Prelevare denaro allo sportello “fisico” della banca, preferendolo all’ATM Bancomat, può essere un salasso. Alcuni istituti di credito hanno infatti introdotto una sorta di “tassa sul contante”, ossia l’applicazione di una commissione che scatta ad ogni ritiro dei propri soldi (!) dal conto. I correntisti BNL dovrebbero già saperlo bene: a fine febbraio sono stati infatti raggiunti da un invio massivo di comunicazioni postali inerenti la variazione unilaterale del contratto di conto corrente, in cui si comunicava che dal 18 aprile ogni prelievo di liquidità in agenzia sarebbe stato soggetto ad un versamento di 3 euro, a meno di non “distogliere” una cifra superiore ai 2mila euro.
Carte di Credito
Carta Bancomat dalla Banca Popolare di Novara
La carta Bancomat della Banca Popolare di Novara è uno strumento transazionale di pagamento molto utilizzato in abbinamento al conto corrente disponibile presso qualsiasi filiale dell’istituto, al fine di migliorare le possibilità di gestione dei propri risparmi.
Attraverso la carta è infatti possibile effettuare operazioni di acquisto in Italia e all’estero, in tutti gli esercenti convenzionati con i circuiti Pagobancomat e Maestro.
E’ inoltre possibile effettuare operazioni di pagamento presso i caselli autostradali mediante FastPay, e prelevamenti in Italia e all’estero in tutti gli sportelli automatici che espongano i marchi Bancomat o Cirrus / Maestro.
Carta multifunzione da BP Novara
La carta K2 della Banca Popolare di Novara è una particolare carta multifunzione utilizzabile come un vero e proprio conto corrente, e disponibile per soddisfare esigenze bancarie di base da parte della clientela di tutte le filiali dell’istituto di credito.
La carta è infatti dotata di un codice IBAN che consentirà al suo proprietario di poter accreditare bonifici, come ad esempio quello dello stipendio, oppure addebitare bollette e altre voci di spesa.
La carta è inoltre ricaricabile per contanti presso qualsiasi altra filiale dell’istituto, o mediante un’altra carta K2, o ancora mediante bonifico da conto corrente bancario presso il codice IBAN indicato sulla serigrafia.
Nuova carta di credito revolving dal Banco di Sardegna
La nuova carta di credito Bpercard Revolving, disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna, è uno strumento di pagamento e di prelevamento molto utile, disponibile per finanziare gli acquisti effettuati negli esercizi commerciali, con restituzione graduale della spesa compiuta.
La carta di credito è abbinata al circuito Visa, elemento che rende tale strumento transazionale utilizzabile in tutto il mondo sia negli esercizi con Pos convenzionato con tale network, sia in tutti gli sportelli automatici che espongono il brand Visa.
Con la carta sarà pertanto possibile non solo effettuare degli acquisti da rimborsare comodamente a rata, ma anche prelevare denaro contante da tutti gli sportelli automatici, rimborsando il “finanziamento” ogni mese.
Carta di credito revolving dal Banco di Sardegna
La carta di credito revolving del Banco di Sardegna è una carta di credito che – contrariamente a quelli tradizionali – consente l’effettuazione del rimborso degli acquisti mediante pagamenti rateali nel tempo, con importi delle rate predeterminati contrattualmente.
Il titolare potrà infatti scegliere l’entità delle rate da pagare, con un importo non inferiore a un ventesimo del debito residuo, e non superiore a un quinto del plafond accordato, riservandosi inoltre la possibilità di effettuare variazioni in qualsiasi momento.
Attraverso questa carta il titolare potrà effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM e in quelli che espongono il marchio VISA o Mastercard, o ancora effettuare acquisti presso i negozi convenzionati.
Carta di credito Classic del Banco di Sardegna
La carta di credito classica del Banco di Sardegna è uno strumento di pagamento molto utile, disponibile per l’uso in Italia e nel resto del mondo, e in grado di garantire un’ampia fruibilità di tale mezzo transazionale per operazioni di prelevamento e di pagamento.
Come tutte le carte di credito tradizionali, anche questo strumento del Banco di Sardegna permette al proprio cliente utilizzatore di poter godere di una linea di credito temporale, con restituzione delle spese effettuate a saldo, il mese successivo a quello di compimento degli acquisti.
Con la carta sarà inoltre possibile prelevare denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM, e in tutti gli sportelli bancari che espongono i marchi VISA e Mastercard.
Carta Bancomat Europe dal Banco di Sardegna
La carta bancomat Europe del Banco di Sardegna è una carta di pagamento e di prelevamento concessa a tutti i clienti correntisti dell’istituto di credito sardo, consentendo loro l’effettuazione di operazioni di prelievo denaro e di acquisto nei negozi.
La nuova carta di debito del Banco di Sardegna permette infatti di dar seguito a operazioni di prelevamento di denaro contante dal proprio conto corrente, presso tutti gli sportelli automatici italiani ed europei, e il pagamento di acquisto in tutti i punti vendita convenzionati.
Inoltre, nei bancomat dell’istituto è sempre possibile richiedere informazioni, come ad esempio il saldo del conto corrente o la lista dei movimenti, evitando pertanto di usufruire dello sportello della filiale, e riducendo i tempi di attesa.
Carta prepagata Payup dal Banco di Sardegna
La carta prepagata Payup è una delle carte prepagate ricaricabili che compongono la gamma di questi strumenti transazionali a disposizione in tutte le filiali del Banco di Sardegna, rappresentando uno strumento di pagamento non collegabile a un conto corrente.
La carta può essere utilizzata in Italia per le operazioni di prelevamento e di pagamento, in tutto il mondo e anche su internet, grazie all’abilitazione al circuito internazionale Visa Electron.
La carta è inoltre in grado di rivolgersi a un ampio portafoglio di clientela, che includerà anche quella minorenne, a patto che abbia compiuto almeno 11 anni di età e sia accomapgnato da un soggetto che possa esercitarne la potestà, e possa pertanto firmare il contratto.
Carta prepagata Karica dal Banco di Sardegna
La carta prepagata Karica è una carta prepagata anonima e ricaricabile che le filiali del Banco di Sardegna offrono alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un pratico strumento di pagamento da utilizzare in Italia sui bancomat e negli esercizi commerciali convenzionati.
La carta è infatti operativa sia sul circuito bancomat – consentendo i prelevamenti sugli sportelli automatici – sia su quello Pagobancomat – consentendo invece l’effettuazione di pagamenti in tutti i point of shopping abilitati a tale network.
La carta è ricaricata la prima volta in fase di acquisto e di attivazione allo sportello. Complessivamente, l’importo della carica dovrà essere compreso tra un minimo di 20 euro e un massimo di 2.600 euro, che equivale pertanto alla disponibilità massima.
Conto BancoClub dal Banco di Sardegna
Il conto BancoClub del Banco di Sardegna è uno dei conti correnti principali disponibili all’interno della gamma di rapporti bancari dell’istituto di credito sardo per quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente a pacchetto, a canone fisso.
A fronte del pagamento di un canone mensile, infatti, il conto BancoClub offre la possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate, l’addebito delle principali utenze domestiche, i carnet degli assegni.
Ancora, sul fronte delle carte, è possibile ricevere una carta bancomat BancoCard con la quale prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli automatici della Banca popolare dell’Emilia Romagna, una carta di credito Visa Classic e una carta di credito revolving, per gli acquisti rateali.
Cartasì Campus: universitari? Oltre il classico “foglio di carta”…
Nata in collaborazione con Campus, il mensile di Class editori, Cartasi Campus è la carta per gli studenti universitari. Può essere richiesta anche in appoggio alla Cartasì del genitore. Cartasi Campus è dedicata a tutti gli studenti universitari con età inferiore ai 29 anni che desiderano poter disporre ovunque ed in ogni momento di un semplice e sicuro strumento di pagamento. Cartasi Campus è collegata ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, che ne garantiscono l’accettazione in tutto il mondo.
Carte di credito clonate: Trenitalia sventa truffe
Negli ultimi giorni, in accordo con quanto reso noto dal Gruppo Ferrovie dello Stato, sono state denunciate ben quattordici persone che avevano acquistato biglietti, per treni a lunga percorrenza, con delle carte di credito clonate. E’ stato in particolare possibile sventare la truffa grazie alle operazioni che sono state effettuate a Milano e Bari in collaborazione con la Polizia Ferroviaria e Trenitalia. Le Ferrovie dello Stato, dopo aver nuovamente messo a segno un’importante risultato nel contrasto al commercio di biglietti ferroviari con carte di credito clonate, hanno nuovamente reiterato la raccomandazione ai propri clienti di acquistare i titoli di viaggio esclusivamente nei canali di vendita ufficiali: dalle biglietterie, alle agenzie di viaggio autorizzate, e passando per i self service, i call center, nonché solo ed esclusivamente dal sito Internet ufficiale delle FS, www.ferroviedellostato.it; il tutto diffidando da ogni altra modalità di vendita.
Carte bancomat dal Banco di Napoli
Le carte bancomat offerte dal Banco di Napoli sono degli strumenti essenziali per permettere ai correntisti dell’istituto di credito una migliore gestione del proprio conto corrente bancario.
Le carte offrono infatti una funzionalità piuttosto ampia, come ad esempio il prelevamento di denaro contante in Italia e all’estero in tutti gli sportelli automatici contraddistinti dai marchi Maestro e Cirrus.
Ancora, sarà possibile effettuare pagamenti presso esercizi commerciali del circuito PagoBancomat e Maestro, sia in Italia che nel resto del mondo.
Tra le principali operazioni informative, vi è la consultazione del saldo e dei movimenti.
Tra quelle dispositive, spiccano l’effettuazione di versamenti di contante o assegni (nei Bancomat abilitati), i pagamenti di Mav e Rav, il pagamento delle utenze, la ricarica del cellulare, il pagamento dei pedaggi autostradali con il servizio FastPay.
Carta di debito CarigeCash Europa
E’ semplice e comoda, sicura in quanto si può utilizzare sempre e solo attraverso l’inserimento del codice PIN, e ideale per fare acquisti e prelievi sia in Italia, sia all’estero. Si presenta così “CarigeCash Europa“, la carta di debito di Banca Carige europea con microchip che utilizza il circuito V PAY garantito da Visa. In questo modo è possibile effettuare prelievi di denaro non solo presso quegli Atm che espongono il marchio Bancomat, ma anche quelli, in Italia ed in Europa, che accettano il circuito V PAY. Lo stesso dicasi anche per i pagamenti a mezzo POS, ma anche per pagare presso gli uffici postali, per ricaricare il cellulare presso gli sportelli Atm, e per pagare con Fastpay il pedaggio autostradale senza commissioni aggiuntive e senza la necessità di dover digitare il codice segreto. Inoltre, in base anche a mutate esigenze di spesa, il correntista di Banca Carige che è anche titolare di CarigeCash Europa può andare a richiedere in filiale la variazione dei massimali.