Alcuni post pubblicati in precedenza ci hanno permesso di conoscere meglio alcune fra le più note criptovalute oggi in circolazione nel mondo. Queste rispondono in primo luogo al nome, come abbiamo visto, di Bitcoin e Litecoin, m ve ne sono anche altre, alcune delle quali persino di recentissima introduzione.
News
Come comprare Litecoin
In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo visto che cosa sono i Litecoin, le monete virtuali o criptomonete ideate da Charlie Lee sul modello di quanto già realizzato da Bitcoin, la più famosa tra le monete virtuali e introdotte nel mondo online sin dal 2011.
Come cambiare Bitcoin in euro
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che con i Bitcoin, le più antiche e diffuse criptovalute del mondo online, è possibile fondamentalmente compiere tre diverse tipologie di operazioni, che sono congeniali anche alle valute di tipo fisico:
Litecoin, valore e cambio
I Litecoin sono le seconde monete virtuali più diffuse al mondo dopo i Bitcoin. La loro introduzione si deve al Charlie Lee, che li ha ideati nel 2011, sulla base dell’esempio e dei protocolli usati già dai Bitcoin. In poco tempo anche questa moneta virtuale o criptovaluta, si è imposta a livello internazionale, tanto che, secondo gli analisti, nel corso del 2011 è stata proprio la valuta più scambiata al mondo.
Bitcoin, quotazione e valore
Come abbiamo visto anche in alcuni post pubblicati prima di questo i Bitcoin sono le più famose, diffuse e preziose monete virtuali attualmente esistenti nel mondo. Sono infatti le più famose perché hanno dalla loro parte il fatto di essere state le prime ad essere introdotte, a partire dal 2009, nel mondo virtuale.
Bitcoin in Italia: quali regole
Alcuni post pubblicati prima di questo ci hanno dato l’opportunità di presentare una delle più famose criptovalute oggi circolanti nel mondo. Si tratta di Bitcoin, moneta virtuale che può essere utilizzata tuttavia come una normale moneta fisica per compiere transazioni online ed effettuare acquisti, almeno in tempi più recenti.
Come comprare Bitcoin
In alcuni post pubblicati in precedenza ci siamo occupati di fornire alcune informazioni sulla più famosa tra le valute virtuali o criptovalute attualmente esistenti nel mondo. Si tratta di Bitcoin, che non solo è la più antica tra le monete di internet, ma è anche quella che oggi possiede una più alta quotazione. Un vero investimento.
Criptovalute, elenco delle valute virtuali
Da alcuni anni sono sempre più diffuse nel mondo le criptovalute, le monete digitali e virtuali, che non hanno una dimensione fisica ma vivono solo all’interno del mondo online. Possono però essere utilizzate per compiere transazioni nel mondo reale, in ogni parte della terra, attraverso la connessione internet e possono essere anche usate come forma di investimento.
Bitcoin: come funziona e cosa sono
Da qualche tempo a questa parte nel mondo della finanza ma non solo, anche in quelli della tecnologia, si è cominciato sempre più spesso a parlare di monete virtuali, valute che esistono solo a livello digitale, che sono coniate attraverso pc connessi in rete, gestite da software con protocolli crittografati che ne determinano la quantità e ne proteggono gli utilizzi e che proprio per questi motivi non sono sottoposte a nessuna autorità economica, politica o fiscale.
Litecoin, cosa sono
Da alcuni anni a questa parte si sente sempre più spesso parlare, nel mondo finanziario e nel mondo online, delle valute digitali, ovvero delle valute che non hanno una dimensione fisica, ma sono la nuova frontiera assunta dal denaro elettronico, diventato, in tutto e per tutto, digitale.
I servizi del Consorzio PattiChiari per gli investimenti
Alcuni post pubblicati in precedenza ci hanno permesso di conoscere meglio una possibilità di tutela che viene offerta a tutti i consumatori che si rivolgono a banche e istituti di credito per la sottoscrizione di prodotti finanziari.
Il contenuto di una lettera per il ricorso alla banca
La lettera per il ricorso all’Ufficio Reclami della banca è lo strumento che deve essere utilizzato dai clienti quando sorgono dei problemi in relazione ad un servizio o ad un prodotto bancario offerto.
Chi è il Giurì Bancario del Conciliatore Bancario Finanziario
Una delle possibilità che i clienti hanno per risolvere controversie che dovessero nascere con la banca o con l’istituto di credito in merito a problemi relativi a prodotti di investimento che presuppongono una richiesta economica per cifre inferiori o pari a 100 mila euro, è quella di rivolgersi al Giurì Bancario all’interno della struttura del Conciliatore Bancario Finanziario.
Come funziona l’arbitrato presso la Consob
Come abbiamo avuto modo di vedere in un post pubblicato in precedenza, quando per i consumatori nascono problemi con la banca o l’ istituto di credito in relazione ad un qualsiasi prodotto di investimento è possibile rivolgersi alla Camera di Conciliazione e Arbitrato istituita presso la Consob, per problemi che riguardano l’adempimento degli obblighi di informazione, correttezza e trasparenza nei dati.