Vivere in modo ecosostenibile grazie ai finanziamenti per l’acquisto di pannelli solari e fotovoltaici

 Le risorse di cui disponiamo e che ogni giorno ci consentono di condurre uno stile di vita agiato oltre ad essere limitate hanno anche un costo che ogni anno incide sempre di più sul bilancio familiare. Per questo motivo sono sempre più numerose le persone che decidono di installare dei pannelli solari o fotovoltaici, anche se per le utenze private un freno arriva dagli elevati costi di acquisto e installazione.

Assicurazione sanitaria Al Sicuro di RBM Salute

 La polizza di assicurazione sanitaria integrativa di RBM Salute è un contratto di garanzia che permette al cliente della compagnia di poter vantare una serie di utili forme di protezione contro infortuni e altre situazioni che necessitino interventi chirurgici, anche in day hospital o ambulatoriale. Vediamo dunque quali siano le principali caratteristiche di questa utile polizza, che andrà a sostituire una valida “stampella” integrativa alla propria copertura sanitaria.

Polizza Ecologica Reale da Reale Mutua Assicurazioni

 La polizza Ecologica Reale, di Reale Mutua Assicurazioni, è un contratto di natura assicurativa che si rivolge a quella clientela che ha scelto di investire in energie alternative (installando un impianto fotovoltaico, solare, solare termico) e desidera tutelare il proprio impiego eco-energetico offrendo garanzia per fronteggiare ogni eventualità che possa danneggiare il proprio impianto.

Conto Rendimax Vincolato – condizioni giugno 2013

 Il conto Rendimax Vincolato è un deposito ad alto tasso di remunerazione, che l’istituto rivolge alla clientela che desidera poter ottenere una redditività maggiore dello standard sulle somme depositate nella relazione. Vediamo allora che cosa offre Rendimax alla propria clientela correntista e, in particolar modo, quali sono i tassi di interesse in vigore per il mese di giugno 2013.

Polizza auto Ruota Libera da Sara Assicurazioni

 La polizza auto Ruota Libera di Sara Assicurazioni è un contratto di natura assicurativa che integra garanzie obbligatorie a tutele facoltative. Tra le prime, la responsabilità civile auto, che tutela dai danni causati a terzi alla guida del proprio veicolo, con i pacchetti Guida esclusiva (se il veicolo è guidato da un solo conducente), Guida Esperta (se il veicolo è guidato esclusivamente da conducenti con almeno 26 anni) o Guida Libera (per chi vuole massima libertà).

Mutuo a tasso fisso da Sparkasse

 Il mutuo a tasso fisso di Sparkasse è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito può erogare in favore della propria clientela titolare di un conto corrente nella banca, e degli idonei requisiti di merito creditizio. Il finanziamento potrà essere utilizzato per supportare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate.

Polizza Famiglia multigaranzia da Systema Assicurazioni

 La polizza famiglia multigaranzia, disponibile in tutte le agenzie di Systema Assicurazioni, è un contratto con il quale la società si obbliga – durante il periodo di efficacia dell’assicurazione nei limiti, alle condizioni e con le modalità che seguono, ad indennizzare l’assicurato dei danni materiali e diretti agli Immobili assicurati causati da una serie di eventi previsti in contratto, integrando tale tutela con una serie di protezioni per la propria famiglia.

Mutuo con rata costante da Banca Tercas

 Il mutuo con rata costante di Banca Tercas è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa di proprietà, caratterizzato dal fatto che l’importo della rata risultante al momento della stipula rimarrà uguale per tutta la durata dello stesso contratto. Vediamo allora insieme quali sono le ulteriori principali caratteristiche del prodotto.

Polizza sostegno salute da Toro Assicurazioni

 La polizza sostegno salute, di Toro Assicurazioni, è un contratto assicurativo sottoscrivibile fino al 64 esimo anno di età oppure fino al compimento del 65esimo anno per le persone che avvertono la necessità di un aiuto economico e di un’assistenza in caso di malattie gravi. Con un costo competitivo, e con la possibilità di ottenere l’integrazione per coperture sanitarie più specifiche e articolate, la polizza si propone come una valida alternativa per il futuro sereno.

Carta Black da Fineco 2013

 La carta Black di Fineco è una esclusiva carta di credito che l’istituto di credito concede a quella clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento senza alcun compromesso tra stile e sostanza. La nuova carta ha infatti tutti i vantaggi delle carte Fineco, con in più un pacchetto assicurativo completamente dedicato, e un’elegante finitura estetica.

Genius Card Unicredit 2013

 Genius Card è una delle più note “carta – conto” esistenti in Italia. Disponibile presso tutte le filiali di Unicredit, la carta è nominativa e ricarciabile, e permetterà di fare e ricevere bonifici, accreditare lo stipendio, e tanto altro ancora. Chi richiede la carta entro il 30 giugno 2013 potrà inoltre fruire di un costo di emissione azzerato, e di un canone pari a zero per sei mesi se attivata online.

Modello chiusura conto deposito

 Ieri abbiamo visto che per chiudere un conto deposito è sufficiente inviare – con raccomandata a/r – un modulo sottoscritto, da indirizzare alla banca dove si ha il rapporto. Se il conto deposito è a firme congiunte (ipotesi piuttosto rara) il modulo dovrà essere sottoscritto da entrambi i titolari; negli altri casi, è sufficiente la firma di un solo intestatario. Ecco un pratico modulo da utilizzare!

Conto deposito come si chiude

 L’operazione di chiusura di un conto deposito è molto semplice, e non è dissimile a quanto possiamo facilmente sperimentare quando cerchiamo di chiudere un ordinario conto corrente. Per cessare la relazione con la banca nella quale abbiamo acceso il conto deposito è infatti sufficiente farne una esplicita richiesta, con un modulo che è di norma messo a disposizione sul sito web o nelle agenzie dello stesso istituto di credito.