Carta Sì Black dalla Banca Popolare di Novara

 La carta Sì Black della Banca Popolare di Novara è uno strumento di pagamento molto prestigioso, rappresentante lo strumento transazionale di maggiore esclusività nella gamma di carte di credito a disposizione presso le filiali di tale istituto di credito.

La carta è infatti utilizzabile in Italia e all’estero, sia per operazioni di prelevamento che di anticipo contante, o ancora per operazioni di pagamento presso esercizi commerciali convenzionati con i circuiti aderenti a Servizi Interbancari.

I servizi di cui sopra sono usufruibili per massimali molto alti, assolutamente personalizzabili sulla base delle esigenze del singolo cliente della Banca Popolare di Novara.

Carta Postepay Solidale di Poste Italiane

 Il Gruppo Poste Italiane ha annunciato il lancio di un nuovo tipo di carta Postepay, che si va ad aggiungere a tutte le altre a disposizione per la sottoscrizione da parte della clientela. Trattasi, nello specifico, della carta Postepay Solidale, uno strumento di pagamento appositamente ideato per il Programma Alimentare Mondiale, e per la sottoscrizione da parte delle aziende e delle Pubbliche Amministrazioni. Nel dettaglio, attraverso l’emissione della carta Postepay Solidale, ma anche con il suo utilizzo, Poste Italiane destinerà delle specifiche quote per il sostegno dell’alimentazione scolastica a favore dei bambini ad Haiti ed in Benin. L’iniziativa di Poste Italiane rientra in quei piani di sviluppo sostenibile finalizzati a coniugare il business con l’etica; ed al riguardo il Gruppo postale si è già impegnato per una donazione extra finalizzata a garantire a scuola un pasto a ben 20 mila bambini.

Europ Assistance: un’assicurazione seria!

 “Se la lavastoviglie non funziona ma tuo marito ha invitato a cena quindici colleghi, prima di chiamare un divorzista chiama noi”. Oppure: “Se la spalla tira e il gomito scricchiola, è arrivato il momento di scoprire le potenzialità del tuo dito indice: fagli chiamare…”. Strategia accattivante quella messa in atto da Europ Assistance: raccontare con l’ironia quelli che potrebbero essere i contrattempi nella vita di ognuno di noi per offrire una via di fuga, con il sorriso, da situazioni impreviste e poco piacevoli. La campagna pubblicitaria, che sta riscuotendo grande successo, è comparsa sulle pagine dei quotidiani free-press delle principali città italiane. Vi si invita a chiamare il numero verde informativo della compagnia, 803.803, per venire a conoscenza delle numerose e sempre credibili (molto più di quanto non lo siano le strampalate -ma non troppo- situazioni raccontate nella reclame sopra descritta) proposte assicurative proposte da Europ Assistance.

Carta di credito Platino da Banca Popolare di Novara

 La carta di credito Platino, o CartaSì Platinum, è una carta di credito a disposizione della clientela della Banca Popolare di Novara in tutte le agenzie dell’istituto bancario, al fine di soddisfare le esigenze di spesa maggiormente evolute e di importo più elevato.

La carta è infatti una delle carte più prestigiose della gamma offerta da Servizi Interbancari, ed è caratterizzata principalmente per un plafond mensile di spesa non inferiore a 10 mila euro, e per la serie di servizi dedicati e riservati ai possessori della tessera.

I titolari della CartaSì Platinum possono infatti contare su un numero verde dedicato, a disposizione 24 ore su 24 della clientela, per poter garantire assistenza e servizi di altissimo profilo.

Smartphone e Conto Genius, la promo lampo di Unicredit

 Il Gruppo bancario Unicredit ha lanciato una interessante promozione lampo, in quanto valida solo per pochi giorni, ideale per chi da un lato è alla ricerca di uno smartphone, e dall’altro deve aprire un nuovo conto corrente. Dal 9 all’11 maggio 2011, infatti, i nuovi clienti che richiedono online il Conto Corrente Genius Smart possono avere uno Smartphone Samsung Galaxy Ace, una SIM Card della Vodafone con cinque euro di traffico incluso, 30 euro di bonus Vodafone e, come se non bastasse, anche una carta di credito con il canone azzerabile. Nel dettaglio, la richiesta online per l’apertura del Conto Corrente Genius Smart dovrà avvenire entro domani, 11 maggio 2011, e poi il contratto dovrà essere sottoscritto entro e non oltre il 31 luglio del 2011. Il Conto Corrente Genius Smart dovrà essere intestato ad una sola persona a fronte della cessione dello Smartphone Samsung Galaxy Ace con la formula del comodato d’uso per due anni, ovverosia 24 mesi; passati i due anni, lo Smartphone Samsung Galaxy Ace diventerà di proprietà del titolare del Conto Corrente Genius Smart pagando solo un euro.

Paga con VISA, e vinci Londra

 Banche e circuiti internazionali di pagamento si sforzano, ma risultati non ottengono: a più di 10 anni dall’introduzione della moneta unica, in Europa le banconote circolanti sono circa il doppio rispetto a quante ce n’erano all’epoca in cui sono state emesse per la prima volta. Ciononostante, comunque, il pagamento con denaro elettronico è una forma di spesa che sta sempre più prendendo piede, ma oggi vogliamo provare a chiederci: perché pagare con (una carta magnetica riconosciuta dal circuito internazionale di pagamento) VISA? Le ragioni, e ce le dice VISA stessa, sono almeno 5, tutte buonissime: libera dalla scomodità del contante; è sicuro; è accettato in tutto il mondo; è tracciabile, quindi non c’è possibilità che qualche movimento non venga monitorato; è la chiave d’accesso ad un concorso che mette in palio buoni shopping (gift card) e viaggi a Londra.

Carta di credito oro della Banca Popolare di Novara

 La carta di credito oro, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara per la propria clientela correntista, è una carta di credito utilizzabile in Italia e nel resto del mondo per poter compiere operazioni di prelevamento e di pagamento.

Come intuibile, rispetto alla carta di credito “base”, la versione “oro” è contraddistinta per un maggiore limite di utilizzo, e per una più vasta gamma di servizi dedicati al titolare di questo prestigioso strumento transazionale di pagamento.

Il possesso della carta consente inoltre al cliente della Banca Popolare di Novara di poter avere un accesso privilegiato a tutti i servizi premium di Carta Sì, sfruttando in tal modo le assistenze e i vantaggi previsti.

Ing Direct Conto Corrente Arancio con promo Nespresso

 Il colosso bancario e finanziario Ing Direct ha lanciato una nuova promozione grazie al quale offre “Caffè nero in tazza Arancio“. La promozione, in particolare, è destinata ai nuovi clienti che richiedono l‘apertura del Conto Corrente Arancio da oggi, 9 maggio 2011, e fino al 22 maggio 2011 a fronte dell’attivazione che deve comunque avvenire entro e non oltre il 30 giugno del 2011. Ebbene, rispettando questa condizione, unitamente all’accredito della pensione o dello stipendio entro il 30 settembre del 2011, il nuovo cliente di Ing Direct si porta a casa una macchina del caffè, la Nespresso Citiz. Ma non finisce qui visto che, con l’accredito dello stipendio, consecutivamente, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2011, al cliente titolare del Conto Corrente Arancio spettano anche le prime 50 capsule per preparare il caffè espresso con la Nespresso Citiz; così come altre 50 capsule saranno inviate al cliente se continuerà a mantenere l’accredito dello stipendio o della pensione fino al mese di marzo del 2012.

ItalCard Free: tra Carta IBAN e Carta Prepagata

 Non è una carta IBAN, perché il codice di 16 cifre che riporta in calce al lato anteriore non è un codice in grado di sostituirsi al conto corrente (e quindi offrirvi la possibilità di accreditare lo stipendio, tanto per dire, o emettere bonifici). Però non è nemmeno una carta prepagata ricaricabile, della quale conserva tutte le caratteristiche, perché ha un plafond molto elevato (almeno rispetto alla media di quanto offre il mercato: parliamo di 5mila euro) e vive completamente svincolata dal conto corrente. ItalCard Free è una carta lanciata da Confitalia, che punta su un’immagine glamour (la pubblicità ritrae una modella in pailettes  dall’aria severa ma non seriosa) e proiettata nel futuro (alle spalle della donna, palazzoni di vetro e cemento) per fare presa su un pubblico attento ad abbattere i costi di ricarica e nel contempo interessato ad un prodotto che gli consenta di operare su internet.

Carta di credito classica dalla Banca Popolare di Novara

 La carta di credito classica, o CartaSì Classic, è una tradizionale carta di credito di Servizi Interbancari che le filiali della Banca Popolare di Novara riservano alla propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi agenzia della rete dell’istituto di credito.

Questa carta costituisce la versione “base” di tutta la gamma di carte Sì disponibili presso l’istituto di credito, ma è comunque in grado di soddisfare anche le esigenze bancarie e finanziarie relative alle spese più evolute, sia in Italia che nel resto del mondo.

La modalità di utilizzo è quella ordinaria. La carta è infatti utilizzabile sia per effettuare operazioni di prelevamento o di anticipo contante, sia per pagare gli acquisti presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati.

Banche e DL Sviluppo: Abi plaude al Decreto

 Il Presidente dell’ABI, Giuseppe Mussari, ha commentato il Decreto Sviluppo approvato dal Consiglio dei Ministri, affermando in particolare come il provvedimento del Governo fornisca un contributo essenziale per agevolare la crescita del Paese, partendo soprattutto dall’innovazione e dalla ricerca scientifica che sono due pilastri importanti per ridare un decisivo slancio all’economia investendo sulle giovani generazioni e sul futuro. All’interno del DL Sviluppo ci sono tanti provvedimenti, tra cui alcuni collegati alle attività bancarie al fine di portarle allo stesso livello di quelle europee, e con la conseguenza che potrà essere in futuro ancora più proficuo il rapporto di collaborazione e di dialogo da parte del sistema bancario con le imprese e le Associazioni dei consumatori all’insegna della chiarezza e della trasparenza. Non a caso di recente, proprio con le Associazioni dei Consumatori, l’Abi in materia di conti correnti ha annunciato d’aver raggiunto un accordo per la cosiddetta trasparenza semplice.

Banche: Intesa-SanPaolo lancia il questionario di soddisfazione

 Banca padrona e cliente suddito? Quei tempi stanno finendo. La stessa crisi economica che pure ha depauperato la platea dei risparmiatori, demolendo il rendimento del capitale depositato così come di quello investito (specialmente in azioni) ha anche costretto gli istituti di credito ad una brusca virata in direzione dell’audience friendly (ossia amichevole con il pubblico, quindi la clientela). La strategia messa in atto da Poste Italiane in questa direzione ha avuto successo, aprendo la strada all’emulazione di tutti quegli istituti che fino ad allora non avevano dimostrato grosso interesse a “catturare” la piccola clientela, ed ora invece si preoccupano persino della sua soddisfazione. Come fa Intesa-SanPaolo con un questionario distribuito attraverso le sue numerose filiali sul territorio.

Conto Premiaconto Plus dal BP Novara

 Il conto Premiaconto Plus è un conto corrente della serie Premiaconto, che si differenzia dalla versione standard del rapporto per la possibilità di prevedere solo ed unicamente la destinazione in favore della nuova clientela, cioè di quella che non ha mai posseduto alcun conto corrente nelle filiali della BP Novara.

Per questa tipologia di clientela, le agenzie della Banca Popolare di Novara possono offrire un conto promozionale, al costo fisso di 5 euro mensili, e con la possibilità di poter pervenire a un completo azzeramento del canone del rapporto.

Di fatti, mantenendo sul conto una giacenza media di almeno 4 mila euro, si avrà diritto a uno sconto di 1 euro; 2 euro sono invece gli sconti per coloro che oltre a essere titolari del conto, sono anche mutuatari nella stessa Banca; altri 2 euro di sconto sono infine previsti per la titolarità di un dossier titoli operativo.

Finanziamenti PMI: allungamento con il Fondo di Garanzia

 Nell’ambito delle misure a sostegno del credito delle piccole e medie imprese, è diventata pienamente operativa la misura che permette alle PMI di allungare i piani di ammortamento dei finanziamenti dopo essersi avvalsi nei mesi scorsi della moratoria, ovverosia della sospensione del pagamento della quota capitale del debito da rimborsare alle banche. A darne notizia è stata l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, dopo che al riguardo è stata raggiunta l’intesa sia per la Convenzione sulla provvista, da parte della Cdp, Cassa Depositi e Prestiti, sia per la copertura del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese. Tutto si basa sul “Nuovo accordo per il credito alle Pmi” che è stato stipulato nello scorso mese di febbraio 2011 con il Governo e con le Associazioni di categoria delle imprese e dei professionisti.