Come ridurre i costi con il prestito online

La ricerca di un prestito personale finalizzato all’obiettivo e non troppo oneroso deve prendere in considerazione numerosi fattori, a partire ovviamente dal tasso di interesse applicato al rimborso, tenendo conto però anche del livello di flessibilità offerto in confronto alla durata del piano e all’importo della rata mensile da versare.

Fondo SELFIEmployement, come richiedere finanziamenti a tasso zero

A partire da oggi, martedì 1 marzo 2016, è possibile presentare la propria domanda per richiedere l’accesso ai finanziamenti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment. Si tratta di finanziamenti erogati in favore dei giovani che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani e che hanno avviato o desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.

Prestito vitalizio ipotecario, nuove norme dal 2 marzo

Ancora pochi giorni e le norme sul prestito vitalizio ipotecario saranno operative. Con il varo del decreto attuativo, a partire dal 2 marzo prossimo gli istituti di credito e le società finanziarie potranno iniziare ad offrire tale forma di finanziamento, che di fatto è un mutuo ma senza rate da rimborsare.

Casa, le agevolazioni fiscali

La legge di Stabilità 2016 statuisce numerosissime agevolazioni fiscali sulla casa. Tra queste ha riconfermato, anche per il 2016, alcune misure in vigore anche negli anni precedenti e ha introdotto, inoltre, alcune importanti novità.

Prestiti finalizzati, cosa sono?

I prestiti finalizzati rappresentano una tipologia di finanziamenti concessi per l’acquisto di un determinato bene o servizio. A differenza dei prestiti personali, dunque, l’utilizzo della liquidità non è a libera discrezione del richiedente.

I prestiti ex Inpdap sono in aumento

Aumentano le richieste di finanziamento da parte delle banche. In particolare sono in forte aumento i prestiti ex Inpdap, ovvero i prodotti riservati ai dipendenti della pubblica amministrazione (ministeri, uffici comunali o regionali, società controllate, ecc.) e oggi erogati dall’Inps.

Cosa sono i prestiti cambializzati?

I prestiti personali con cambiali, altrimenti detti prestiti cambializzati, rappresentano un tipo di prestito rimborsabile attraverso il pagamento di cambiali con scadenze fisse e importo costante.

I venture capital, ideali per le attività ad alto potenziale

Il venture capital rappresenta una categoria del comparto private equity. Questo settore rientra nelle attività di investimento istituzionale nel capitale di rischio attraverso i quali un investitore rileva quote di una società sia acquisendo le azioni, sia apportando nuovi capitali all’interno di una società, generalmente ben avviata sul mercato, la quale presenta un’ottima capacità di generare flussi di cassa.