Arriva nel nostro paese una nuova ondata di liberalizzazioni voluta dal Governo, il quale ha da poco approvato un disegno di legge che prevede snellimenti e semplificazioni nel settore delle assicurazioni, delle banche, delle poste, dell’ energia, delle comunicazioni e delle professioni. Lo scopo di questa nuova ondata di liberalizzazioni è quello di tagliare la presenza di certi privilegi di posizione e di lobby ancora esistenti in alcuni settori. Una di queste liberalizzazioni riguarda in particolare la figura del notaio, al quale è dedicato l’ articolo 29 del disegno di legge sulla concorrenza.
News
Canone degli affitti in discesa anche nel 2014
Buone notizie per chi cerca una casa in affitto in questo periodo. In Italia si conferma infatti la tendenza che vede una continua discesa dei prezzi dei canoni di affitto, tendenza operante sin dal 2006, ma oggi giunta a livelli ancora più consistenti. Anche lo scorso anno ha fatto segnare degli interessanti ribassi, che sono venuti incontro alle esigenze soprattutto di coloro che avevano necessità di abitare.
L’evoluzione dei pagamenti digitali nel 2015 e oltre
Anche il 2015 probabilmente si confermerà un anno d’oro per il mercato dei pagamenti digitali. Sempre più persone, infatti, ne fanno uso nel nostro paese e la tecnologia propone nuove forme e modalità per usufruire di essi. Parlare di pagamenti digitali al giorno d’oggi, infatti, significa anche prendere in considerazione un universo abbastanza vasto di azioni che gli utenti di internet possono fare al pari dei possessori delle carte di credito.
Come funzioneranno le Bad Bank italiane
Il Ministero dell’ Economia e delle Finanze in collaborazione con la Banca d’Italia, ha intenzione di introdurre nel nostro paese le cosiddette Bad Bank, istituti di credito che funzioneranno appositamente per risolvere il problema delle sofferenze bancarie, che in Italia hanno raggiunto la cifra record di 181 miliardi di euro.
Che cosa sono le Bad Bank
Da qualche tempo a questa parte anche nel nostro paese si parla di Bad Bank, ovvero di banche create attraverso progetti specifici al fine di gestire meglio crediti in sofferenza. Ne ha cominciato a parlare, infatti, anche il Ministero dell’ Economia e delle Finanze, il cui Ministro, Pier Carlo Padoan, vorrebbe replicare in Italia l’ esempio della Spagna e delle sue nuove banche.
Il valore degli immobili secondo la nuova riforma del catasto
La nuova riforma del catasto prevede di cambiare le regole sulla base delle quali vengono calcolati i valori degli immobili, per i quali non verrà più a stabilirsi una distinzione tra case di lusso e case popolari. I valori degli immobili non saranno più infatti calcolati sulla base della rendita catastale, ma su quello del valore patrimoniale.
Le caratteristiche del nuovo catasto
Nel giro di circa 5 anni verrà completata da parte dell’ Agenzia delle Entrate la riforma del nuovo catasto, che porterà con sé importanti novità per il settore immobiliare e per quelle fiscale.
Le migliori offerte di conti deposito vincolati di Febbraio 2015
Un modo per far rendere i propri risparmi è quello di aprire un conto deposito. I conti depositi vincolati sono quelli che assicurano i migliori rendimenti a parità di tempo di giacenza rispetto ai conti deposito liberi. La strategia migliore è quindi quella di investire cifre di cui non si ha immediato bisogno per ottenere profitti maggiori.
Boom di compravendite immobiliari nel Sud Italia
Quello delle case sta tornando piano piano ad essere un settore in espansione in Italia, complice anche il supporto dato dal settore del credito e dalle iniziative messe in campo da banche e istituti di credito per incentivare gli italiani all’ acquisto. Lo dimostra infatti la piccola corsa alle compravendite immobiliari compiuta dagli italiani nell’ ultimo periodo, grazie anche ad uno stimolante ribasso dei prezzi.
Il mercato immobiliare italiano è in ripresa nel 2015
Non si può ancora parlare di una vera e propria svolta nel mercato immobiliare italiano, ma già dalla fine del mese di gennaio 2015 alcuni segnali fanno intuire che si potrà trattare di un anno di ripresa.
Diminuiscono i prezzi degli immobili residenziali in Italia
Il mercato immobiliare italiano non soddisfa ancora in Italia le aspettative degli addetti di settore e a tutti coloro che si trovano nella esigenza di vendere il proprio appartamento, di certo viene incontro alle necessità di chi ne sta cercando uno.
Conti deposito in crescita anche nel primo 2015
Anche nel corso del 2015 si ripresenta per i clienti italiani la fatidica scelta tra conti correnti e conti deposito. Tra le forme di investimento, infatti, i conti deposito sono molto richiesti per la loro redditività rispetto ad altri prodotti, mentre i conti correnti sono indispensabili per la loro efficienza e la loro funzione.
Attaccata dagli hacker la piattaforma Bitcoin Bitstamp
Continua la serie degli attacchi informatici alla moneta virtuale più famosa del mondo, il Bitcoin, che questa volta è stata colpita attraverso una delle più importanti piattaforme finanziarie del settore, la famosa Bitstamp, una delle tre più grandi società finanziarie che si interessa del conio della moneta.
L’andamento del prezzo degli immobili nuovi e esistenti nel 2014
Il prezzo degli immobili italiani negli ultimi anni è cambiato in maniera differente a seconda che si tratti di case di nuova costruzione o di case già esistenti. Una indagine compiuta dall’ Istat ha confermato questa variazione attraverso le sue rilevazioni trimestrali, relative ai prezzi degli immobili acquistati.