Le condizioni per poter ottenere il bonus 600 euro per il mese di aprile restano uguali, mentre ci sono maggior limiti per quanto riguarda il bonus da 1000 euro di maggio. La bozza del decreto Maggio ha già contemplato l’opportunità di erogare, sempre a tutti quei soggetti che sono stati indicati dal Decreto Cura Italia, così come anche ad altri tipi di lavoratori che erano precedentemente stati lasciati fuori da ogni sussidio, un’indennità una tantum sia per il mese di aprile che per quello di maggio.
Daniele Pace
Bonus 800 euro dedicato agli autonomi: a chi va l’aumento?
L’indennizzo legato ai lavoratori autonomi, ovvero il bonus 800 euro, verrà aumentato rispetto ai 600 inizialmente elargiti. Non è l’unica novità, dal momento che sono stati confermati anche il congedo
Bonus e-bike e monopattini, ecco come si può richiedere
È stata direttamente la ministra De Micheli a dare l’ok in Parlamento in relazione alla proposta di un nuovissimo bonus dedicato alla mobilità alternativa. Con l’avvento della fase 2 e la riapertura di tanti posti di lavoro, così come di attività produttive, ecco che tutto il traffico nelle città più grandi verrò messo notevolmente sotto sforzo.
Poste Italiane, come funziona l’anticipo sulla cassa integrazione
Anche Poste Italiane, esattamente come stanno facendo diverse banche, ha confermato come provvederà ad anticipare il trattamento di cassa integrazione a i lavoratori. È bene mettere in evidenza, però, come siamo di fronte ad un servizio che è stato proposto solo ed esclusivamente per tutti quei clienti che hanno registrato un conto BancoPosta oppure PostePay Evolution e che hanno l’accredito diretto dello stipendio.
Bollo auto 2020, come funziona la sospensione del pagamento in Lombardia
Una delle regioni più colpite da parte dell’emergenza sanitaria è stata, purtroppo, la Lombardia, che ha chiaramente messo in atto una serie di misure di carattere restrittivo per contrastare tale situazione, tra cui anche la sospensione del pagamento del bollo auto 2020. Una decisione che si è rivelata chiaramente fondamentale per poter quantomeno limitare gli effetti negativi che si sono riversati sulle famiglie maggiormente in difficoltà.
Liquidità imprese, ecco quanti prestiti si possono richiedere
Ci troviamo in un momento particolarmente complicato e difficile, per colpa dell’emergenza sanitaria in cui siamo entrati per via del Coronavirus. Tante aziende stanno affrontando una crisi che non ha precedenti e stanno organizzando la ripartenza.
Prestiti, stop rate per chi ha problemi con il lavoro
Sbarca finalmente una moratoria di ben sei mesi per tutti coloro che hanno attive delle rate di prestiti e dei finanziamenti del valore di oltre 1000 euro. Si tratta di una vera e propria moratoria di sei mesi per tutte quelle rate sia di prestiti che di finanziamenti che superano i 1000 euro.
Bonus 600 euro collaboratori sportivi, ecco come fare richiesta
Uno degli interventi che il Governo ha messo in atto per dare una mano anche a chi lavora nel mondo dello sport e inevitabilmente si è trovato a che fare con una situazione complicata è rappresentato dall’indennità collaboratori sportivi. Tramite il Decreto Cura Italia sono state definite tutte le modalità per poter presentare adeguata domanda, tramite la piattaforma Sport e Salute (www.sportesalute.eu) e ottenere l’indennità pari a 600 euro che è stata prevista dalla stessa normativa per il mese di marzo 2020 in merito ai vari collaboratori sportivi.
Come evitare truffe per carte di credito clonate
La situazione globale ci sta spingendo sempre di più all’uso di carte di credito e bancomat per pagamenti online, ma spesso ci si imbatte in truffe o clonazioni che possono portare alla perdita di denaro.
I pagamenti online sono considerati a volte insicuri, ma spesso il problema è anche offline. Oggi, con i consigli di curaletuefinanze.it vedremo come fare per evitare le truffe e capire quando si tratta di un sito poco “affidabile” per i nostri pagamenti online.

Assicurazione auto online, i prezzi sono in caduta libera
Con l’introduzione del Decreto Cura Italia, ecco che il Governo ha scelto di continuare a prorogare il periodo di tolleranza in seguito alla scadenza dell’assicurazione auto, per fronteggiare l’emergenza derivante dalla diffusione del Coronavirus e dalla quarantena obbligatoria a cui tutta l’Italia è sottoposta.
Moratoria mutui, ecco la task force con le banche per fornire liquidità
Le ultime notizie per fronteggiare il Coronavirus portano a credere che la task force farà di tutto per diffondere tra le banche e tra i soggetti che ne potrebbero beneficiare le modalità con cui si svolgeranno le nuove procedure sia in tema di moratoria mutui che del fondo Pmi, in maniera tale da rendere molto più semplice l’impiego di tali strumenti.
Conto corrente in pericolo per colpa del Coronavirus? I possibili scenari
Il diffondersi dei contagi legati al Coronavirus e la relativa crisi economica correlata stanno portando una situazione di vero e proprio sfacelo non solo nell’economia italiana, ma più in generale in quella mondiale ed ovviamente in quella dell’UE.
Prestiti Agos, ecco quelli più convenienti di marzo
Agos è una delle più importanti società quando si fa riferimento ai finanziamenti, da ben più di un ventennio, soprattutto per la sua capacità di proporre alla clientela una gamma di soluzioni di prestito molto variegate, che si possono adeguare molto bene ad ogni necessità della clientela.
Prestito prima casa, ecco le occasioni da non lasciarsi scappare
Quando si parla di prestito prima casa, si fa riferimento ad un’alternativa estremamente credibile rispetto al mutuo ipotecario, ma solamente in tutti quei casi in cui la somma di denaro che deve essere richiesta è piuttosto limitata. In tutti questi casi, è fondamentale mettere in evidenza come non sia necessario inserire l’ipoteca sulla casa a fungere da garanzia, ma i tassi molto probabilmente saranno più elevati in confronto al mutuo.