Ing Direct Conto Corrente Arancio con promo Nespresso

 Il colosso bancario e finanziario Ing Direct ha lanciato una nuova promozione grazie al quale offre “Caffè nero in tazza Arancio“. La promozione, in particolare, è destinata ai nuovi clienti che richiedono l‘apertura del Conto Corrente Arancio da oggi, 9 maggio 2011, e fino al 22 maggio 2011 a fronte dell’attivazione che deve comunque avvenire entro e non oltre il 30 giugno del 2011. Ebbene, rispettando questa condizione, unitamente all’accredito della pensione o dello stipendio entro il 30 settembre del 2011, il nuovo cliente di Ing Direct si porta a casa una macchina del caffè, la Nespresso Citiz. Ma non finisce qui visto che, con l’accredito dello stipendio, consecutivamente, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2011, al cliente titolare del Conto Corrente Arancio spettano anche le prime 50 capsule per preparare il caffè espresso con la Nespresso Citiz; così come altre 50 capsule saranno inviate al cliente se continuerà a mantenere l’accredito dello stipendio o della pensione fino al mese di marzo del 2012.

Banche: Intesa-SanPaolo lancia il questionario di soddisfazione

 Banca padrona e cliente suddito? Quei tempi stanno finendo. La stessa crisi economica che pure ha depauperato la platea dei risparmiatori, demolendo il rendimento del capitale depositato così come di quello investito (specialmente in azioni) ha anche costretto gli istituti di credito ad una brusca virata in direzione dell’audience friendly (ossia amichevole con il pubblico, quindi la clientela). La strategia messa in atto da Poste Italiane in questa direzione ha avuto successo, aprendo la strada all’emulazione di tutti quegli istituti che fino ad allora non avevano dimostrato grosso interesse a “catturare” la piccola clientela, ed ora invece si preoccupano persino della sua soddisfazione. Come fa Intesa-SanPaolo con un questionario distribuito attraverso le sue numerose filiali sul territorio.

Conto Premiaconto Plus dal BP Novara

 Il conto Premiaconto Plus è un conto corrente della serie Premiaconto, che si differenzia dalla versione standard del rapporto per la possibilità di prevedere solo ed unicamente la destinazione in favore della nuova clientela, cioè di quella che non ha mai posseduto alcun conto corrente nelle filiali della BP Novara.

Per questa tipologia di clientela, le agenzie della Banca Popolare di Novara possono offrire un conto promozionale, al costo fisso di 5 euro mensili, e con la possibilità di poter pervenire a un completo azzeramento del canone del rapporto.

Di fatti, mantenendo sul conto una giacenza media di almeno 4 mila euro, si avrà diritto a uno sconto di 1 euro; 2 euro sono invece gli sconti per coloro che oltre a essere titolari del conto, sono anche mutuatari nella stessa Banca; altri 2 euro di sconto sono infine previsti per la titolarità di un dossier titoli operativo.

Banche, un salasso acquistare azioni e titoli

 Partiamo da un presupposto: lasciare i risparmi “fermi” sul conto corrente con l’auspicio di trovarli moltiplicati dopo qualche tempo è un bel ricordo di un passato lontano. Forte anche della sforbiciata imposta dalla crisi economica, il settore bancario non remunera più (se non per decimi di punto percentuale, a loro volta depauperati dal carico fiscale) la liquidità depositata dai risparmiatori nei suoi forzieri. Bisogna investire, con tutto il rischio che questo potrebbe comportare, per avere qualcosa di più e di meglio, ma la scelta deve essere molto oculata. Acquistare titoli e azioni in banca, infatti, se si è titolari di qualche “particolare” conto corrente in una determinata banca più che un investimento rappresenta un salasso: quello imposto dall’istituto alla voce “costi di commissione”.

Conto per gli under 13 da BP Novara

 Si chiama Brucoconto ed è un particolare conto, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara, che l’istituto di credito rivolge ai genitori di bambini e giovani ragazzi di età compresa tra 0 e 12 anni (compresi) permettendo loro di accantonare le prime somme di denaro.

La Banca Popolare di Novara incoraggia inoltre l’utilizzo di questo particolare rapporto bancario, visto e considerato che per ogni 10 euro di versamento sul libretto, verrà donato un punto per la raccolta premi aziendale.

Con il primo versamento sul libretto verranno concessi tre oggetti. Il primo è il Brucolibretto, un libretto di deposito di risparmio dove annotare e far registrare tutti i movimenti effettuati sui propri risparmi.

Meno Banca, più Bancomat: crescono i costi “allo sportello”

 Prelevare denaro allo sportello “fisico” della banca, preferendolo all’ATM Bancomat, può essere un salasso. Alcuni istituti di credito hanno infatti introdotto una sorta di “tassa sul contante”, ossia l’applicazione di una commissione che scatta ad ogni ritiro dei propri soldi (!) dal conto. I correntisti BNL dovrebbero già saperlo bene: a fine febbraio sono stati infatti raggiunti da un invio massivo di comunicazioni postali inerenti la variazione unilaterale del contratto di conto corrente, in cui si comunicava che dal 18 aprile ogni prelievo di liquidità in agenzia sarebbe stato soggetto ad un versamento di 3 euro, a meno di non “distogliere” una cifra superiore ai 2mila euro.

Conto corrente giovani da BP Novara

 I conti correnti per i giovani della Banca Popolare di Novara sono dei particolari pacchetti di servizi bancari che l’istituto di credito ha deciso di riservare alla propria clientela di età compresa tra un minimo di 12 anni e un massimo di 29 anni.

Il primo di questi conti correnti prende il nome di Let’s Bank 12/17 scoprire, ed è dedicato principalmente ai giovani studenti delle scuole medie e delle scuole superiori, che desiderino poter entrare in possesso di uno strumento dove poter accantonare i primi risparmi.

Il conto Let’s Bank 18/29 studiare è invece dedicato alla clientela di maggiore età che non sta lavorando, ma sta studiando all’interno di un corso di scuola secondaria o in ambito universitario.

Conto corrente Premiaconto da Banca Popolare di Novara

 Il conto corrente Premiaconto, disponibile in ogni agenzia dell’istituto di credito Banca Popolare di Novara, è un conto corrente a pacchetto, che comprende i principali servizi bancari e offre la possibilità di essere “premiati” sulla base dei propri comportamenti bancari.

Di base, il conto corrente in questione prevede il pagamento di un canone pari a 7 euro, che comprende le operazioni gratuite illimitate, l’effettuazione di bonifici bancari verso tutti gli istituti di credito, e i libretti degli assegni.

Per quanto concerne gli strumenti di pagamento, la gratuità è invece estesa alla carta bancomat, e alla titolarità di una carta di credito revolving denominata Extra Plus, e intestata al titolare del conto corrente.

Conto corrente per soci della Banca Popolare di Novara

 Il Conto Insieme Soci è un conto corrente disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara, e rivolto unicamente alla propria clientela titolare di una partecipazione nel capitale sociale di questo istituto di credito.

A questo particolare target di clientela, la banca offre delle condizioni particolarmente vantaggiose, e in particolar modo la possibilità di ottenere un pacchetto tutto compreso al costo mensile fisso pari a 11 euro.

Il canone di cui sopra comprende una fitta serie di servizi, come ad esempio un numero illimitato di operazioni, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, la produzione e l ‘invio dell’estratto conto.

Cariparma Conto Piccole Imprese Linea Medium

 Per gli artigiani, per i commercianti, ma anche per le piccole e medie imprese che vogliono far leva su un prodotto “package”, ovverosia a canone mensile, a fronte di tanti servizi inclusi e massima libertà. E’ questa la finalità con cui Cariparma, Istituto di credito controllato dal Crédit Agricole, ha ideato il “Conto Piccole Imprese Linea Medium“, un conto corrente che, con un canone mensile pari a 24,48 euro, offre zero spese per la domiciliazione delle utenze, zero spese di liquidazione degli interessi, i libretti degli assegni e 100 operazioni a trimestre, ovverosia ben 400 all’anno.

Conto Corrente: come sceglierlo

 Tutti noi ne abbiamo (almeno) uno, eppure difficilmente sappiamo definirlo nella maniera più pertinente. Soggetto della proposizione è il Conto Corrente, ossia “il servizio mediante il quale la banca assume l’incarico di effettuare pagamenti e riscossioni per conto del cliente utilizzando le somme depositate sul conto (stesso, ndr)” come asserito dal consorzio (PattiChiari) informativo messo in piedi dagli istituti di credito. Crollata la remunerazione dei capitali ivi depositati, esplose le spese dovute per il pagamento delle tasse e la gestione del conto (il canone), è proprio alla voce “costi” che si gioca la partita più importante tra banche e risparmiatori: chi riesce a meglio contenerli, senza per questo dover contrarre i servizi offerti, ha un vantaggio concreto in mano. Non potendo intervenire sul versante dei fornitori dei servizi (le banche), proviamo a stilare un elenco di consigli che potrebbero rivelarsi favorevoli all’utenza, ossia ai clienti, nella scelta di un nuovo conto corrente.

Let’s Bank 18/29 Lavorare: Banca Popolare di Lodi è con te

 Lavori? Hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni? Allora Banca Popolare di Lodi ha creato un conto che si chiama Let’s Bank 18/29 Lavorare adatto alle possibilità di un giovane lavoratore. Questo conto costa solo 3,50 Euro al mese ma premia subito il cliente e ha tanti regali dedicati. Il conto corrente Let’s Bank 18/29 Lavorare ha un costo pari a 3,50 Euro mensili; da diritto ad operazioni illimitate, infatti il cliente può fare tutti i versamenti, prelievi e pagamenti che vuole, anche con il Bancomat; il cliente ha a disposizione una carta Bancomat sempre con sé; è possibile avere anche l’Home Banking informativo per sapere tutto sul proprio conto corrente senza spendere niente, neanche il tempo; è attivabile anche un servizio chiamato Mobile Alert che avvisa il correntista sul proprio telefono cellulare appena rileva un movimento sospetto sul conto corrente.

Let’s Bank 18/29 Studiare: Banca Popolare di Lodi e le esigenze degli universitari

 Sei uno studente in odore di diploma o un universitario? Hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni? Allora Banca Popolare di Lodi, con Let’s Bank, ha creato un conto (che, per amore di precisione, si chiama Let’s Bank 18/29 Studiare) adatto alle possibilità di uno studente. Non costa niente, premia subito il cliente e ha tanti regali dedicati. Il conto corrente Let’s Bank 18/29 Studiare ha costo zero se il correntista ha meno di 25 anni altrimenti costa 1 Euro al mese; da diritto ad operazioni illimitate, infatti il cliente può fare tutti i versamenti, prelievi e pagamenti che vuole, anche con il Bancomat; il cliente ha a disposizione una carta Bancomat sempre con se; è possibile avere anche l’Home Banking informativo per sapere tutto sul proprio conto corrente senza spendere niente, neanche il tempo; è attivabile anche un servizio chiamato Mobile Alert che avvisa il correntista sul proprio telefono cellulare appena rileva un movimento sospetto sul conto corrente. La carta di credito collegata a questo conto corrente costa la metà.

Conto BancoClub dal Banco di Sardegna

 Il conto BancoClub del Banco di Sardegna è uno dei conti correnti principali disponibili all’interno della gamma di rapporti bancari dell’istituto di credito sardo per quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente a pacchetto, a canone fisso.

A fronte del pagamento di un canone mensile, infatti, il conto BancoClub offre la possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate, l’addebito delle principali utenze domestiche, i carnet degli assegni.

Ancora, sul fronte delle carte, è possibile ricevere una carta bancomat BancoCard con la quale prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli automatici della Banca popolare dell’Emilia Romagna, una carta di credito Visa Classic e una carta di credito revolving, per gli acquisti rateali.