In materia di servizi bancari, a partire dai conti correnti, e passando per quelli assicurativi, con in primis l’Rc auto, gli aumenti applicati alle tariffe sono sia immotivati, sia inauditi. A ribadirlo in data odierna, martedì 21 giugno del 2011, è stata la Federconsumatori che ha accolto con un plauso le dichiarazioni e le questioni sollevate dal Presidente dell’Antitrust Catricalà sulla crisi, sulle banche e sulle compagnie di assicurazione. Secondo la Federconsumatori, che apprezza l’operato dell’Antitrust, e che anzi ce ne vorrebbero due, l’attuale Governo in carica dovrebbe aprire gli occhi e seguire le indicazioni fornite dal Presidente dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato.
UBI Banca: fiducia a Massiah, gli azionisti mormorano
Mentre gli occhi del mondo intero sono puntati sulla Grecia e sulla sua situazione economica, che definire precaria è dire poco, in Europa sono soprattutto le banche a tremare: tremano gli istituti di credito francesi e tedeschi, tra i più esposti nel Paese ellenico; trema la BCE, “costretta” da Francia e Germania ad acquistare titoli di uno Stato che ha fatto più di quanto era nelle sue possibilità di fare; tremano anche le altre banche, spaventate non tanto dal crollo della penisola che è stata culla della civiltà moderna quanto piuttosto dal timore del “contagio” a carico di altre nazioni (leggasi Irlanda, Portogallo, ma anche Belgio e Italia) e – soprattutto – di altre economie.
Prestito ecologico da Banca di Palermo
Poco fa abbiamo brevemente esaminato le caratteristiche del prestito fotovoltaico di Banca di Palermo. Ebbene, lo stesso istituto di credito possiede anche un altro finanziamento ecologico, di portata e di visione più ampia, in grado di soddisfare le esigenze di quella clientela che desideri poter disporre di una linea di credito utile per migliorare i propri investimenti abitativi di natura ecocompatibile.
Il finanziamento si rivolge infatti alle persone fisiche che desiderino acquistare elettrodomestici di classe A+ o superiore, acquistare un’autovettura nuova o usata appartenente alle categorie Euro 4 o Euro 5 in sostituzione di autovetture Euro 0, 1 o Euro 2 immatricolate prima del 2000, acquistare ciclomotori o motocicli nuovi o usati Euro 3 in sostituzione di ciclomotori o motocicli di categoria Euro 0 o Euro 1 o, più in generale, dar seguito a interventi sulla propria abitazione, finalizzati al risparmio energetico.
Banche e prestiti: Basilea3, rischio restrizione credito
Con l’entrata in vigore delle regole di Basilea3, così come sono state approntate, c’è il rischio di una restrizione del credito con conseguenti ripercussioni sul sistema produttivo non solo italiano, ma europeo. E’ questa, in estrema sintesi, la posizione dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, in concomitanza con l’avvio dei lavori di un convegno annuale incentrato proprio sugli approfondimenti su Basilea3 e sull’impatto che avrà sull’economia reale. Secondo Giovanni Sabatini, direttore generale dell’ABI, che ha aperto i lavori del convegno, servono regole in sintonia con l’economia reale e con l’attuale congiuntura senza andare a modificare quello che è l’impianto, l’ossatura di Basilea3.
Prestito fotovoltaico da Banca di Palermo
Il prestito fotovoltaico della Banca di Palermo è, intuitivamente, un finanziamento personale che l’istituto di credito offre tramite le proprie filiali a tutte quelle persone che desiderino installare sulla propria abitazione un impianto fotovoltaico ad utilizzo privato per produrre energia elettrica pulita, e sfruttare nel contempo le agevolazioni statali che vengono previste in materia dall’ultima edizione del Conto Energia.
Il finanziamento è disponibile per importi non superiori ai 50 mila euro, e per durate massime che sono attualmente stabilite in 15 anni. In ogni momento, comunque, il debitore potrà procedere a operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, rispettando le modalità e i termini che vengono stabiliti nei fogli informativi di trasparenza di questo prodotto finanziario, disponibile in ogni agenzia della Banca di Palermo.
Globale Fabbricati: AXA Assicurazioni e la polizza casa “modulare”
Nessuno è riuscito – almeno non ancora – a farci cambiare idea rispetto a quello che consideriamo un fatto: non c’è, esclusa la vita, un bene più caro (da qualunque punto di vista lo si voglia guardare) che la casa. A cominciare dal valore iniziale, e dal fatto che si incrementa anno con anno, per continuare poi con tutto il legame affettivo che vi si instaura, l’abitazione di proprietà si rivela il bene più importante per qualunque persona e famiglia, per questo deve essere trattata (bene) in quanto è tale. Non sempre, però, la cura della casa dipende solo da chi la abita…
Carte di credito revolving di IBL Banca
Una vera e propria riserva di denaro sulla quale il cliente può contare per effettuare acquisti, o per i prelievi di denaro, sotto forma di anticipo contante, e con la possibilità di ripristinare il credito in base al rimborso delle rate mensili ed in ragione, quindi, dell’importo saldato. Sono queste le caratteristiche delle carte di credito revolving che, tra gli altri prodotti bancari e finanziari, propone IBL Banca, Istituto noto, tra l’altro, anche per proporre alla propria clientela un conto di deposito che offre interessi attivi particolarmente interessanti. Ogni volta che la carta viene utilizzata, il credito diminuisce ma appena il cliente rimborsa la rata, il credito si ripristina in automatico.
Prestito personale dalla Banca di Palermo
Il prestito personale ordinario della Banca di Palermo è un finanziamento destinato alle sole persone fisiche che desiderino realizzare i propri progetti come ad esempio l’acquisto di beni di consumo come un’auto nuova o usata, la ristrutturazione della casa, o ancora la fruizione di servizi per il tempo libero, come una vacanza in Italia o nel resto del mondo.
Il finanziamento in questione è concesso dalla Banca di Palermo a fronte della consegna di documentazione molto semplice: è infatti sufficiente corredare la domanda di prestito con un documento in corso di validità, un codice fiscale, e i documenti che comprovano il ricevimento di regolare reddito dimostrabile, come ad esempio le ultime due buste paghe o la dichiarazione annuale dei redditi.
Zero Pensieri Luce & Gas: Europ Assistance e la polizza per la sicurezza della casa
Per la rubrica “piccole e grandi seccature di tutti i giorni”, oggi non parliamo di suocera bensì di guasti agli impianti (gas e luce) dell’abitazione. Stiamo, chiaramente, sdrammatizzando, ma una cosa è certa: Europ Assistance fa tremendamente sul serio quando si offre di tutelare i propri clienti sollevandoli dal pensiero di queste due eventualità, che pure possono capitare ogni giorno e costringere a spese impreviste oltreché a ricerche affannose dell’artigiano “libero” e pronto a recarsi a casa vostra per rimediare all’inconveniente (naturalmente, non gratis…). Perché “la casa è un bene prezioso – come ci ricorda Europ Assistance – ed è importante proteggerla al meglio da ogni eventualità”.
Servizio Internet Banking dalla Banca di Palermo
Il servizio di internet banking della Banca di Palermo è un utile servizio multi piattaforma che l’istituto di credito concede a tutti i titolare di conto corrente che abbiano il desiderio o la necessità di gestire il proprio rapporto bancario mediante personal computer, telefono fisso o telefono cellulare, senza per questo motivo privarsi della più completa autonomia e operatività prevista dall’istituto bancario.
L’internet banking di Banca di Palermo, infatti, permette al cliente della banca di poter avere accesso al proprio conto corrente in qualsiasi momento della giornata, in maniera sicura grazie a una chiave fisica di accesso, e potendo contare su un’assistenza continua, erogata a distanza, alla quale risponderà del personale specialistico in materia, che potrà supportare il cliente in caso di problemi o necessità di aiuto.
Poste Italiane: disservizi, definiti i risarcimenti
Via libera ai risarcimenti per i clienti di Poste Italiane penalizzati dai disservizi nella prima decade del corrente mese di giugno del 2011. A darne notizia è la Federconsumatori che al riguardo ha già messo a disposizione online, sul proprio sito Internet, l’apposito modulo per l’avvio della conciliazione. Trattasi dell’avvio di una procedura gratuita che porta al risarcimento per danni documentabili legati ai disservizi che, lo ricordiamo, sono stati generati da ripetuti blocchi dei terminali delle Poste. Si può in particolare ottenere il risarcimento per fatti documentabili quali l’impossibilità ad effettuare pagamenti, a ritirare denaro, ma anche a spedire corrispondenza e pacchi oltre ad altri danni sempre a fronte di una verifica e prova documentale. Poste Italiane, lo ricordiamo, nei giorni scorsi s’è scusata con la clientela per i disservizi assicurando il pronto ripristino della piena operatività.
Banca Popolare di Lodi: il conto corrente per immigrati si fa in 3
Ci sono due categorie che ancora non sono “entrate”, come avrebbero potuto, in banca. Stiamo parlando dei giovani, spesso costretti a barcamenarsi tra contratti di lavoro inaccettabili con il contrappunto di retribuzioni irrisorie e saltuarie al punto da preferire i “pochi, sporchi e subito” in contanti piuttosto che volere un bonifico che poi si fa più fatica a contestare; e degli immigrati, un gruppo eterogeneo ma in crescita costante rimasto troppo spesso ai margini anche se capace di sopperire a tutto quanto gli italiani non vogliono o possono più fare (proviamo solamente a pensare a quanto numeroso sia l’esercito delle badanti degli anziani).
Agevolazioni mutuo prima casa
Rispetto ad un mutuo per la casa vacanze, la seconda casa per intenderci, il finanziamento ipotecario per la prima casa ad uso residenziale gode di tutta una serie di agevolazioni, sia in sede di stipula, sia a livello fiscale dinanzi al notaio e quando ogni anno si deve presentare la dichiarazione dei redditi. Innanzitutto, il mutuo prima casa a tasso variabile, oltre che con l’indicizzazione al tasso euribor, si può stipulare anche con il tasso della Bce, la Banca centrale europea. A livello fiscale, tra l’altro, l’agevolazione sul mutuo prima casa consiste, in sede di dichiarazione dei redditi, nella possibilità di poter andare a detrarre gli interessi passivi sulle rate pagate nell’anno precedente. Ma il mutuo per la prima casa, oramai da parecchi mesi a questa parte, gode anche di alcune facilitazioni, nel rispetto di opportuni requisiti, quando si è in difficoltà con il pagamento delle rate mensili.
Carta di credito Business Visa da Banca di Palermo
La carta di credito Visa Business, disponibile per tutti i correntisti della Banca di Palermo, è una carta di credito di fascia elevata dedicata a tutta la clientela professionista che desideri poter entrare in possesso, in tempi rapidi, di uno strumento di prelevamento e di pagamento da utilizzare in Italia o nel resto del mondo, in milioni di sportelli automatici bancari e in milioni di esercenti commerciali convenzionati.
La carta permette infatti al cliente di poter pagare presso tutti gli esercenti relazionati al network Visa, in Italia e all’estero, prelevare denaro contante in tutti gli sportelli automatici bancari in tutto il mondo, anticipare denaro contante negli sportelli bancari convenzionati con il circuito Visa, e pagare i pedaggi autostradali presso tutte le barriere autostradali che siano convenzionate con il circuito più volte menzionato.