Le aziende ricorrono spesso a dei finanziamenti: per l’acquisto di macchinari, beni e per la risoluzione di problemi di liquidità. Possono richiedere un finanziamento le grandi, le medie e le piccole industrie. per concedere prestiti e mutui ad aziende, gli istituti di credito cercano informazioni sulla “credibilità” dell’azienda così come le cercano per le persone fisiche.
Mentre per le persone fisiche le banche necessitano di una busta paga e di un documento di identità (per reperire info dalla Centrale dei Rischi e sapere se il tale é o meno un cattivo pagatore/protestato), per le imprese gli istituti finanziari si basano sui dati di bilancio e sul trend economico storico dell’azienda, oltre ovviamente a verificare che la stessa azienda non abbia insoluti con altre banche o finanziarie.