in base ai dati rilevati il mese scorso, è in calo al Nord tra i consumatori che come titolo di studio hanno la scuola dell’obbligo.
Poste italiane: assicurazione scippo gratuita
Oltre 25.000 pensionati ritireranno in questi giorni il vitalizio presso i tanti uffici postali sparsi nel territorio italiano. Contro furti, scippi o truffe Poste Italiane ha messo a disposizione il servizio di accredito del vitalizio sul conto Bancoposta. Inoltre Poste Italiane offre un’assicurazione gratuita, nell’eventualità di furto del contante prelevato negli uffici postali o presso gli sportelli automatici. In pratica voi ritirate la pensione e per ben due ore, l’assicurazione vi protegge fino a 516,46 euro.
E per chi ha il denaro in banca, arriva agli sportelli delle banche italiane la guida dell’Abi, dedicata in particolare agli anziani che utilizzano i servizi bancari. Dieci raccomandazioni, messe a punto da OSSIF – il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza – in collaborazione con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni, per essere più sicuri anche durante le vacanze.
Non-solo-microcredito: ecco le microassicurazioni per i contadini
A chi pensava che il microcredito, formula di finanziamento che è valsa al suo inventore Muhammad Yunus l’investitura del Premio Nobel 2006, fosse “l’idea delle idee” e per il lancio dell’economia nei Paesi in via di sviluppo e per la prosperità degli istituti di credito che lo concedono, ecco giungere la smentita: non esiste solo il microcredito; nascono oggi le microassicurazioni. Il denominatore comune resta il destinatario dell’offerta: gli abitanti dei Paesi in via di sviluppo. L’idea è della compagnia Swiss Re, che in partenariato con la ONG Oxfam ed i ricercatori della Columbia University ha progettato l’impalcatura del prodotto.
UnoBlu Baby da Banca di Legnano
Banca di Legnano ha dedicato un prodotto di risparmio alla sua clientela più giovane, quel target che va da 0 a 13 anni: il prodotto in questione, che si chiama UnoBlu Baby, è infatti un libretto che permette ai genitori di poter riservare dei risparmi a favore del proprio figlio, in maniera sicura e con un rendimento fisso.
Così come gli altri libretti previsti per questa particolare tipologia di clientela, anche il libretto di risparmio UnoBlu Baby non prevede alcuna spesa di tenuta del rapporto, fatta eccezione per l’imposta di bollo e per le spese di comunicazione della trasparenza. Gli interessi vengono invece accreditati sul libretto con cadenza annuale.
Per aprire un libretto di risparmio UnoBlu Baby, accendibile in ogni filiale della Banca di Legnano, è sufficiente presentare agli sportelli dell’agenzia un certificato di famiglia in carta semplice, il codice fiscale e i documenti di identità dei tutori naturali.
Immediatamente dopo l’apertura del rapporto, i genitori potranno iniziare a costituire una piccola riserva per il proprio figlio, al quale il libretto sarà intestato – pur senza consentirgli alcuna operatività.
Finanziamenti Regione Umbria per i produttori vitivinicoli
Nella Regione Umbria, per il biennio 2010-2011, i produttori vitivinicoli del territorio regionale potranno avvalersi di finanziamenti in conto capitale per la promozione dei loro prodotti sia sul territorio nazionale, sia all’estero, ma anche per la partecipazione a tutti quegli eventi di settore che presentano una grande rilevanza. Gli incentivi, in particolare, sono erogabili attraverso un Bando approvato dalla Giunta della Regione Umbria, che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale, e non possono superare il 70% delle spese che il Bando ritiene come ammissibili; se trattasi però di spese legate alla promozione pubblicitaria, il beneficio scende al 50% della spesa ammissibile così come prevede il Bando. Per poter accedere ai contributi è necessario che la richiesta venga formulata da gruppi di imprese o da associazioni in numero minimo che deve essere pari a cinque componenti con esclusione delle organizzazioni professionali.
Small Luxury Hotels of the World™ con American Express®: vacanze più lunghe
La crisi mette a rischio le vostre vacanze e gli alberghi più lussuosi pur di attirare ospiti iniziano a offrire pacchetti promozionali. Small Luxury Hotels of the World™ in collaborazione con American Express® lancia ‘One More Night’, la promozione che permette ai viaggiatori -che pagano il soggiorno con una carta di credito American Express -di allungare la propria vacanza con una notte gratuita. Si può usufruire della promozione se si soggiorna in uno degli oltre 100 hotel in più di 30 Paesi partecipanti all’iniziativa valida dal 1 settembre al 30 novembre 2009.
Siamo molto orgogliosi dell’abilità dei nostri hotel di offrire un servizio personalizzato ai massimi livelli ed esperienze fuori dall’ordinario – ha affermato Paul Kerr, CEO di Small Luxury Hotels of the World-. Un hotel è molto di più che un posto dove dormire e i nostri affiliati ne sono consapevoli.
Viaggi NOSTOP di Europ Assistance, c’è anche la t-shirt per l’estate
Alle volte può essere sufficiente una mano di pittura per trasformare pareti stanche in un locale caldo ed accogliente. Alle volte basta spostare un abat-jour per illuminare un certo angolo, e regalargli quel particolare fascino che poi ti porta a dire a chi l’ha arredata che “Però, hai davvero una gran bella stanza da letto”. Alle volte basta un diverso taglio di capelli, una maglietta di un colore piuttosto che di un altro, una collanina o un braccialetto, per modificare la fisionomia di una persona e renderla, d’improvviso, più interessante. E’ lo stesso anche per le offerte di finanziarie ed assicurazioni: a volte basta la promessa di un gadget per attrarre una clientela troppo distratta e frastornata dalle altre mille offerte. Che ne dite di una maglietta in omaggio?
Finanziamenti regionali per la promozione turistica
Al fine di valorizzare nel Veneto il marchio turistico regionale, la Giunta ha approvato uno stanziamento di 600 mila euro per la promozione turistica attraverso una procedura di riparto tra le Province del Veneto; i fondi, in particolare, serviranno a sostenere sia l’economia turistica, sia la cultura dell’ospitalità nella Regione Veneto attraverso la messa a punto e l’organizzazione di iniziative che, aventi carattere locale, si presentano come complementari all’offerta turistica presente sul territorio. Per l’accesso ai fondi stanziati dalle Regione sono state le stesse Province a presentare le animazioni, le attività ed i programmi di promozione turistica locale; ad esempio, sono stati messi a punto interventi di promozione turistica finalizzati a far aumentare le presenze nei periodi di bassa stagione, oppure ancora sono stati realizzati dei “pacchetti soggiorno” promozionali con sconti per i giovani ed ingressi gratuiti ai musei e visite guidate ai monumenti.
Mutui più cari al Sud che al Nord
Desiderate acquistare una casa? Non avete la sufficiente disponibilità monetaria per acquistare in contanti la vostra dimora? Avete quindi deciso d rivolgervi a un intermediario finanziario che con un mutuo vi anticiperà la somma necessaria.
Se abitate al Nord siete probabilmente più fortunati. Emerge da uno studio di Banca d’Italia che un mutuo per la casa o un finanziamento all’impresa continua a restare più caro al Sud con tassi superiori a quelli del Centro-Nord. I dati sono stati rilevati sulle economie regionali riferiti al primo trimestre 2009.
Il tasso annuo effettivo globale (Taeg) sui nuovi prestiti a medio e lungo periodo raggiunge il 4,96% in Puglia contro il minimo del 3,9% in Piemonte.
Assicurazione on line per le vacanze ed i viaggi d’affari
Anche in Italia da qualche tempo si sta sviluppando, in materia di servizi turistici, il mercato delle assicurazioni sulle vacanze e sui viaggi d’affari in modo tale da avere una copertura in caso di eventi imprevisti ed inattesi. In questo modo si può partire in tutta sicurezza e tranquillità evitando che magari una vacanza in un atollo sperduto possa costare cara a causa di situazioni di viaggio non messe in conto. Ebbene, la banca on line IWBank, in collaborazione con la società Mondial Assistance, leader nel settore delle polizze viaggi, offre l’opportunità ai propri correntisti di stipulare attraverso il proprio sito Internet, e quindi direttamente on line, una polizza viaggi e vacanze con uno sconto del 5%.