Banca Sella: Conto alla Rovescia

 Per chi ama gestire i propri risparmi online, usufruendo di un servizio economico ed efficiente allo stesso tempo, il Conto alla Rovescia di Banca Sella potrebbe essere la soluzione adatta alle sue esigenze. Esso permette infatti di gestire il proprio denaro e di compiere le operazioni più comuni ad un costo piuttosto contenuto. Il canone trimestrale, è di soli 18 euro ogni 3 mesi (quindi 6 euro al mese), costo che può ridursi fino a zero qualora vengano attivati servizi aggiuntivi, alcuni dei quali – tra l’altro – completamente gratuiti.

In questi 18 euro sono compresi numerosi servizi attivabili al momento della sottoscrizione del contratto bancario, o in un qualsiasi momento successivo. Verrà ad esempio fornita una carta bancomat, oltre che un libretto degli assegni. A questi vanno ad aggiungersi, sempre gratuitamente, un numero illimitato di prelievi presso qualsiasi dello sportello della Banca Sella, nonché 2 prelievi gratuiti presso qualsiasi altro sportello bancario non riconducibile all’istituto di credito in questione. Completano infine l’offerta gli estratti conto, i bonifici online, la domiciliazione delle utente e le spese di liquidazione.

Conto NonSoloTre di Credem Banca

 Se sietealla ricerca di un nuovo istituto di credito dove depositare in piena tranquillità il vostro denaro, la Credem Banca offre numerose offerte di conto corrente. Con esso sarà possibile gestire i propri risparmi attraverso un servizio bancario che consentirà di gestire le più comuni operazioni bancarie.

Uno dei conti correnti più interessanti offerti dalla Credem Banca è il Conto NonSoloTre. Per sottoscrivere questo genere di conto corrente è sufficiente presentarsi presso una delle filiali dell’istituto di credito e chiedere la consulenza di un personal banker, che vi guiderà nella sottoscrizione del contratto e vi aiuterà in svariate altre situazioni.

Come aprire un conto corrente presso la Banca di Trento e Bolzano

 Per i propri clienti la Banca di Trento e Bolzano mette a disposizione un comodo servizio di conto corrente in grado di garantire ad un prezzo piuttosto basso la gestione di tutte le più comuni operazioni bancarie.

Denominato Conto Facile, esso consente di ricevere in un unica soluzione svariati servizi bancari al prezzo di un canone mensile piuttosto contenuto. Nel servizio, inoltre, sono previsti a titolo gratuito una carta bancomat, e la gestione di servizi internet, di telefonia fissa e cellulari.

Tra i servizi base garantiti rientrano le spese di registrazione di un numero illimitato di operazioni, l’accredito dello stipendio o della pensione, la domiciliazione delle utenze domestiche ed un carnet di assegni.

Webank: apri – oggi – un conto, vinci 150 euro su Groupon

 In questo periodo di crisi, molte aziende hanno chiuso i battenti o ridimensionato la produzione (magari attingendo, in certi casi obtorto collo, allo strumento della cassa integrazione); tutto questo mentre altre hanno invece conosciuto un inaspettato boom per aver creduto nei propri mezzi e magari in un’idea che prima non c’era, ma che con la rimodulazione del mercato ha trovato un ottimo terreno di coltura. Se ancora non lo conoscete, vogliamo citarvi il caso di Groupon, così eclatante da essere finito persino sui principali network “tradizionali” del nostro Paese.

Conto corrente BancoPosta delle Poste Italiane

 Per chi è interessato ad affidare i propri risparmi ad un conto abbastanza economico e comodo da utilizzare, le Poste Italiane offrono la possibilità di ricorrere ad una soluzione standard ma abbastanza efficiente: il conto corrente BancoPosta. Con esso sarà possibile effettuare le più comuni operazioni necessarie alla gestione di un conto corrente, sia rivolgendosi fisicamente presso l’istituto, sia attraverso internet.

Tra i vantaggi più evidenti rispetto ad altri istituti di credito figura il costo abbastanza ridotto del canone annuo, pari a 30,99 €. Non risultano, oltre a questa spesa, altre spese di gestione del conto rilevanti.

Nell’offerta sono compresi, senza costi aggiuntivi, un libretto degli assegni, una domiciliazione delle utenze, un estratto conto trimestrale cartaceo, un estratto conto semestrale cartaceo più le spese di apertura e chiusura del conto. ualora si richiedesse un estratto conto mensile, invece, ci sarà un costo aggiuntivo di 1 €.

Libretti di risparmio della Coop: rischi e vantaggi

I libretti di risparmio della Coop sono dei rapporti di deposito cooperativi con la quale la Coop riesce a racimolare diversi miliardi di euro di raccolta, che consentono alla stessa cooperativa di ridurre il ricorso al credito bancario, sicuramente più oneroso rispetto alla possibilità di poter utilizzare le somme depositate dai propri soci in questa particolare categoria di libretti di deposito del risparmio.

Tuttavia, occorre porre una attenzione preliminare: i libretti di deposito del risparmio della Coop non sono veri e propri libretti bancari o postali. Pertanto, il denaro che viene depositato in tali libretti, e che viene utilizzato come una sorta di prestito sociale, è garantito unicamente dal patrimonio della cooperativa e non, come invece avviene con i rapporti bancari e postali, con il ricorso al Fondo di Garanzia dei depositi.

Conto deposito WeBank 2011

 Il conto deposito offerto dalla WeBank è stato recentemente insignito del premio per “miglior conto deposito” grazie alla qualità del servizio offerto e a numerosi vantaggi significativi che esso offre rispetto ai concorrenti.

Tra gli innegabili vantaggi attualmente messi a disposizione dal conto deposito figurano in primo luogo i costi di gestione, pressoché nulli. L’offerta, infatti, prevede zero costi di apertura e chiusura, nessun canone, e nessun prezzo sulle commissioni effettuate.

Tra queste ultime figurano tutte le operazioni più comunemente svolte sul web, come ad esempio bonifici, pagamenti e ricariche. Queste potranno essere gestite attraverso un testato sistema di sicurezza, che sembra convincere la maggior parte dei clienti dell’istituto di credito online.

Conto corrente Facile dalla Banca Popolare Pugliese

Il Conto corrente Facile, della Banca Popolare Pugliese, è un nuovo conto corrente disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito di cui oggi parliamo, e in grado di poter consentire alla clientela delle filiali di poter entrare in possesso di un rapporto bancario a costi molto contenuti, e comprensivo di tutti i servizi essenziali che permetteranno una semplice e rapida gestione del denaro contante depositato all’interno dello stesso conto.

Per quanto concerne le principali condizioni economiche, il canone mensile è pari a 2 euro, cui vanno aggiunte le imposte di bollo nella misura di 8,55 euro trimestrali. A fronte del canone di cui si è appena detto, il cliente potrà scegliere di effettuare un numero illimitato di operazioni gratuite all’anno, e ottenere l’esenzione delle commissioni per la liquidazione e per la produzione e l’invio dell’estratto conto periodico.

Conto corrente per famiglie da Banca Adige

Il conto corrente per famiglie di Banca Adige è un conto corrente semplice, che a fronte di un canone fisso e contenuto, permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter disporre di tutte le principali operazioni e di tutti i principali servizi di cui si può godere nella tenuta di una relazione bancaria, potendo altresì sfruttare tale rapporto come base per l’ottenimento di servizi più evoluti e specifici.

Il costo del conto corrente (che non prevede oneri al momento dell’apertura) è pari a 48 euro annui, cui occorre aggiungere le imposte di bollo, nella misura di 8,55 euro trimestrali. Il numero di operazioni incluse nel canone annuo è pari a 120 (30 a trimestre). La liquidazione degli interessi e delle competenze non sarà soggetta al pagamento di alcuna commissione accessoria.

Conto deposito da Banca Santander: ecco come aprirlo

Banca Santander offre alla propria clientela una ricca gamma di rapporti di deposito ad alta redditività. Il principale di queste relazioni di deposito è certamente il Conto Santander, uno speciale conto con condizioni dedicate, e un tasso di interesse ordinario lordo creditore pari a 2,25 punti percentuali, che incrementa la convenienza del rapporto poiché abbinato a interessanti esenzioni nelle commissioni e nelle spese ricorrenti.

Tra le principali condizioni ricordiamo infatti l’assenza di spese di apertura e di gestione del conto di deposito, la prossibilità di poter richiedere la produzione e l’invio dell’estratto conto trimestrale gratuito, e il compimento di operazioni che saranno sempre prive di commissioni aggiuntive.

Conto corrente “rock” per i giovani del Crediveneto

Il conto corrente “rock” di Crediveneto, è un conto corrente che la banca ha deciso di predisporre in favore di tutta la clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 e un massimo di 26 anni, che desideri poter disporre di un rapporto bancario su misura delle esigenze dei più giovani, a condizioni economiche davvero vantaggiose, e con una serie di servizi e di benefit che non riguardano solamente il mondo bancario e finanziario.

Attraverso Creditoconto Rock sarà infatti possibile disporre di un conto corrente a spese fisse di gestioni minime, in cambio di operazioni gratuite illimitate, l’assenza di costi di chiusura, e una ricca gamma di servizi gratuiti, come ad esempio l’accredito dello stipendio, o ancora la possibilità di addebitare in via automatica tutte le principali utenze domestiche.

Conto online di Veneto Banca: come operare 24 ore su 24 sul proprio conto

Il conto online di Veneto Banca si chiama Libero DoppioZero ed è uno speciale rapporto bancario che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un conto da gestire in completa autonomia, senza l’appoggio del tradizionale sportello bancario, grazie ai sistemi di remote banking che verranno riservati ai correntisti DoppioZero da tutte le filiali di Veneto Banca.

Il conto corrente fa della sua economicità la caratteristica di convenienza principale. Il conto non ha infatti alcun costo se il cliente di Veneto Banca riesce ad utilizzare esclusivamente i canali alternativi allo sportello, come ad esempio il servizio di internet banking o ancora le carte di pagamento per il circuito bancomat e pagobancomat.

Banca Popolare di Bari: Conto per pensionati

Il conto per pensionati Easy 24 Silver della Banca Popolare di Bari è un rapporto bancario che l’istituto di credito mette a disposizione di tutti i propri clienti che siano titolari di una pensione, studiando appositi specifici e condizioni economiche in favore di coloro che necessitano di un conto corrente di base, unito a diverse prestazioni di servizi di assistenza che potranno accompagnare il correntista nelle situazioni di emergenza, in quelle sanitarie e in quelle domestiche.

A fronte del pagamento di un canone periodico contenuto (3,5 euro al mese, ridotti a 3 euro per i soci), il cliente potrà ottenere la possibilità di poter effettuare fino a 12 operazioni trimestrali gratuite allo sportello, superate le quali potrà comunque operare all’interno della filiale, per transazioni di varia natura, con uno sconto del 25% rispetto alle condizioni standard applicate dall’istituto di credito per i clienti “ordinari”.

Gestire gli investimenti con Cariparma Premium

Il conto Cariparma Premium è un rapporto bancario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter gestire comodamente sia le giacenze presenti sul conto corrente, sia i propri strumenti finanziari, mediante l’abbinamento con un deposito titoli, a condizioni economiche davvero concorrenziali rispetto allo standard di mercato.

Il conto è infatti disponibile a un prezzo pari a 9,50 euro al mese, che diventa altresì azzerabile per un anno intero se viene scelto l’abbinamento con alcune soluzioni di investimento come Amundi e CaVita. In ogni caso, il conto offre sempre operazioni gratuite illimitate, spese di liquidazione interessi azzerate, accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, carnet degli assegni, e tanto altro ancora.