Formula Friend Account di Banca Popolare di Lodi: mai più stranieri!

 Banca Popolare di Lodi, anche a causa delle sua collocazione geografica, non può non tenere conto delle particolari esigenze di un gruppo, una categoria molto presente nel territorio di competenza: gli immigrati. Panificatori, badanti, muratori… Sono numerose le categorie di stranieri che lavorano in Italia, e il lodigiano è zona di particolare presenza, in maniera regolare e indispensabile per la nostra economia, perciò è bene che gli si dia un ambito per gestire secondo i canoni tradizionali il denaro regolarmente guadagnato con sacrificio e fatica, proprio come avviene per tutti gli altri cittadini.

Findomestic prestito Web: nuova promo online

 E’ attualmente attiva, dal 27 giugno e fino al 4 luglio del 2011, una nuova promo relativa al prestito Web di Findomestic, società leader in Italia nel credito al consumo. Il prestito, con zero spese e con zero sorprese, è con la richiesta che si inoltra direttamente online, così come la risposta di fattibilità viene comunicata al cliente sempre via Web; dopodiché si può andare a consultare lo stato della pratica, in qualsiasi momento, sempre online. Attualmente con la promo è possibile aderire al prestito in promozione speciale Web con zero costi accessori su tutta la linea: a zero euro è infatti la gestione e l’incasso della rata, il costo per istruire la pratica, ma anche l’imposta di bollo e le spese per l’invio delle comunicazioni periodiche.

Conto Formula Young Special dalla Banca di Imola

 Il conto corrente Formula Young Special, disponibile in tutte le filiali della Banca di Imola, è un rapporto bancario che si rivolge a tutta la clientela giovane della banca, riservando alla stessa alcune condizioni economiche e di utilizzo davvero interessanti, avvicinando in tal modo la clientela meno anziana dell’istituto di credito agli strumenti di pagamento tradizionali e innovativi riservati dalla azienda alla clientela Young.

Il rapporto in questione non presenta infatti alcuna spesa di apertura del conto, né alcun canone annuo o spese di liquidazione di interessi o di competenze. Le operazioni effettuabili sul conto sono gratuite e illimitate, consentendo così al giovane cliente della Banca di Imola di poter utilizzare a piacimento questo rapporto bancario senza doversi preoccupare del suo costo, spesso parametrato per singola operazione.

Conto Zero (ma valgo di più) con Banca Popolare di Spoleto

 Bugia, e lo sai bene: spesso (e questo è vero soprattutto per i più giovani), la tentazione dinanzi a un mondo del lavoro che si prende gioco dei sogni e dei diritti dei dipendenti, la tentazione è quella di dire che “Conto zero” visto che – tra le pieghe della legge – c’è chi riesce a trovare l’escamotage tale per cui continua a fare profitto senza neppure aver diviso con i dipendenti quanto spetta loro (per esempio i contributi previdenziali), tanto gli basta dichiarasi nullatenente ed affidarsi ad un liquidatore fallimentare per avere la coscienza pulita così come la fedina penale (bleah!).

Banche italiane: ecco perché sono solide

 Quella attuale è una fase di grandi turbolenze sui mercati finanziari internazionali, sia per l’azionario, sia per l’obbligazionario. C’è la crisi imperante dei debiti sovrani, con gli spread dei titoli di Stato di Irlanda, Grecia e Portogallo su livelli stratosferici. Anche l’Italia in questi ultimi giorni ha dovuto piegarsi ad un ampliamento di questi spread rispetto al Bund, il titolo di Stato più solido dell’Eurozona, quello tedesco; questo anche a seguito delle incertezze legate alla manovra finanziaria triennale da oltre 40 miliardi di euro che sta mettendo a punto l’attuale Governo in carica. Il tutto comunque, in Italia, a fronte di un sistema bancario che nel complesso si mantiene solido sebbene in queste ultime settimane stiamo assistendo ad una raffica di aumenti di capitale. Ma perché le banche in Italia, rispetto ad altri Paesi europei, sono solide?

Tasso variabile e rata costante da Banca By You

 Il finanziamento immobiliare ipotecario a tasso variabile e rata costante, disponibile in tutte le filiali di Banca By You, è un mutuo per acquistare la prima o la seconda casa a tasso di interesse indicizzato, senza però rinunciare alla comodità di poter disporre di un programma di rimborso costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, grazie alla presenza di un piano di ammortamento lineare nel tempo.

Quanto sopra è reso possibile dalla previsione di una durata variabile dell’operazione. Le variazioni del tasso di interesse (calcolato come sommatoria tra l’Euribor di periodo e uno spread concordato tra le parti) non produrranno infatti alcun cambiamento nell’importo delle rate, ma nella durata della transazione, che potrà allungarsi in caso di crescita sconveniente dei tassi di interesse, o accorciarsi nella conveniente ipotesi di abbassamento degli stessi tassi.

Banche “sistemiche”, Basilea 3 diventa ancora più esigente

 A volte ci sembra che finora si sia solamente scherzato, visto che misure venduteci come “di rigore” sono state prima annacquate e poi inasprite di nuovo sull’onda di una crisi economica che pare essere più grave di quanto ci si voglia far credere, ma per superare la quale – questa, almeno, ci sembra essere la strada che stanno percorrendo i Governi di tutto il mondo – è inutile piangersi addosso mentre è molto meglio praticare un sano (dunque non scriteriato) ottimismo così da avere la forza e la determinazione necessari per superare l’ostacolo. Guardiamo, ad esempio, al comparto bancario, dove è stato trovato un accordo di massima sui requisiti di capitale per le grandi banche “sistemiche”.

Conti deposito e tassi Bce, facciamo il punto

 Luglio 2011 si avvicina, e di conseguenza anche la probabile decisione della Bce, la Banca centrale europea, di innalzare di un altro quarto di punto il costo del denaro, all’1,50% dall’attuale 1,25%. Trattasi per certi versi di una scelta obbligata per tutta una serie di ragioni; in primis c’è da fare i conti in Eurolandia con un andamento dell’inflazione ben al di sopra dei livelli di guardia, ed in particolare sopra quel 2% che il presidente Trichet ha sempre considerato come uno spartiacque tra una politica monetaria accomodante ed una restrittiva. Poi il mercato preme al rialzo sui rendimenti dei titoli pubblici, a partire da quelli dei cosiddetti Paesi periferici dell’Eurozona; così come il tasso euribor a piccoli passi, dopo giorno giorno, segna nuovi massimi da oltre due anni a questa parte.

Tasso misto con mutuo casa By You

 Il mutuo casa a tasso misto, disponibile in tutte le filiali di Banca By You, è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che permette al cliente dell’istituto di credito in questione di potersi riservare importanti possibilità di scelta durante il corso del piano di ammortamento, cambiando in corsa la forma tecnica del tasso di interesse applicato al captiale oggetto di finanziamento per acquisto casa.

Il tasso di interesse potrà infatti passare da tasso fisso a tasso variabile, o da tasso variabile a tasso fisso, alle scadenze e alle condizioni predeterminate in sede contrattuale, permettendo così di soddisfare le esigenze di coloro che, a un certo punto del programma di rimborso, preferiscono convertire il proprio mutuo da finanziamento a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari a finanziamento a condizioni di onerosità certe (o viceversa).

IBL Banca: Rata Bassotta, taglia ridotta

 La rata è ridotta, le pretese sono anche inferiori: sono questi i due caratteri salienti della proposta di IBL Banca, quelli che fanno dell’offerta di “Rata Bassotta” una tra le più apprezzabili dell’intero mercato dei prestiti personali specie per chi si trova in difficoltà e – però – non vuole dare modo a nessuno, forse neanche ai propri cari, di accorgersi di questo. Noi teniamo qui a ricordare che il finanziamento deve essere l’extrema ratio e non la prima ipotesi da prendere in considerazione quando si annaspa in qualche traversia economica: vero che al momento il problema viene risolto, attraverso l’erogazione di un importo che spesso si rivela anche leggermente maggiore rispetto a quello di cui si ha bisogno;

Banca Marche: Conto Deposito Sicuro

 Se c’è – almeno – un aspetto positivo nell’aumento del costo del denaro, questo non è sicuramente l’incremento degli interessi applicati da banche e istituti di credito a prestiti personali e mutui, bensì il fatto che – quantomeno – la remunerazione degli investimenti (e il conto deposito è il più sicuro e meno “polposo” tra questi) ha ricominciato a crescere dando, a chi è capace di fare del risparmio nella propria economia familiare mensile, soddisfazioni e “tesoretti” da tenere da parte in vista di spese impreviste, periodi peggiori oppure prospettive future esaltanti ma economicamente esigenti (pensiamo all’acquisto di una casa, un’automobile, l’arredamento; ma anche all’arrivo di un figlio…). Tra le offerte che il mercato segnala, sotto la nostra lente d’ingrandimento oggi è finito il Conto Deposito Sicuro di Banca Marche.

Conti correnti: SemprePiù Famiglia Light di Banca Nuova

 Un conto corrente unico per tutta la famiglia, con un canone mensile contenuto, e tanti servizi inclusi, a partire dalla multicanalità. Si presenta così “SemprePiù Famiglia Light“, il conto corrente di Banca Nuova, Gruppo Banca Popolare di Vicenza, ideato per chi punta a gestire le finanze familiari in maniera comoda, semplice, ma anche rapida ed economica per gli acquisti, per i pagamenti e per i prelievi di contante. Questo perché il conto corrente SemprePiù Famiglia Light di Banca Nuova permette di poter operare via Internet e via telefono in modo tale da poter avere sempre le finanze familiari sotto controllo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il conto corrente SemprePiù Famiglia Light di Banca Nuova ha un canone mensile pari a 5 euro che comprende, innanzitutto, “@time informativo“, il servizio di banca online, ma anche due carte Bancomat internazionali con chip e 15 operazioni al trimestre gratuite presso le filiali di Banca Nuova.

Investimento pluriennale con Banca di Palermo

 Il Deposito Accumulo Azionario è un investimento pluriennale che l’istituto di credito Banca di Palermo, attraverso tutte le proprie filiali, offre alla propria clientela che desideri accumulare gradualmente nel tempo un proprio capitale, da rivalutare sulla base di un tasso di rendimento dipendente dall’andamento del fondo comune di investimento nel quale si vanno ad impiegare i propri risparmi.

Il Deposito Accumulo Azionario prevede la possibilità di investire, in parti uguali, in due fondi che apparterranno alla categoria Azionario Euro e Azionario Internazionale, composti principalmente da azioni di società appartenenti alle aree geografiche sopra intuibili, e pertanto con un’ottica di investimento che – data la natura dei titoli finanziari componenti il paniere dei due fondi – non potrà che essere di medio o lungo periodo.

RC Auto e Moto, Antitrust: “Concorrenza insufficiente”

 Ora sono le assicurazioni a finire nel mirino; se negli anni scorsi, infatti, le compagnie si difendevano dall’accusa di aver rincarato il premio della RC Auto e Moto (l’assicurazione necessaria e sufficiente per mettere in strada un qualsiasi tipo di veicolo a motore) adducendo motivazioni quali l’incremento dei costi dell’intera filiera, con particolare riferimento al fatto che una serie di carrozzerie e periti compiacenti approfittassero della situazione per gonfiare i rimborsi, oggi questa teoria resta valida ma non basta più per scagionarsi, tanto che anche il presidente dell’Antitrust (l’autorità garante della concorrenza dei mercati), Catricalà, ha perso la pazienza lanciando un’accusa circoscritta e chiaramente indirizzata: “le compagnie riversano sui consumatori le maggiori spese derivanti dall’inefficienza”.