Bonus Spesa, come funziona l’erogazione dei 500 euro

Il CdM ha stanziato un altro bonus spesa, che sostanzialmente mette in dote la bellezza di una somma fino al massimo pari a 500 euro, per tutte le prime necessità. Una nuova misura che è stata aggiunta all’interno del Decreto Ristori-ter e che ha ottenuto in dote un finanziamento di ben 400 milioni di euro, che dovrebbe servire proprio per garantire il sostentamento e l’acquisto dei beni di prima necessità alle persone che si trovano più in difficoltà.

Bonus Natale: come funziona il cashback per chi paga usando le carte

Nel corso degli ultimi giorni si sta parlando sempre più di frequente del bonus bancomat. Si tratta di una misura che dovrebbe prendere piede già a partire dal prossimo mese di dicembre e che porterà i cittadini a puntare a un rimborso pari al 10% su tutti quegli acquisti che sono stati portati a termine in negozio usando uno strumento che possa essere oggetto di tracciamento, ovvero carte oppure applicazioni specifiche. I prodotti e i servizi acquistati direttamente online, di conseguenza, non potranno essere conteggiati nel computo complessivo.

Confermati problemi SPID Poste Italiane per richiedere il bonus mobilità

Ci sono alcune importanti conferme oggi 3 novembre in merito ai problemi riscontrati da tanti italiano con il codice SPID Poste Italiane. Questione che diventa ancor più delicata se si pensa che questo martedì stiamo vivendo il click day per la richiesta del bonus mobilità. Dunque, l’intasamento dei server ha fatto scivolare indietro tanti utenti, che a questo punto rischiano effettivamente di non poter ottenere l’agevolazione pensata dal governo durante l’emergenza Covid.

SPID Poste Italiane

Bonus INPS, ecco le novità e le nuove scadenze fissate dal Decreto Ristori

Proprio ieri è stata diffusa una nuova comunicazione in cui vengono emanate delle nuove disposizioni che si riferiscono all’ultimo decreto Ristori in merito al bonus INPS. Infatti, l’ente di previdenza sociale italiano ha messo in evidenza come è stato ritoccato il termine utile per poter eseguire e spedire le richieste per l’ottenimento del bonus INPS, che comprende una somma pari a ben 1800 euro.

Bonus affitto partite IVA, ecco tutte le principali novità

Tra le principali novità legate al Decreto Ristori troviamo i tre mesi aggiuntivi in relazione al bonus affitti per le partite IVA. Il credito di imposta pari al 60% verrà erogato anche per il mese di ottobre, novembre e dicembre e rimane in vigore anche l’opportunità di cessione diretta al proprietario, ricevendo di contro uno sconto dello stesso importo che viene applicato sul canone di locazione.

Bonus mobilità, parte dal 3 novembre la piattaforma online

Finalmente una buona notizia per tutti coloro che stavano aspettando la piattaforma online per chiedere rimborso in riferimento al bonus mobilità. Ebbene, a partire dal prossimo 3 novembre ci sarà l’opportunità di presentare domanda per il rimborso del 60%, fino a una somma massima pari a 500 euro, per tutti quegli acquisti che sono stati già portati a termine, oppure per fornire un voucher sconto per quegli acquisti che sono stati messi in conto entro il prossimo 31 dicembre.

Indennità lavoratori sportivi, ecco come funziona il bonus da 800 euro

Grazie al Decreto Ristori torna l’indennità lavorativi sportivi anche per il mese di novembre, con un importo decisamente più alto in confronto a quanto è avvenuto negli ultimi mesi. Una struttura di erogazione che segue esattamente quella già seguita per i mesi scorsi e, ancora una volta, l’intera gestione dell’operazione sarà in mano della società Sport e Salute.

Bonus facciate 90%, arriva la proroga: ecco fino a quando sarà valido

All’interno del Documento programmatico di bilancio si può rilevare la presenza dell’estensione di numerosi bonus che si riferiscono all’ambito edilizio per l’intero prossimo anno. Si tratta di una strategia che mira a stimolare gli investimenti in riferimento al patrimonio edilizio, ma al tempo stesso un modo per certificare che il settore delle costruzioni vuole reagire alla crisi.

Famiglie e imprese, i nuovi cinque bonus che stanno per essere lanciati

Grazie all’approvazione sulla legge di Bilancio 2021, il Governo ha inserito alcune novità molto interessanti, estendendo diversi bonus che erano già stati introdotti grazie al Decreto Cura Italia, così come il Decreto Rilancio e il Decreto di Agosto. Importanti novità anche in riferimento alle cartelle esattoriali, che di fatto saranno oggetto di una sospensione fino al prossimo 31 dicembre 2020.

Bonus bancomat: ecco quante transazioni servono per ottenerlo

Nel corso degli ultimi tempi si sta parlando con sempre maggiore insistenza del bonus bancomat e del meccanismo denominato cashback. Una misura che è stata pensata da parte del Governo per supportare i pagamenti elettronici, che potranno poi essere tracciati e, al contempo, si potrà contrastare efficacemente l’evasione.

Bonus pc e tablet, ecco come sfruttarlo e richiederlo

L’emergenza sanitaria che ha caratterizzato questi ultimi mesi un po’ in tutto il mondo ha letteralmente trascinato tante economie in una situazione di grave crisi. Anche il governo italiano sta cercando di contrastare i tremendi effetti del Covid-19, lanciando un buon numero di bonus per supportare varie tipologie di situazioni o professionisti.

Assicurazione casa, ecco come scegliere con attenzione quella più adatta

Nel momento in cui si prende la decisione di stipulare un’assicurazione sulla propria abitazione, è molto importante avere grande cura nella scelta della polizza che si adatta maggiormente alle proprie necessità. Ovviamente, è necessario effettuare la personalizzazione delle singole polizze, sfruttando le varie garanzie e le numerose tipologie di protezione. Le offerte relative all’assicurazione casa non mancano di sicuro, ma bisogna prestare attenzione a scegliere solo quelle migliori.

Bonus tiroide, esiste o meno questo aiuto dell’Inps?

Sul web sta circolando la notizia di un bonus tiroide: cerchiamo di fare un po’ chiarezza, in maniera tale da capire se tutti coloro che soffrono di malattie che sono correlate alla tiroide possono sfruttare determinate forme di sussidio erogate dall’Inps.