Conto corrente Melograno da BCC Roma

 Il conto corrente Melograno dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma è un conto corrente a pacchetto che, di fronte al pagamento di un canone periodico standard, offre un’ampia serie di prodotti e servizi per tutti coloro che desiderano sfruttare in pieno le potenzialità concesse da un rapporto bancario ricco di strumenti transazionali.

Il conto Melograno offre infatti una nutrita schiera di carte di pagamento e di prelevamento, come la carta BCC Cash, una carta con funzioni pagobancomat e bancomat tipica di tutte le banche di credito cooperativo.

Inoltre, prevista una carta di credito standard operativa sul circuito Visa, e una Carta Sì, in versione base o in versione Oro, abbinata a uno dei due circuiti internazionali di pagamento, Visa o Mastercard.

Sul fronte delle tutele, l’istituto di credito riconosce la sottoscrizione gratuita di un’assicurazione con la Reale Mutua per i casi di scippo e di rapina, o per quelli di uso fraudolento delle carte di credito del titolare del conto, e la sottoscrizione di una polizza Assitalia contro gli infortuni.

Carta Bancomat V Pay di UniCredit: doppio circuito, tripla sicurezza

 Contro frodi sempre più complesse, la tecnologia sta predisponendo misure sempre più sofisticate. È il caso, naturalmente, anche delle carte magnetiche (bancomat o carte di credito), dal momento che si tratta di maneggiare denaro e perciò il risparmiatore ha tutto il diritto di andare coi piedi di piombo, alla ricerca della miglior soluzione possibile, così come la banca ha il dovere di tutelare la propria clientela, specie perché sarebbe molto più costoso (e in termini di immagini e in caso di risarcimenti) “giocarsela” per un’inefficienza. Così arriva in UniCredit una soluzione bancomat che è pronta a fare scuola in tutta Italia: la carta a doppia tecnologia, dotata di microchip e banda magnetica.

Carte di credito e saldi invernali 2010: occhio all’adesivo

 Tra poche ore partiranno i saldi invernali, e per l’occasione sia le Associazioni dei Consumatori, sia quelle delle imprese, come ogni anno stilano dei veri e proprio “decaloghi” in cui vengono messi in evidenza alcuni principi base che fungono da vera e propria guida all’acquisto. Una delle cose più importanti da ricordare riguarda i pagamenti con moneta elettronica; se si decide infatti di fare acquisti con la carta di credito, è sempre bene controllare che l’esercente al riguardo sia convenzionato con uno o più circuiti come ad esempio Visa e Mastercard. Ebbene, se l’esercente espone in vetrina l’adesivo per il pagamento con le carte di credito, anche in tempo di saldi il negoziante è obbligato ad accettarle, visto che in merito non esiste alcuna restrizione o limitazione.

Ristrutturazioni boom nonostante le banche continuino a non fare prestiti

 Il Governo ha fatto il proprio dovere; i risparmiatori non si sono certo tirati indietro, generosi come sempre e come sempre pronti alla ricettività quando c’è una proposta veramente predisposta per loro; uniche a mancare all’appello sono le banche, scottate dalla crisi e verosimilmente in situazione non del tutto positiva se è vero come è vero che continuano a rimandare il giorno in cui torneranno ad erogare prestiti a privati ed imprese dopo una fase in cui, invece, non c’è stato alcun problema nell’offrire mutui anche oltre il 100% del valore dell’immobile da (aiutare ad) acquistare.

Carta Platinum da Banca Carige

 Per la clientela più esigente, che desidera poter godere di massimali di spesa e di prelevamento molto elevati, e potersi avvantaggiare di servizi esclusivi in Italia e all’estero, Banca Carige ha messo a disposizione una carta particolare, la Carta Platinum.

Questo strumento transazionale, oltre ad essere in grado di poter garantire in Italia e nel resto del mondo l’effettuazione delle “ordinarie” operazioni di prelevamento e di pagamento, può far beneficiare il legittimo possessore di alcune interessanti possibilità.

Tra queste, ci sono numerose opzioni previste in caso di emergenza, come la sostituzione della carta in caso di furto o di smarrimento, o l’attivazione di un servizio di anticipo contanti di emergenza, a cui vengono applicate le maggiorazioni ordinariamente previste per le operazioni stesse di anticipo contanti.

Tra i servizi aggiuntivi vi sono inoltre quelli di notifica SMS delle operazioni, e l’utile servizio Sentinel, una tutela aggiuntiva che in caso di smarrimento o sottrazione della carta di pagamento offre un numero verde gratuito di consulenza, un’assicurazione contro le frodi, e assistenza “VIP”.

Genius Ricaricabile di Banco di Sicilia

Genius Ricaricabile rimborsa il canone. E’ il conto corrente che comprende 2 Carte Bancomat Internazionali V PAY con prelievi gratuiti da circa 8.000 sportelli ATM UniCredit, spese di scrittura incluse

Innovazione e hi-tech: finanziamenti ministeriali per le PMI

 Per le aree sottoutilizzate del nostro Paese, arriva un plafond di finanziamenti ministeriali pari a 12,5 milioni di euro con la finalità di incentivare sia il trasferimento tecnologico, sia la creazione di nuove realtà imprenditoriali operanti nel settore dell’hi-tech. A darne notizia lunedì scorso è stato il Ministero dello Sviluppo Economico dopo che il Ministro Claudio Scajola ha firmato il relativo Decreto con l’obiettivo di agevolare lo sviluppo imprenditoriale nelle aree più svantaggiate del nostro Paese, ma anche per garantire ed incentivare in tali zone la domanda di occupazione qualificata. In particolare, per l’accesso ai fondi il Ministero dello Sviluppo Economico metterà a punto un Bando al quale, in cordata, potranno partecipare tutti quei soggetti che sono in grado di promuovere ed incentivare l’innovazione d’impresa, ovverosia le associazioni degli imprenditori che hanno un forte radicamento sul territorio, ma anche ovviamente i centri di ricerca pubblici, le università ed altri soggetti operanti nel no-profit.

Linear, la RC Auto e lo sconto 40+10

 Voi che (come chi scrive) avete fatto e continuate a fare a pugni con la matematica, così come voi che invece vi fregiate di saper dare confidenza ai numeri; tutti – insomma – saprete che c’è solo un posto dove 40 più 10 non dà necessariamente (anzi: non dà mai) come risultato 50: questo luogo è il magico mondo delle percentuali. Non per questo, però, possiamo dirvi di diffidare da quelle offerte di sconto che promettono un 40% all’ingresso più un 10% a certe condizioni: resta comunque un bel risparmio, ed è per questo che oggi vi parleremo dell’assicurazione RC Auto lanciata da Linear, il marchio che si crede (ma è tutta e sola una trovata pubblicitaria) una tribù.

Carta Sì Quattroruote da Banca Carige

 All’interno dell’ampia gamma di carte di credito richiedibili attraverso qualsiasi filiale dell’istituto di credito Carige, la Banca ha riservato l’emissione di una particolare carta denominata CartaSì Quattroruote, in grado di conferire al legittimo titolare tutti i servizi di una carta di credito tradizionale, e una serie di vantaggi per chi utilizza frequentemente l’auto.

La carta, infatti, disponibile sia nella versione Classic che in quella Oro, offre sconti sulle spese di gestione dei veicolo, sul rifornimento del carburante, sui noleggi per la prenotazione di alberghi, di altre auto, di biglietti di aerei e di treni.

Oltre a ciò, la carta è sinonimo di ampia fruibilità in tutto il mondo, essendo collegata a uno dei due circuiti internazionali principali, Visa o Mastercard.

Con questo strumento transazionale sarà pertanto consentita l’effettuazione di operazioni di prelevamento di contante dagli sportelli automatici in Italia e all’estero, così come il pagamento degli acquisti su internet o sugli esercizi commerciali convenzionati con i circuiti di cui sopra.

Commissioni bancarie: Abi chiede confronto con Antitrust

 L’ABI, Associazione Bancaria Italiana, nella giornata di ieri, nel momento in cui ha appreso la notizia relativa alla segnalazione inviata dall’Antitrust al Governo, al Parlamento ed alla Banca d’Italia, ha chiesto ufficialmente un incontro con l’Autorità Garante per la Concorrenze ed il mercato per un confronto sulle commissioni bancarie. L’AGCM, in particolare, ha segnalato alle istituzioni il fatto che, a seguito di un accurato monitoraggio su un campione ampiamente rappresentativo di banche, e valido anche per gli istituti di credito controllati, sono state introdotte, dopo l’abolizione della commissione di massimo scoperto, delle nuove commissioni bancarie sugli scoperti temporanei in conto che sono ancora più onerose per i correntisti.

BancoPosta è (anche) Fido

 Se andassimo a spulciare le prime pagine dei quotidiani di questo 2009 che ormai volge al termine, scopriremmo che una delle parole maggiormente utilizzate è stata “fiducia”; fiducia come quella necessaria per uscire dalla crisi economica, certo; ma anche fiducia come quella accordata dagli abruzzesi nella ricostruzione del post-terremoto dello scorso, oppure fiducia (poi tradita) nel buon esito dei negoziati sul clima svoltisi a Copenhagen pochi giorni or sono. Mai che si parli della fiducia offerta da una banca, eppure è stato proprio il risparmiatore a dover soffrire il fatto che invece agli istituti di credito si fosse data troppa fiducia, fino al crollo dei listini. Fiducia, in banca, è sinonimo di Fido. Forse non tutti i correntisti BancoPosta sanno che c’è un Fido a loro disposizione: andiamo a scoprirlo insieme.

Carta prepagata ricaricabile CarigeEasyPay

 CarigeEasyPay è una carta di credito prepagata e ricaricabile disponibile in tutte le filiali che compongono il Gruppo Bancario Carige, e destinata a poter essere utilizzata per un’ampia gamma di operazione, in sicurezza e praticità.

La carta consente infatti di poter effettuare operazioni di prelevamento presso tutti gli sportelli automatici bancari in Italia, che espongono i marchi Bancomat o Maestro, e da quelli esteri che espongono il marchio Maestro.

Inoltre, lo strumento può essere efficacemente utilizzato presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito PagoBancomat o Maestro (per l’Italia) o solo per il Maestro (all’estero).

Attraverso gli sportelli automatici del gruppo è inoltre possibile compiere diverse operazioni informative, e alcune transazioni dispositive, come la ricarica delle principali utenze telefoniche mobili.

La carta è infine utilizzabile anche tramite internet, per poter effettuare operazioni di acquisto sulla rete, senza fornire dati identificativi di uno strumento di pagamento collegato al conto corrente.

Affari, Senza Frontiere e Pensione Corrente: i conti di Mps

 Monte dei Paschi di Siena dedica un conto corrente ai liberi professionisti. Conto Affari e Conto Affari Light sono due linee diverse ma parallele. Conto Affari Light risponde alle esigenze medio/basse di utilizzo del c/c. Conto Affari nasce invece per tutti coloro che utilizzano il conto in maniera elevata. Conto Affari Light (canone mensile € 8, operazioni comprese 100 annue, le successive € 1) comprende domiciliazione utenze, carta di credito business, servizio Paschi Avvisa, servizio Paschihome o PaschiinAzienda, sconti e agevolazioni su finanziamenti leasing e factoring. Conto Affari (canone mensile € 35) offre domiciliazione utenze, carta di credito business, Paschi Avvisa, Polizza legata al conto corrente, pos, servizio Paschihome o PaschiinAzienda, sconti e agevolazioni su finanziamenti leasing e factoring.