Una delle operazioni più fastidiose da mettere in agenda è: “andare in banca”. Significa doversi sottoporre al controllo all’ingresso con doppia porta blindata, che suona e si blocca ogni volta che incautamente si tenta di portare all’interno della filiale anche un solo mazzo di chiavi; significa doversi mettere in coda allo sportello perdendo un mare di tempo, perché anche se ci sono pochi clienti in fila è verosimile che siano lì per operazioni piuttosto complesse e quindi non così rapide; significa anche rimanere nella suddetta coda con un minimo di patema d’animo che possa arrivare una banda di rapinatori e farci vivere un brutto quarto d’ora. Oltretutto, diciamolo, le banche hanno orari d’apertura molto poco comodi per la clientela: che bello, perciò sapere che si stanno attrezzando per fare in modo di arrivare, loro stesse, a casa nostra, un po’ come vuole il proverbio di Maometto e la montagna…