Credito Mio, SAVA finanzia la vostra nuova FIAT

 Credito Mio, ovvero il modo più semplice per acquistare un’auto nuova”. Si apre così la proposta contenuta nella brochure informativa distribuita da SAVA, la finanziaria del gruppo FIAT nata per venire incontro alle esigenze di chi volesse acquistare una nuova autovettura pur non avendo, da solo, le possibilità economiche – o la convenienza – per farlo. Ora che il mercato è in lenta ripresa ma cerca un boom che possa significare rilancio; ora che lo Stato si è impegnato avanzando una proposta di ecoincentivi per la rottamazione del vecchio parco macchine e l’acquisto di nuove vetture; ora che acquistare un’automobile, a conti fatti, sicuramente conviene, ecco che da FIAT arriva un prodotto finanziario atto a soddisfare la platea degli automobilisti.

Carta Sì Business con la BP Bari

 La Banca Popolare di Bari dispone – all’interno della propria gamma di carte di credito – anche della Carta Sì Business, una carta creata appositamente per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese e di chi esercita la libera professione. Tale strumento è disponibile anche in versione Oro per il top management aziendale.

La carta prevede una possibilità di rimborso a saldo, con la conseguenza che le operazioni di prelevamento e di pagamento compiute nell’arco di un mese solare, verranno rimborsate in un’unica soluzione il giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono state compiute le transazioni.

Carta Sì Business, grazie all’abilitazione ai circuiti Visa e Mastercard, può essere utilizzata con ampie possibilità in Italia e in tutto il mondo, oltre che nei caselli autostradali attraverso il pagamento, senza commissioni, dei pedaggi.

Inoltre, sono riservate condizioni particolarmente vantaggiose per chi viaggia utilizzando i servizi dell’Eurochange Business Centre di Torino Caselle.

Prestiti per studenti meritevoli

 Gli studenti universitari, in base al merito, oltre a poter pagare meno tasse, a volte neanche un euro presso alcuni Atenei d’Italia, possono anche finanziarsi gli studi avendo la possibilità di accedere a prestiti agevolati a tassi più bassi rispetto a quelli correnti di mercato, o addirittura direttamente a tasso zero e con possibilità di iniziare a rimborsare le rate solo dopo la laurea. A livello istituzionale c’è un’iniziativa avviata in merito, denominata “Diamogli credito”, che permette allo studente universitario di ottenere un prestito presentando come garanzie solo ed esclusivamente il proprio livello di merito scolastico. Sono tante le banche che hanno aderito a questo progetto che il Miur, il Ministero della Gioventù ed il Ministero per l’innovazione e la pubblica amministrazione hanno messo a punto a seguito di un protocollo d’intesa stipulato con l’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana.

Poste Italiane assicura, Protezione Capofamiglia

 Venti centesimi. Provate a pensare a quante volte vi capita di buttar via una somma di questa entità in un solo giorno. Se proprio non riuscite a farlo, se davvero non vi viene in mente qualche esempio, provate allora a meditare sul numero di occasioni in ci avreste fatto un acquisto se solo vi fosse costato venti centesimi al giorno. Benissimo, ora che lo avete fatto provate a pensare (promettiamo: sarà l’ultima volta che ve lo chiediamo) se non è il caso di spendere 20 miseri centesimi al giorno per la sicurezza vostra, dei vostri cari e dell’oggetto a voi più caro che crediamo essere la vostra abitazione. Questo è quanto, anzi meno, vi chiede Poste Italiane per tutelarvi con Protezione Capofamiglia.

Carta Sì Choice da Banca Popolare di Bari

 La Carta Sì Choice è una carta di credito che consente al titolare di poter scegliere tra due alternative di rimborso: alla tradizionale forma di addebito a saldo delle operazioni di prelevamento e di pagamento compiute nell’arco di un mese solare, la carta offre infatti la possibilità di poter rimborsare l’importo speso attraverso un piano di rate mensile.

La carta offre inoltre la possibilità di poter disporre di due distinte linee di credito: la prima, con rimborso a saldo, per le spese quotidiane di piccolo importo; la seconda, con rimborso rateale, per quelle spese di maggiore importo che si desidera finanziare con una funzione revolving.

Per selezionare l’una o l’altra forma di credito, il titolare della carta potrà semplicemente chiamare il proprio servizio clienti al numero 800 15 16 16, attivando la prima o la seconda tipologia di rimborso.

Finanziamenti PMI Banca Carige per investire sul futuro

 Banca Carige scende di nuovo in campo a sostegno delle piccole e medie imprese per aiutarle ad uscire dalla crisi più rafforzate, più solide e con la possibilità di investire con fiducia nel futuro. L’iniziativa rientra nell’ambito degli impegni che la Banca ha preso aderendo all’avviso comune dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) dello scorso mese di agosto, ed a tal fine l’istituto di credito propone alle PMI due nuove tipologie di finanziamento potendo contare sulle migliori condizioni che offre il mercato. E così, Banca Carige offre l’opportunità alle piccole e medie imprese di affrontare al meglio il ripristino del patrimonio, eroso dalla crisi, attraverso prestiti finalizzati alla ricapitalizzazione anche per poter poi rispettare i parametri che richiedono gli accordi di Basilea.

Intesa Sanpaolo aiuta le PMI milanesi

 Stipulato un accordo tra Intesa Sanpaolo e Assolombarda per promuovere misure volte a garantire l’accesso al credito al sistema produttivo della provincia di Milano. L’iniziativa é stato presentata alcuni giorni fa nella sede di Assolombarda alla presenza, tra gli altri, del consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Corrado Passera e del presidente di Piccola Industria Confindustria, Giuseppe Morandini.

È un’opportunità interessante, quella offerta da Intesa Sanpaolo per le imprese di Assolombarda – afferma Antonio Colombo, direttore generale di Assolombarda – l’iniziativa permette alle aziende di fruire di un fido aggiuntivo a buone condizioni, l’apertura di un conto di servizio a titolo cautelativo per l’addebito di eventuali insoluti, evitando lo sconfinamento del fido e quindi la relativa segnalazione in Centrale Rischi.

Carta Sì Classic da Banca Popolare Bari

 Carta Sì Classic è una tradizionale carta di credito che le Filiali della Banca Popolare di Bari pongono a disposizione della propria clientela che necessiti di un pratico e utile strumento di prelevamento e di pagamento, utilizzabile in Italia o all’estero entro massimali di spesa predeterminati.

Carta Sì Classic prevede un rimborso a saldo delle operazioni di prelevamento o di pagamento effettuate: questo vuol dire che tutte le transazioni compioute nell’arco di un mese solare verranno addebitate in un’unica soluzione il giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono state compiute.

Inoltre, la carta è utilizzabile anche ai caselli autostradali e in tutti i punti convenzionati a circuiti Visa e Mastercard.

I titolari di questo strumento potranno avere a disposizione un numero verde dedicato (800 15 16 16) e un sito (www.cartasi.it) dove ottenere tutte le informazioni.

Mutui, UE: “tetto al 40%”

 Quel che è giusto è giusto, anche se – come in questo caso – è strisciante la sensazione che si stiano usando due pesi e due misure. Comunque, siccome quel che è giusto è giusto, oggi parliamo della notizia secondo la quale l’Unione Europea (in persona…) sta pensando ad una direttiva per abbassare il tetto dei mutui fino alla soglia del 40% del valore dell’immobile. Niente è invece allo studio per quegli operatori finanziari che, una volta passata l’onda anomala della crisi e la caccia alle streghe che ne è conseguita, hanno ripreso ad impacchettare titoli tossici o a fare profitto sul nulla. Ma questa è un’altra storia…

Carta di credito con valuta di addebito speciale

 Sul mercato delle carte di credito c’è una carta che permette di avere, con la modalità di pagamento a saldo, fino a cinquanta giorni di credito senza interessi, ovverosia si paga l’1 del mese e l’importo viene addebitato il 20 del mese successivo. Trattasi di “EnelMia UCfin“, la carta di credito ideata da Unicredit Family Financing in collaborazione con il colosso Enel Energia. La carta, in particolare, è riservata ai titolari di un contratto di fornitura Enel Energia che hanno anche la Carta Vantaggi Enelmia; la carta di credito, come accennato, ha una valuta di addebito speciale a saldo, ma può essere altresì utilizzata in modalità revolving potendo modificare a piacimento, con un minimo di 50 euro, l’importo della rata con una semplice telefonata o addirittura direttamente operando via Internet attraverso l’area clienti. Eccezion fatta per il conto corrente BancoPosta, la carta “EnelMia UCfin” può essere agganciata a qualsiasi conto corrente bancario, anche se questo non rientra tra quelli delle banche del gruppo Unicredit.

Poste Italiane, attacco hacker “Senza danni per i risparmiatori”

 Se siete correntisti di Poste Italiane (o anche semplici curiosi) e vi siete collegati nel tardo pomeriggio di sabato al sito del gruppo, certo sarete rimasti male nel vedere la home page oscurata salvo per quanto riguarda un messaggio di errore, che spiegava di come il sito fosse stato messo sotto attacco da parte di un gruppo di hacker che “questa volta ci siamo limitati”, hanno scritto, ma alla prossima occasione promettono di fare molti più danni, come sembra siano nelle condizioni di fare. La preoccupazione, almeno per l’immediato, può lasciare il posto alla tranquillità: Poste Italiane ha comunicato infatti che non ci sono stati danni per i correntisti, che con sempre maggior frequenza utilizzano il sito per le loro operazioni di risparmio.

BNL: un mutuo con Sprint

 Bnl ha pensato a un mutuo adatto a chi non ha disponibilità immediata per il rimborso del mutuo, tuttavia prevede un incremento del reddito in futuro. Si tratta di un sistema adatto soprattutto ai più giovani che non dispongono di un reddito attuale elevato ma che contano su maggiori disponibilità in futuro.

Il mutuo in questione, infatti, permette di programmare il rimborso del finanziamento con una rata crescente nel tempo: una rata iniziale più bassa e, in previsione di un reddito più elevato, la rata crescerà nel corso degli anni. Il vantaggio consiste proprio in questo: di solito nei mutui più bassa è la rata maggiore è la durata, in questo caso invece si segue un sistema che permette alla rata di crescere gradualmente, tenendo fisso comunque il tempo stabilito.

Carta Sì Pegaso da Banca Popolare Bari

 La Carta Sì Pegaso emessa attraverso la Banca Popolare di Bari è una carta di credito che consente al titolare di poter disporre di un fido utilizzabile fino a un massimo di 10.000 euro, da rimborsare in rate mensili in alternativa del tradizionale rimborso “a saldo”, che prevede il pagamento delle spese in un’unica soluzione.

La carta è pertanto parte della famiglia delle carte ‘revolving’, con la conseguenza che man mano che le rate del piano di rimborso vengono pagate, il credito originario andrà gradualmente a ricostituirsi.

Carta Sì Pegaso consente inoltre al titolare dello strumento di pagamento di poter disporre di alcuni servizi informativi e dispositivi dedicati, tra cui un sito internet (www.cartasi.it), e un numero verde (800 15 16 16).

Compreso nel canone della carta è anche una polizza assicurativa che copre gli acquisti effettuati tramite la carta di credito, e offre una serie di servizi informativi per chi è in viaggio.

Imprebanca: a favore degli imprenditori

 Imprebanca, il nuovo istituto di credito che sostiene gli imprenditori, nata proprio con lo scopo di fornire conti correnti e molti altri servizi bancari alle aziende.

Nata da un gruppo di imprenditori romani (il direttore generale sarà Riccardo Lupi, responsabile della direzione finanziaria Bnl fino al 2007), la banca al momento non é ancora operativa, ma lo sarà all’inizio del 2010 e il primo sportello verrà aperto nella sede Confcommercio di Roma. Successivamente sarà aperto uno sportello all’interno di una filiale Ina Assistalia. Entro 5 anni gli sportelli di Imprebanca dovrebbero diventare 13 più 6 punti dislocati presso le Sedi della Confcommercio romana e 30 sportelli Atm.