Conto corrente Cont’Abile di Banca Etruria

 I costi possono essere minimizzati, in base al numero di operazioni annue mediamente effettuate, potendo scegliere tra le soluzioni Alfa, Beta, Gamma, oppure Light. Inoltre, la  carta di credito è gratuita il primo anno a fronte di un canone fisso, lo sconto sul servizio POS, e condizioni trasparenti. Si presenta così “Cont’Abile“, il conto corrente business ideato dall’Istituto di credito Banca Etruria per offrire alle imprese un prodotto su misura in grado di poter semplificare l’operatività bancaria. Attraverso il pagamento del canone mensile, infatti, il conto corrente “Cont’Abile” di Banca Etruria offre tante operazioni incluse con la possibilità, comunque, di poter andare ad utilizzare dei servizi aggiuntivi a fronte di un prezzo vantaggioso. Il prodotto, in particolare, è stato pensato dall’Istituto di credito per i commercianti, gli artigiani, le piccole e medie imprese ed i piccoli operatori commerciali. “Cont’Abile” si distingue infatti per un’offerta di servizi inclusa nel prodotto che elimina quelli non bancari che di norma non si utilizzano, e che quindi permettono di andare ad abbattere il costo.

Conto Premium da Cariparo

 Il conto corrente Premium, disponibile in tutte le filiali di Cariparo, è un conto corrente che l’istituto di credito rivolge principalmente alla propria clientela che disponga di patrimoni significativi.

Il conto è infatti altamente personalizzabile, e in grado di rispondere al meglio alla clientela più esigente, che sfrutti frequentemente un’operatività di filiale e telematica per gli investimenti.

Il canone mensile del rapporto parte da 10 euro mensili, fino ad azzerarsi a seconda del volume di patrimonio apportato in Cariparo.

A fronte del costo periodico, il correntista otterrà la possibilità di effettuare operazioni gratuite illimitate, una carta bancomat, carte di credito in versione Oro, i servizi di internet banking.

Pensione: Poste Italiane offre l’accredito

 Non è infrequente desiderare di non essere costretti a recarsi in Posta per qualche improcrastinabile commissione che scade… Proprio i primi giorni del mese, ossia quando allo sportello (specialmente nelle zone d’Italia che sono state rurali e operaie) dell’istituto c’è, invariabilmente, la fila di anziani chiamati a ritirare la propria meritata pensione. Il problema, oltre alle attese che questa situazione crea, è rappresentato da ben altra preoccupazione: agli uffici postali di tutta Italia ci deve anche essere qualcuno che questa quantità di denaro necessaria per liquidare la pensione la porti, il che significa costi e rischi, ma ci deve anche essere qualcuno in Posta che si prenda a cuore il problema della riservatezza e della agilità di pagamento onde evitare che vengano a crearsi spiacevoli situazioni (leggasi rapine).

Microcredito per l’Abruzzo: partono le prime erogazioni

 Sono partite le prime erogazioni legate all’iniziativa denominata “Microcredito per l’Abruzzo“. A darne notizia martedì scorso è stata la Protezione Civile nel ricordare come “Microcredito per l’Abruzzo” preveda la concessione di credito ai piccoli imprenditori ed alle famiglie colpite dal terremoto del 2009 grazie ad un fondo pari a poco più di 4,53 milioni di euro; questi fondi, in particolare, derivano dalle donazioni raccolte per gli aiuti alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto. Dopo una lunga fase di avviamento dell’iniziativa, con “Microcredito per l’Abruzzo”, in accordo con una nota emessa dalla Protezione Civile, undici tra famiglie e microimprenditori hanno già potuto ottenere credito; nel dettaglio, trattasi di 6 famiglie, per una media di credito erogato pari a 5 mila euro, e 5 piccoli imprenditori per una media di crediti concessi pari a 26 mila euro. Il credito erogato complessivo è stato sinora pari a 160 mila euro a fronte di un potenziale di plafond concedibile pari ad oltre 50 milioni di euro.

Conto Benefit da Cariparo

 Il conto Benefit, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un conto corrente con un canone mensile che decresce, fino all’azzeramento, man mano che aumentano i prodotti sottoscritti con la banca.

A fronte del canone pagato periodicamente (che parte da sette euro, e cui va aggiunto l’imposta di bollo, nella misura di 8,55 euro trimestrali), il cliente potrà disporre liberamente di alcuni utili servizi.

Ad esempio, potrà effettuare operazioni gratuite illimitate sul conto, sia in filiale che tramite i servizi di internet e phone banking, o ancora potrà ottenere una carta bancomat o una carta di credito revolving per le proprie spese.

Ritornando al canone mensile, questo diminuirà di un euro al mese per ognuno dei singoli prodotti sottoscritti: carte di credito, prestiti personali, mutui, risparmio gestito, obbligazioni del Gruppo Intesa Sanpaolo, prodotti assicurativi e previdenziali.

Eurofingroup: Prestito, Micro-Prestito e Cessione del Quinto

 Secondo noi, Eurofingroup fa bene ad esordire nella sua proposta ponendo l’accento su una questione che spesso viene lasciata in secondo piano quando si va ad offrire un finanziamento personale: “Prestaci attenzione” se vuoi un “Prestito Facile, Subito”. Prima ancora di volere qualcosa in prestito, infatti, è bene prestare a propria volta un orecchio attento a chi offre una soluzione, magari spacciandola per panacea di ogni male. Eurofingroup ha optato per questa che ci sembra una scelta di serietà e correttezza, onde evitare che il cliente possa un giorno lamentarsi che “non me lo avevate detto”, quando invece le condizioni di un prestito sono descritte chiaramente in un progetto d’offerta.

Finanziamenti PMI: Unicredit e Rete Imprese presentano Ripresa Italia

 Si chiama “Ripresa Italia“, ed è un progetto di sostegno al credito, a favore delle piccole e medie imprese, annunciato dal Gruppo bancario europeo Unicredit e da Rete Imprese Italia. Ripresa Italia nasce in virtù del fatto che la ripresa ora c’è e, quindi, occorre dare nuovo slancio alle imprese attraverso misure ed interventi di natura finanziaria che siano innovativi. Non a caso l’accordo Unicredit-Rete Imprese Italia poggia su un plafond pari a ben un miliardo di euro che si basa su cinque pilastri fondamentali: Ripresa ciclo economico, Competitività e innovazione, Formazione, Reti di impresa e Internazionalizzazione. Ripresa Italia parte da subito e, nei primi sei mesi del corrente anno, svilupperà i primi tre pilastri dell’accordo, ovverosia Ripresa, Innovazione e Formazione.

Conti per pensionati da Cariparo

 Si chiama Facile Senior, ed è un conto corrente che l’istituto di credito del Veneto presenta alla propria clientela over 65, al fine di consentire a quest’ultima di poter entrare in possesso di un rapporto bancario completo e a costi competitivi.

Il conto in questione ha infatti un costo pari a 10 euro trimestrale, cui occorrerà aggiungere un’imposta di bollo pari a 8,55 euro, addebitata con la stessa periodicità.

Contrariamente al conto corrente Facile “standard”, inoltre, il cliente potrà ottenere la personalizzazione del tasso di interesse creditore, con possibilità di far così fruttare i propri risparmi.

A fronte del canone sostenuto, il cliente otterrà gratuitamente la rendicontazione elettronica, una carta bancomat, una carta di credito revolving, i servizi di phone e internet banking, carnet degli assegni, domiciliazione delle utenze domestiche, e così via.

È Smartphone la Carta di Credito del futuro!

 Il futuro è adesso, ed –a quanto pare– è all’insegna della tecnologia più evoluta e pratica. Mentre in Italia si sta studiando un escamotage che “costringa” una popolazione molto affezionata al contante a cambiare abitudini per passare al denaro magnetico (bancomat e carte di credito), dagli Stati Uniti arriva la promessa di una tecnologia che entro il 2015 potrebbe sostituire in maniera pressoché definitiva le strumentazioni ad oggi a disposizione avvicendandola con quella miniera di applicazioni ed utilità rappresentata dai sempre più diffusi (a onor del vero anche in Italia) smartphone. La carta di credito, così come il bancomat, ad oggi ci permette di pagare senza avere fisicamente a disposizione i contanti necessari.

Assicurazioni on line: lista 2011 delle 10 più economiche

 I premi delle polizze Rc auto, anche quelli delle assicurazioni on line, sono sempre più alti, ragion per cui anche per il 2011 nasce l’esigenza per l’automobilista di dover andare a trovare le assicurazioni on line più convenienti tra le quali scegliere. Ma quali sono le assicurazioni online più convenienti? Ebbene, grazie al Web la migliore assicurazione online oramai si trova con pochi click grazie ai cosiddetti comparatori che mettono a confronto una assicurazione on line con l’altra nell’ambito della ricerca di quella più conveniente. E allora, per questa ricerca abbiamo utilizzato il portale di comparazione Supermoney.eu considerando una vettura immatricolata ed acquistata nel 2009. Come vettura di riferimento abbiamo preso una delle macchine più comuni, una Ford Fiesta 1.2 cinque porte, automobilista di età pari a 39 anni, professione commerciante, laureato e coniugato senza figli. Abbiamo considerato inoltre il possesso della patente da dieci anni, macchina di proprietà ed utilizzatore abituale della vettura.

Conto Facile da Cariparo

 Il conto Facile, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un conto corrente a canone fisso e operazioni gratuite illimitate sul rapporto.

Il rapporto è infatti disponibile a un canone pari a 10 euro trimestrali, cui vanno aggiunte le imposte di bollo, nella misura di 8,55 euro per identico periodo di tempo.

A fronte di tale onere (e di nessun tasso di interesse creditore), il cliente potrà ottenere una carta bancomat, una carta di credito a rimborso rateale, l’utilizzo dei principali servizi via internet, cellulare e telefono.

Ancora, sono a disposizione del cliente dei carnet degli assegni gratuiti, e la domiciliazione dei principali addebiti periodici, e delle più importanti utenze domestiche.

Per quanto riguarda gli investimenti, il cliente potrà ottenere l’accensione gratuita di un deposito titoli, che contenga fondi del gruppo. Sono a pagamento i depositi titoli che conterranno prodotti differenti da quelli di cui sopra.

Mastercard & Co.: TAR Lazio sospende multe per cartello sulle commissioni

 Mentre il caso “Carte Revolving” -che lo scorso aprile costrinse American Express a sopportare l’esclusione dalla lista degli intermediari “graditi” per scarsità di informazioni corrette alla clientela e falle nel sistema di sicurezza sotteso alla gestione dei dati personali- ha avuto un’enorme eco sui media e costretto gli istituti coinvolti a rivedere i propri programmi, anche in un’ottica di ridimensionamento nella diffusione di questo genere di prodotti finanziari, c’è un altro “scandalo” che ha fatto molto meno rumore e che ora potrebbe dissolversi nell’aria come una bolla di sapone, mentre gli italiani già si sono dimenticati di come e perché fosse scoppiato.

Banche: Adusbef torna alla carica sull’anatocismo

 In forza ad una recente sentenza della Cassazione, l’Adusbef è nuovamente tornata alla carica in merito al cosiddetto anatocismo, ovverosia alla prassi adottata in passato dalle banche di capitalizzare gli interessi trimestralmente andando in sostanza a generare interessi su interessi. Ebbene, secondo l’Associazione i correntisti possono rivalersi ottenendo indietro il maltolto presentando ricorso sia presso i Giudici di Pace, sia nei Tribunali a patto chiaramente di aver conservato negli anni gli estratti conto bancari. A tal fine l’Adusbef ha messo a punto un vero e proprio vademecum per permettere di recuperare i soldi a ben 3,5 milioni di cittadini vittime dell’anatocismo. Nel dettaglio, possono presentare ricorso tutti quei correntisti che, avendo avuto in conto corrente una scopertura, si sono visti applicati gli interessi dagli Istituti di credito su base trimestrale.

Conto Under 26 da Cariparo

 Il conto corrente Under 26, disponibile in tutte le filiali di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un rapporto bancario che l’istituto di credito riserva alla sola clientela di età compresa tra i 18 e i 26 anni.

Il conto nasce per poter essere utilizzato prevalentemente su internet e via telefono, con azzeramento del canone per la tenuta del rapporto, e per l’utilizzo dei principali servizi bancari (compresa la carta bancomat).

Gratuiti sono pertanto i bonifici tramite internet, i libretti degli assegni, l’accredito dello stipendio e della pensione, la domiciliazione delle bollette e dei RID, la rendicontazione elettronica dell’estratto conto trimestrale.

Il cliente potrà ad ogni modo richiedere la produzione e l’invio di un estratto conto cartaceo trimestrale, con un costo pari a 0,70 euro per documento.