Prestito Findomestic per nuovi clienti

 Il prestito Benvenuto Nuovi Clienti è un finanziamento personale che Findomestic mette a disposizione di tutta la nuova clientela che necessiti di un supporto finanziario da parte di tale istituto.

Il finanziamento può erogare fino a un massimo di 30 mila euro, a condizioni vantaggiose, e per piani di rimborso non superiori agli 84 mesi.

Tra le principali caratteristiche economiche di questa linea di credito, la possibilità di finanziare interamente il progetto, l’assenza di spese di istruttoria della pratica, e una risposta di fattibilità quasi immediata.

Requisiti per divenire soggetti beneficiari sono i cittadini residenti nel territorio italiano, con età compresa tra i 18 e i 75 anni, e reddito dimostrabile.

L’erogazione avverrà in un’unica soluzione all’atto della stipula del contratto di finanziamento, mediante bonifico o spedizione di assegno.

Visa o MasterCard? Libra Extra di UBI Banca, e scegli tu

 Le vacanze ormai sono finite, almeno per i più. Lo dimostra il traffico, tornato ad essere quasi più caotico del solito attorno alle grandi città (che i rientranti siano rimasti imbambolati dal “dolce far niente” delle ferie?). Tutto questo per dire che c’è un’esperienza che probabilmente vi è capitato di vivere durante l’Estate, specie se avete viaggiato in qualche Paese estero, meglio se extraeuropeo: carta di credito non funzionante perché non riconosciuta dall’ATM, momento di panico e ricorso generalizzato alla banca o a qualche genere di prestito per non rimanere senza denaro, o meglio senza la possibilità di prelevare quel denaro che pure avreste ma che la “macchinetta” non vi eroga.

Finanziamenti a tasso agevolato per gli agricoltori toscani

 Nella Regione Toscana arriva un primo “salvagente” a favore degli agricoltori che operano sul territorio, ed in particolare per le imprese del settore dei cereali. Ad annunciarlo è stato il Presidente di Coldiretti Toscana, Tulio Marcelli, sottolineando come l’Organizzazione degli agricoltori al riguardo abbia chiesto in passato all’Amministrazione regionale delle misure di sostegno tali da ridare valore al prodotto ed alla produzione dopo le difficoltà relativa alle ultime due campagne di raccolta. Nel dettaglio, aspettando i bandi di filiera sul Psr, che dovrebbero essere di prossima emanazione, le imprese agricole operanti nel comparto dei cereali potranno beneficiare di finanziamenti a tasso agevolato che, nello specifico, prevedono sulle forme di credito a breve termine, fino a dodici mesi, l’abbattimento del costo degli interessi per una quota pari all’80% ed a fronte di un importo erogato dipendente dalla superficie coltivata.

Findomestic, prestito Special Web in promozione

 Findomestic sta erogando – in promozione – il prestito Special Web, un finanziamento fino a 30 mila euro, con piani di rimborso che possono spingersi fino a un massimo di 84 mesi.

Il prestito può concorrere a supportare attivamente l’intera spesa che il cliente di Findomestic dovesse fronteggiare, fermo restando il limite sopra stabilito.

Non è prevista alcuna spesa di istruttoria della pratica, né altra commissione percepita per la gestione iniziale della richiesta.

Beneficiari di tale intervento finanziario possono essere tutti i cittadini con residenza nel territorio italiano, con età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni, e la titolarità di un reddito pienamente dimostrabile.

Prestito BancoPosta Studi, il finanziamento… “di classe”

 Comincia, tra pochi giorni, la scuola, e con essa comincia anche l’affannosa rincorsa ai libri di testo per i figli. Per non parlare della rincorsa allo zaino all’ultima moda, o all’astuccio griffato con le sagome degli eroi preferiti dei cartoni animati: non esagerate, è il nostro consiglio, ma ci siamo passati anche noi e sappiamo bene cosa voglia dire… Insomma: che la scuola sia un investimento è fuori discussione, e che per questo investimento non tutti siano attrezzati è – ahinoi – un dato di fatto, aggravato dalla crisi economica. Sarà per questo, immaginiamo, che Poste Italiane propone Prestito BancoPosta Studi, un finanziamento “per sostenere lo studio dei propri figli e valorizzare il loro futuro”.

Conto corrente Genius Smart Unicredit: come azzerare il canone

 Unicredit Group, tra i tanti conti correnti sottoscrivibili, propone Genius Ricaricabile, il cui canone è pari a 5 euro al mese, che tende ad azzerarsi utilizzando le carte di credito e, tra l’altro, mantenendo opportuni livelli di giacenza media, e Genius Smart, il cui canone mensile è pari a 6 euro al mese con la possibilità anche in questo caso di poterlo azzerare sotto certe condizioni. Ebbene, per opportuni profili di utilizzo del conto, Genius Smart, sebbene abbia un costo mensile di partenza più elevato, è più conveniente di Genius Ricaricabile. Con Genius Smart, infatti, tanto per iniziare in questo momento, all’atto della sottoscrizione, i primi tre mesi sono gratis; se poi, ad esempio, si percepisce uno stipendio pari ad almeno 1.500 euro mensili, e lo si accredita sul conto, ogni mese c’è uno sconto di due euro. Con l’addebito permanente dello stipendio, quindi, Genius Smart già passa da 6 a 4 euro al mese senza bisogno di rispettare i livelli di giacenza previsti con il Genius Ricaricabile al fine di pagare meno costi fissi.

Banca Mediolanum e Funzione Revolving: parole chiare

 Una peculiarità delle carte di credito della linea offerta da Banca Mediolanum, è la caratteristica di alcune di loro di potervi dotare della funzione revolving. Vogliamo spezzare una lancia a favore del gruppo presieduto da Doris, personalità sul cui conto sono stati e sono ancora in molti a fare ironia: è la prima volta che vediamo un istituto di credito spiegare, attraverso il proprio sito internet, con parole chiare ed inequivocabili quali sono le caratteristiche di una carta di credito “revolving”. Ci è infatti capitato di frequentare un call center dove si vendevano soluzioni di credito di altri operatori: al corso ci è stato detto che molte delle persone cui avremmo telefonato neppure sapevano di avere la carta tra la loro dotazione, figurarsi se potevano sapere cosa questa carta avrebbe potuto significare per loro…

Leasing veicoli da Findomestic

 Il Leasing Veicoli è un prodotto finanziario che consente ai clienti di Findomestic di poter entrare in possesso di un veicolo attraverso un’operazione di leasing auto flessibile e personalizzabile.

Il prodotto di Findomestic è innanzitutto utilizzabile per supportare le esigenze di possesso di auto nuove o usate, km zero o aziendali e, inoltre, di veicoli commerciali fino a 35 quintali, di camper o motocicli di cilindrata uguale o superiore a 150 cc.

La durata complessiva del leasing non potrà che essere compresa tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 60 mesi, al termine dei quali il cliente di Findomestic potrà scegliere se divenire proprietario del bene attraverso la transazione di riscatto, o cessare il rapporto con l’istituto finanziario.

Il prodotto è rivolto da Findomestic a tutti i titolari di Partita IVA e, pertanto, a ditte individuali, liberi professionisti, società (sotto ogni forma giuridica) o associazioni professionali.

Mutuo tasso fisso sotto il 5%

 La convenienza tra tasso fisso e variabile é stata spesso discussa. In realtà non esiste un tasso più o meno conveniente, molto dipende dalla situazione di colui che si appresta a sottoscrivere un mutuo. Come regola generale però possiamo affermare che se il tasso del mutuo si attesta attorno al 5%, allora é preferibile, probabilmente scegliere il tasso fisso. In Italia le banche in questo momento, in virtù della discesa dell’Irs (l’indice di rifinanziamento della Banca Centrale Europea è fermo da più di un anno a quota 1%), indice di riferimento per i tassi fissi, scende e arriva sotto il 3%., stanno proponendo mutui a tasso fisso sotto il 5% e quindi la situazione permette di “approfittare” e sottoscrivere un mutuo a tasso fisso durante questa congiuntura economica favorevole.

Prestito BancoPosta Studi di Poste Italiane

 A partire da domani, mercoledì 1 settembre 2010, in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2010 – 2011, arriva negli uffici di Poste Italiane il Prestito BancoPosta Studi, un finanziamento ideato per sostenere l’istruzione dei propri figli grazie, tra l’altro, a condizioni vantaggiose per quel che riguarda il tasso. Nel dettaglio, presso oltre 9 mila uffici postali sparsi su tutto il territorio nazionale, è possibile ottenere fino a 5 mila euro a famiglia per sostenere le spese per l’istruzione dei propri figli ed al fine di poter valorizzare al meglio il loro futuro. L’importo erogabile per ogni famiglia è funzione del numero dei figli e della scuola che frequentano; fatto salvo il massimale di 5.000 euro erogabili per ogni famiglia richiedente, con il Prestito BancoPosta Studi Poste Italiane può concedere 3.000 euro per ogni figlio che risulti essere iscritto all’Università, 2 mila euro per ogni figlio che è iscritto alla scuola media superiore, e 1.000 euro per ogni figlio che è iscritto alla scuola media inferiore oppure alla scuola elementare; sempre pari a 3.000 euro a figlio è inoltre l’ammontare erogabile per chi è iscritto ai corsi professionali oppure a quelli di specializzazione.

Cessione del quinto da Findomestic

 Anche Findomestic offre alla propria clientela un prodotto di finanziamento attraverso la cessione del quinto dello stipendio dei dipendenti, o della pensione.

Tale finanziamento, denominato anche Prestito Garantito Findomestic all’interno della propria offerta commerciale, è pertanto un prestito personale che può essere rimborsato direttamente mediante una trattenuta sulla busta paga o sul cedolino pensione.

Tra le principali condizioni economiche di riferimento di tale finanziamento, la presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata dell’operazione, che fornirà al debitore la titolarità di un programma di rimborso contraddistinto da rate di importo certo e costante.

La durata complessiva del piano di ammortamento non potrà eccedere i 120 mesi: il cliente di Findomestic potrà tuttavia scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, o optare per scadenze inferiori.

AXA Protezione InMoto: perché anche a Valentino Rossi…

 Anche un campione plurititolato e universalmente acclamato come è Valentino Rossi, a volte, cade dalla propria moto. E se anche a Valentino Rossi è potuto accadere di fratturarsi le ossa della gamba, il pericolo che qualcosa di poco piacevole possa accadere anche a noi, comuni mortali, non è di certo inferiore: vuoi perché lui viaggia su un circuito chiuso e noi su percorsi trafficati e densi di insidie (a Misano non ci saranno buche e screpolature nel manto d’asfalto…); vuoi perché la lotta per la vittoria è limitata a quelli che ti inseguono, mentre la lotta per raggiungere il posto di lavoro è estesa anche ai veicoli che contano di immettersi sulla “nostra” strada provenendo anche dai lati, forse è bene avere una buona assicurazione per la nostra moto e – prima ancora – per la nostra salute in moto. Volete una soluzione? Scopriamo Protezione InMoto di AXA!

Fido sul conto con Ing Direct

 Un fido sul conto corrente, pari a 1.500 euro, da poter utilizzare in caso di necessità. E’ questo uno dei servizi bancari proposti da Ing Direct con il Conto Corrente Arancio, il conto con l’Isc, l’indicatore sintetico di costo, pari a zero a fronte della possibilità, tra l’altro, di non pagare neanche l’imposta di bollo, pari a 34,20 euro annui, andando ad accreditare lo stipendio. Il Conto Corrente Arancio, a canone zero, offre anche servizi bancari per chi deve effettuare investimenti visto che al conto è associato anche l’utilizzo dei servizi di trading online. Inoltre, tra gli altri servizi, ci sono anche i prelievi di contante presso tutti gli sportelli di Poste Italiane, i Rid, la domiciliazione delle utenze, le ricariche telefoniche e le carte di pagamento, ovverosia la Carta Bancomat VPAY e la Carta di Credito Visa Oro, strumento di pagamento di fascia alta. Con il Conto Corrente Arancio, inoltre, è possibile richiedere il libretto degli assegni, assegni circolari, fare bonifici, versare contanti in tutti gli sportelli bancari italiani, ricaricare il cellulare e pagare i bollettini Mav e Rav.

Postaprevidenza valore: pensione integrativa

 Avete mai pensato di rivolgervi alle Poste per sottoscrivere una polizza di assicurazione? La diffidenza verso banche e imprese assicuratrici insita in qualcuno (sarà per il recente fallimento di banche nel mondo) può essere ovviata rivolgendosi ai prodotti postali, in un contesto ben conosciuto e quindi per noi affidabile. Poste Italiane propone soluzioni per prodotti assicurativi relative al settore vita, previdenziale, risparmi, investimenti. Poste Vita S.p.A. e Poste Assicura S.p.A, sono le aziende specializzate  nel ramo vita e nel ramo danni. Da molto tempo in tutti gli uffici postali si puo’ trovare una brochure sul piano di previdenza integrativa di Poste Italiane denominato “postaprevidenza valore“. Postaprevidenza Valore é il prodotto per accumulare e costruire fin da subito la propria pensione integrativa, dedicato ai correntisti BancoPosta, volto a realizzare la previdenza integrativa anche attraverso il conferimento del TFR.