Bollo auto 2020, come funziona la sospensione del pagamento in Lombardia

Una delle regioni più colpite da parte dell’emergenza sanitaria è stata, purtroppo, la Lombardia, che ha chiaramente messo in atto una serie di misure di carattere restrittivo per contrastare tale situazione, tra cui anche la sospensione del pagamento del bollo auto 2020. Una decisione che si è rivelata chiaramente fondamentale per poter quantomeno limitare gli effetti negativi che si sono riversati sulle famiglie maggiormente in difficoltà.

Prestiti, stop rate per chi ha problemi con il lavoro

Sbarca finalmente una moratoria di ben sei mesi per tutti coloro che hanno attive delle rate di prestiti e dei finanziamenti del valore di oltre 1000 euro. Si tratta di una vera e propria moratoria di sei mesi per tutte quelle rate sia di prestiti che di finanziamenti che superano i 1000 euro.

Bonus 600 euro collaboratori sportivi, ecco come fare richiesta

Uno degli interventi che il Governo ha messo in atto per dare una mano anche a chi lavora nel mondo dello sport e inevitabilmente si è trovato a che fare con una situazione complicata è rappresentato dall’indennità collaboratori sportivi. Tramite il Decreto Cura Italia sono state definite tutte le modalità per poter presentare adeguata domanda, tramite la piattaforma Sport e Salute (www.sportesalute.eu) e ottenere l’indennità pari a 600 euro che è stata prevista dalla stessa normativa per il mese di marzo 2020 in merito ai vari collaboratori sportivi.

Come evitare truffe per carte di credito clonate

La situazione globale ci sta spingendo sempre di più all’uso di carte di credito e bancomat per pagamenti online, ma spesso ci si imbatte in truffe o clonazioni che possono portare alla perdita di denaro.

I pagamenti online sono considerati a volte insicuri, ma spesso il problema è anche offline. Oggi, con i consigli di curaletuefinanze.it vedremo come fare per evitare le truffe e capire quando si tratta di un sito poco “affidabile” per i nostri pagamenti online.

carte di credito clonate

Assicurazione auto online, i prezzi sono in caduta libera

Con l’introduzione del Decreto Cura Italia, ecco che il Governo ha scelto di continuare a prorogare il periodo di tolleranza in seguito alla scadenza dell’assicurazione auto, per fronteggiare l’emergenza derivante dalla diffusione del Coronavirus e dalla quarantena obbligatoria a cui tutta l’Italia è sottoposta.

Moratoria mutui, ecco la task force con le banche per fornire liquidità

Le ultime notizie per fronteggiare il Coronavirus portano a credere che la task force farà di tutto per diffondere tra le banche e tra i soggetti che ne potrebbero beneficiare le modalità con cui si svolgeranno le nuove procedure sia in tema di moratoria mutui che del fondo Pmi, in maniera tale da rendere molto più semplice l’impiego di tali strumenti.

Prestiti Agos, ecco quelli più convenienti di marzo

Agos è una delle più importanti società quando si fa riferimento ai finanziamenti, da ben più di un ventennio, soprattutto per la sua capacità di proporre alla clientela una gamma di soluzioni di prestito molto variegate, che si possono adeguare molto bene ad ogni necessità della clientela.

Prestito prima casa, ecco le occasioni da non lasciarsi scappare

Quando si parla di prestito prima casa, si fa riferimento ad un’alternativa estremamente credibile rispetto al mutuo ipotecario, ma solamente in tutti quei casi in cui la somma di denaro che deve essere richiesta è piuttosto limitata. In tutti questi casi, è fondamentale mettere in evidenza come non sia necessario inserire l’ipoteca sulla casa a fungere da garanzia, ma i tassi molto probabilmente saranno più elevati in confronto al mutuo.

Cessione del quinto, i prestiti più vantaggiosi per dipendenti privati

Nel corso degli ultimi tempi, si sente sempre più spesso parlare di cessione del quinto. Ebbene, si tratta di un prestito che non è finalizzato e che prevede un tasso di interesse fisso, con un piano di rimborso che presenta delle rate costanti e non che vanno oltre la soglia rappresentata dalla quinta parte dello stipendio piuttosto che della pensione mensile.

Finanziamenti aziende, ecco quelli più convenienti a marzo 2020

Tutti coloro che hanno un’impresa possono trovarsi ad avere a che fare con delle spese improvvise, che non erano mai state messe in preventivo. In tutti questi casi, spesso e volentieri l’imprenditore segue una sola via, ovvero quella di fare riferimento ai vari istituti di credito, per poter richiedere un prestito. Una volta che questo periodo di emergenza legato al contagio da Coronavirus sarà terminato, ecco che saranno veramente tantissime le aziende che saranno state colpite da un danno finanziario, che potrà essere più o meno ingente, e avranno la grande e urgente necessità di trovare un aiuto da parte di banche e società di credito.

Prestito senza busta paga, ecco i migliori consigli da seguire

Sono sempre di più le persone che si domandano se sia possibile richiedere un prestito senza busta paga, allora cerchiamo di capirlo una volta per tutto. Si tratta di una situazione che è legata soprattutto alla vita di disoccupati oppure di casalinghe, che possono avere seri problemi chiaramente a mettere le mani su n prestito personale.

Coronavirus, cosa succede con le rate dei mutui per le zone colpite

Le banche stanno prendendo decisioni importanti per poter rispondere in maniera pronta e tempestiva all’emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus. Ovviamente, si tratta di misure che riguardano unicamente le zone che sono state colpite dai provvedimenti di isolamento e di quarantena.