Prestito Ristrutturazione Casa da Cariparma

 Il finanziamento Fiducia Contante Ristrutturazione Casa è un prestito personale rivolto a tutti i cittadini privati, correntisti dell’istituto di credito Cariparma (gruppo Credit Agricole) che desiderino poter contare sul supporto bancario poter poter ristrutturare la propria casa.

Il finanziamento in questione è rivolto a tutta la clientela di età inferiore ai 70 anni al momento della scadenza naturale del finanziamento, fermo restando il rispetto dei requisiti minimi di merito creditizio stabiliti dall’istituto di credito erogante.

Per quanto riguarda l’importo concedibile, questo può variare da un minimo di 10 mila euro e un massimo di 50 mila euro, con erogazione in un’unica soluzione, e rimborso mediante addebito delle rate sul conto corrente del titolare del rapporto, con periodicità mensile.

La durata del piano di ammortamento dovrà invece essere compresa tra un minimo di 19 mesi e un massimo di 72 mesi, con la possibilità – concessa al debitore – di estinguere anticipatamente e in qualsiasi momento il debito residuo.

Consel è ProntoTuo: preché i prestiti personali non sono tutti uguali…

 Non diteci, non ce lo aspetteremmo, che siete così ingenui da credere che tutti i prestiti (ma lo stesso potrebbe dirsi dei mutui…) siano uguali. “Tutti vogliono fregarti”, è opinione abbastanza diffusa, ma non per questo dobbiamo necessariamente trovarci d’accordo. Già, perché dopo diversi mesi di analisi, quasi di studio, di molte tra le proposte offerte dal mercato, possiamo essere certi almeno di qualche cosa. Ad esempio del fatto che c’è chi ci “frega” di più e chi di meno. Oppure del fatto che sarebbe meglio, sempre ammesso che se ne abbia la possibilità, limitarsi ad effettuare gli acquisti che ci si può permettere invece che indebitarsi (perché accendendo un prestito questo si fa) per soddisfare a tutti i costi un proprio appetito. Insomma: non tutti i risparmiatori sono uguali e – forse di conseguenza – non tutti i prestiti sono uguali. Andiamo a scoprire allora la proposta del marchio che ci ha fatto riflettere rispetto a questa considerazione, non così ovvia: Consel, con il suo prestito personale “ProntoTuo”.

FinBusiness: un Prestito per tornare a sorridere

 Nella vita ci sono problemi che non sono poi tali, ed altri che invece possono farci letteralmente perdere il sonno, suscitare uno stato d’ansia. Come vestirsi alla comunione del nipotino o al matrimonio della cognata, benché capiamo possa sembrare una situazione scabrosa, certo non è un argomento d’affanno paragonabile alla perdita del lavoro, o alla difficoltà di trovarne uno nuovo, oppure alla necessità di denaro per qualsivoglia esigenza. Sono questi i veri problemi della vita, sono queste le difficoltà meno semplici da affrontare, questa la causa – in alcuni casi – persino del naufragio di un matrimonio o di dissapori all’interno delle mura domestiche.

Duttilio, il prestito personale senza sorprese

 Se dobbiamo scegliere tra la recensione di un prestito personale e quella di una carta revolving, certo il dubbio non sussiste: privilegiamo la prima opzione. Se non altro chi richiede un prestito lo fa con cognizione di causa, è consapevole di non avere sufficiente liquidità a disposizione e per questo cerca la soluzione nell’indebitamento, benché ci auguriamo lo faccia solo nel caso di un acquisto improcrastinabile e non per soddisfare un semplice appetito. Il caso della carta revolving è differente: c’è un serbatoio di liquidità, come ci spiegano dal call center, ma non ci dicono che se questo serbatoio viene intaccato gli interessi sono composti, e noi – fidandoci – non andiamo ad approfondire e caschiamo nella trappola. Comunque oggi parliamo di un prestito: parliamo di Duttilio, il prestito personale di Agos Ducato.

PrestiTel: il prestito? Basta una telefonata

 “Serve un prestito?”. Se la domanda era legittima prima, quando tutto sembrava funzionasse a dovere e le situazioni definite difficili erano comunque una minoranza veramente sparuta, figuriamoci cosa potrebbe essere ora, dopo che la crisi economica, i ridimensionamenti aziendali e la chiusura su se stesso, “a riccio”, del mondo del lavoro hanno impoverito, in maniera significativamente più consistente, gli italiani. Oggi, infatti, l’esigenza di un prestito comincia ad essere sentita da qualcuno in più, ed è per questo motivo che si è spalancato un mercato dalle mille soluzioni e proposte di finanziamento. A margine dei canali “tradizionali”, infatti, stanno spuntando innumerevoli micro-finanziarie pronte ad offrire prestiti a chiunque a condizioni molto vantaggiose, come fa PrestiTel.

Prestito Multiplo di Intesa Sanpaolo

 Prestito Multiplo è il nuovo finanziamento offerto da Intesa Sanpaolo per realizzare i propri progetti o per far fronte a spese importanti o impreviste. Il prestito é richiedibile dal 12 aprile e fino al 31 maggio 2010. Prestito Multiplo ha condizioni piuttosto interessanti rispetto allo standard praticato in altre occasioni dalla banca: un tasso nominale annuo al 6,95% (Taeg 7,64%). Se per esempio richiediamo un prestito di 10.000 euro rimborsabile in 5 anni, paghiamo una rata mensile di 197,78 euro.

Duttilio di Agos Ducato: TAEG ai minimi, 7,27%

 A volte è possibile constatare che, se crisi c’è stata, piuttosto che essere economica per qualcuno è stata crisi di idee. È il caso di Agos Ducato, esplicitato con il prestito personale Duttilio, del quale continuano ad arrivarci “proposte lancio” che sono tali solo tra virgolette perché poi, una volta scesi nel dettaglio, scopriamo la verità di un prodotto sempre molto simile a se stesso. C’è da dire, dopo aver “bastonato” il prodotto e la finanziaria che lo offre a causa degli insufficienti indizi di novità, che la proposta resta una delle più interessanti dell’intero mercato dei prestiti personali perché può mettere sul piatto un TAEG massimo applicabile veramente competitivo, 7,27%.

Prestito Comperate da Deutsche Bank

 Il Prestito Comparate, disponibile attraverso la divisione finanziaria Prestitempo di Deutsche Bank, è un finanziamento personale che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter finanziarie le proprie spese legate al consumo di beni durevoli o meno.

Il finanziamento consente al cliente di poter ottenere tra i 2 e i 30 mila euro, da utilizzare in una ampia serie di categorie e di prodotti, restituendo quanto richiesto in un arco temporale di medio lungo termine, ferma restando l’ipotesi di anticipata estinzione del debito residuo.

Il Prestito Comperate è richiedibile sia attraverso uno degli sportelli Prestitempo in tutta Italia, sia attraverso uno dei rivenditori (oltre 15 mila) convenzionati con la stessa divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank.

Come già anticipato, numerose possono essere le finalità supportate da questa linea di credito. A titolo di esempio ricordiamo la possibilità di poter acquistare auto o moto, elettrodomestici, arredamento, o ancora finanziare le spese di viaggio per studio, svago o benessere.

Nel sito internet della divisione Prestitempo sarà possibile effettuare una ricerca degli sportelli Prestitempo e dei rivenditori convenzionati più vicini, così come simulare il proprio finanziamento, e effettuare una prima, sintetica, autovalutazione del credito.

Findomestic: c’è un Prestito Personale in offerta fino a lunedì…

 Non è la prima volta, perciò immaginiamo non sarà nemmeno l’ultima, che Findomestic lancia attraverso il web una promozione da cogliere al volo. Oggi vogliamo affrettarci a parlare dell’ultimo (ma solo in ordine di tempo) lancio, come sempre privo di un’intestazione originale (Prestito Personale Findomestic, ci scusino, certo non è un campione di originalità) ma non per questo meno degno di essere preso in considerazione, anzi. A cambiare, come sempre, è l’immagine dell’omino verde che fa anche da logo al gruppo: lo abbiamo visto pulire i vetri, surfare sulla neve… Oggi invece lo vediamo sprintare come un centometrista, a rafforzare l’idea della velocità con la quale sarebbe bene avvicinarsi alla proposta, prenderla in considerazione e decidersi a farla propria, onde evitare che sfugga di mano.

Agos Ducato lancia Duttilio: il prestito da incorniciare

 Molto spesso, quando si parla di soldi, il risparmiatore medio lamenta una carenza di informazioni che in molti casi lo dissuade dal mettersi all’opera e aderire a questa o quella forma di finanziamento. Duttilio, il prestito personale di Agos Ducato, ha deciso che la strada migliore per accattivarsi le simpatie del pubblico passa forse attraverso la chiarezza e la trasparenza. Per questo, se così possiamo dire, ci ha rubato il mestiere di recensori apponendo in calce alla pagina pubblicitaria di un proprio prestito, anzi “del” prestito che in questo momento punta ad offrire sul mercato, un box “vediamoci chiaro” che cerca di illustrare con chiarezza tutte le condizioni applicate, in modo da non lasciare il risparmiatore con l’amaro in bocca di una bella pubblicità trasformatasi poi in amara delusione. E ce ne sono…

Findomestic: TAEG fisso (e basso) per prestiti personali a 24 mesi

 Momenti eccezionali possono essere affrontati solo da personalità eccezionali capaci di portare avanti intuizioni magari anche impopolari, ma altrettanto eccezionali. Che il momento sia eccezionale lo ho dimostrato, da ultimo, il crollo dello scorso giovedì per i mercati azionari di Madrid e Lisbona: c’è una crisi finanziaria che stenta ad essere debellata ed una, conseguente, crisi economica dagli effetti ancora peggiori (disoccupazione e cassa integrazione dilaganti, per essere chiari). Sull’eccezionalità delle persone soprassediamo: non ci sembra questo il momento (troppo presto) né il luogo per discuterne. Una misura eccezionale, al di là di quelle straordinarie messe in atto dai Governi (dove straordinario significa “fuori dall’ordinario”) è di certo l’abbattimento del TAEG lanciato da Findomestic.

Fidas: prestito personale e serietà

 Quando ci si trova nella condizione di doversi attivare alla disperata ricerca di denaro, chiaramente in prestito, è sempre meglio muoversi alla ricerca delle migliori condizioni piuttosto che affidarsi al primo che passa, giustificando la propria scelta con un “Ero disperato, mi servivano subito”. Già, perché siamo d’accordo se ci dite che la difficoltà è sinonimo di emergenza, ma il consiglio resta quello di valutare almeno più di una sola proposta in modo da non sentirsi, dal giorno dopo, “buggerati” e scoprire di essere stati un po’ ingenui ad affidarsi senza riserve ad un prodotto che magari costa più di altri e rispetto agli stessi si rivela molto meno affidabile. Fidas, invece, vuol dire fiducia.

Rata Bassotta e MutuoBlock di IBL Banca

 Per fare breccia nel cuore di un risparmiatore, quello italiano, più affezionato alla banca sottocasa che non al risparmio in senso stretto, c’è bisogno di campagne pubblicitarie aggressive. Per fortuna l’aggressività è solo un concetto astratto, dal momento che risiede nella capacità della reclame in questione di attirare l’occhio del fruitore del mezzo di comunicazione con una formula simpatica, oppure con il colore, infine con lo slogan del prodotto, come dimostra il fatto che alcuni tra questi sono letteralmente entrati nel parlare quotidiano. IBL Banca sembra essere riuscita nell’intento di farsi apprezzare con la sua Rata Bassotta.