BancoPosta InProprio: il tasso è d’interesse, 2%

 Lo abbiamo detto spesso e qui lo ripetiamo, ancora: il conto corrente non è uno strumento pensato per remunerare il capitale depositato dal risparmiatore, bensì un mezzo che gli consente di avere del denaro da parte in un posto sicuro con il vantaggio però di utilizzare lo stesso come se fosse sempre disponibile (e non , per così dire, nascosto), a seconda delle necessità. Certo è anche, però, che questa affermazione non è ancora entrata nella cultura dominante; una cultura dove ancora si pensa (cosa abbastanza verosimile, almeno negli anni scorsi) che basti mettere da parte i risparmi per vederli crescere anno con anno grazie agli interessi corrisposti dall’istituto di credito “per il disturbo”, dunque funzionano ancora -eccome- quelle proposte in cui il denaro depositato può essere rivalutato in una misra interessante per il cliente. Cosa che succede per tutti i titolari di conto corrente BancoPosta InProprio.

Tasso fisso con la cessione del quinto di BP Novara

 La cessione del quinto di Banca Popolare di Novara è un particolare finanziamento destinato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, che prevede come modalità di restituzione delle rate quella della trattenuta degli importi nella busta paga, fino a naturale o anticipata estinzione del programma dei rimborsi.

Caratterizzato dalla modalità di pagamento di cui sopra, appare chiaro come questo finanziamento personale non possa che rivolgersi a coloro che risultano essere titolari di una busta paga (cioè, i lavoratori che intrattengono un rapporto di lavoro subordinato) o coloro che invece sono titolari di un cedolino pensione.

Conto Salvadanaio Special: rendimento fino al 2,50%

 Per il “Conto Salvadanaio Special“, un prodotto per la remunerazione della liquidità proposto da Unicredit, è in corso una interessante promozione, partita il 13 maggio scorso. Trattasi di un prodotto a rendimento crescente in funzione del controvalore dei depositi, ed a fronte di un tasso di interesse che è pari al 2,50% per le somme oltre i 100 mila euro, fino al 31 luglio del 2011. Dall’1 agosto 2011 la remunerazione passa poi all’1% per le giacenze sopra i 50 mila euro; Conto Salvadanaio Special funziona in tutto e per tutto come un conto di deposito remunerato, senza costi e potendo mantenere così senza problemi e costi aggiuntivi il proprio conto corrente abituale. A fronte dei rendimenti previsti ed indicati nel Foglio informativo associato al prodotto, con il Conto Salvadanaio Special di Unicredit i soldi sono sempre disponibili; questo significa che il cliente può andare a ritirare il capitale in qualsiasi momento senza costi, come sopra accennato, neanche per l’imposta di bollo, dovuta invece per i conti correnti, in quanto è a carico della Banca.

BancoPosta InProprio: 4 soluzioni low-cost per PMI

 La forza (e la debolezza) dell’Italia è fatta dal tessuto delle piccole e medie imprese, le cosiddette PMI: se da una parte infatti esse continuano a rivelarsi competitive anche nel mercato globale, a ragione del fatto che producono eccellenze per molti inimitabili, dall’altra sono anche un Tallone d’Achille per gli aspetti relativi alla ricerca, quindi allo sviluppo e dell’azienda e del Paese intero (hai voglia a dire a una PMI di investire per migliorarsi: di questi tempi non è semplice neppure la normale sopravvivenza…). Piccola impresa vuol dire anche margine di guadagno da calcolare sulla base di spese che devono essere sempre più ridotte, e si può cominciare a farlo, ad esempio, dal risparmio sui conti correnti.

Tasso fisso con il prestito flessibile di BP Novara

 Si chiama Prestito Versatilo, ed è un finanziamento personale flessibile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara, e destinato a quella clientela che desideri indebitarsi per soddisfare i propri desideri e le esigenze personali, riservandosi alcuna facoltà di scelta molto importanti in fase di rimborso del capitale erogato.

Come principale forma di flessibilità del prestito Versatilo, ricordiamo come il debitore possa scegliere – all’interno del piano di ammortamento – di modificare l’importo delle rate a proprio piacimento, incrementando l’entità delle stesse per accorciare la scadenza residua, o diminuendole per venire incontro alle proprie temporanee esigenze di ristrettezza monetaria.

Banche italiane: Abi, agire sui costi

 Nel 2010 in Italia i ricavi delle banche hanno fatto registrare una contrazione a fronte di un confronto che è risultato essere penalizzante rispetto al panorama bancario internazionale, e quindi anche rispetto ai competitor europei. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia scattata dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, nel Rapporto 2011 sul settore bancario, da cui è altresì emerso, a fronte di una moderata crescita degli utili, anno su anno, un miglioramento dei livelli di patrimonializzazione, ed un Roe in calo del 3,65%. Questo scenario, secondo l’Associazione, è frutto del difficile contesto economico e finanziario che anche nel 2010 gli istituti di credito in Italia hanno dovuto scontare. Per questo, analizzando i bilanci del settore bancario, l’ABI ritiene necessario che si agisca sui costi in modo tale che le banche possano recuperare redditività e, di riflesso, continuare a sostenere le famiglie e le imprese, il che significa contribuire alla crescita ed al rilancio della nostra economia.

Prestito personale Extra Large dalla BP Novara

 Il prestito personale Credit Extra Large è una versione per certi versi “avanzata” del Personal Credit che abbiamo avuto modo di esaminare nella giornata di ieri, e in grado di supportare al meglio esigenze di spesa più elevate rispetto a quelle che possono essere soddisfatte attraverso la versione “ordinaria” di questo finanziamento.

Il finanziamento in questione riesce infatti a supportare operazioni di spesa fino a un massimo di 80 mila euro. Ne conseguenza che il Credit Extra Large della Banca Popolare di Novara può realmente essere utilizzato per coprire operazioni di spesa e di investimento anche importanti, come ad esempio il prestito auto per acquistare il veicolo a quattro ruote desiderato.

Bancomat “inceppato”, truffa sventata a Seregno

 Quando anche i metodi più raffinati smettono di funzionare, tornare al passato è la soluzione. Deve essere stato questo il pensiero che ha spinto una banda di truffatori a ricorrere ad uno stratagemma piuttosto rudimentale, ma anche molto efficace se non fosse stato per la prontezza di un sin lì ignaro risparmiatore, al quale il fatto che la macchinetta per l’erogazione automatica del contante (Bancomat, ma sarebbe meglio chiamarla ATM) non gli corrispondesse alcunché di quanto aveva richiesto ha fatto sentire odore di bruciato, anzi di raggiro. È successo a Seregno lo scorso fine settimana, ma potrebbe succedere ovunque anche in futuro ed è perciò che vi rilanciamo la notizia, riferita da un quotidiano locale.

Mutui casa: i migliori al cento per cento

 La tipologia di mutuo più appetibile per chi acquista la prima casa o, in generale, un immobile, è il mutuo al 100%, ovverosia quello che finanzia l’intero importo e per il quale, di conseguenza, l’acquirente non deve mettere sul piatto la liquidità da versare in anticipo. Per questo il mutuo 100% è ideale per le famiglie a reddito fisso, che non hanno risparmi messi da parte per comprare casa, ma anche e soprattutto per le giovani coppie che, facendo leva sul mutuo 100%, e su un piano di ammortamento lungo, dai 30 ai 40 anni, possono pagare mensilmente una rata relativamente bassa. Per la stipula di un mutuo 100% non ci sono di norma limitazioni o vincoli sulla tipologia del tasso applicato sulle rate, che può essere quello fisso oppure il variabile. Pur tuttavia, rispetto al mutuo fino all’80%, ai fini della stipula del mutuo 100% la banca è obbligata a chiedere delle garanzie aggiuntive che possono spaziare da un’apposita polizza alla messa in garanzia di asset quali, ad esempio, titoli di Stato o altri valori mobiliari. Il tutto per andare a garantire la quota eccedente l’80% del valore dell’immobile erogata dall’Istituto di credito.

UBI Banca “Sposaci, ti innamorerai”: certificato di deposito al 3% e ZeroZeroUBI

 In un frangente in cui parlare di matrimonio suona anacronistico, l’istituzione della famiglia (almeno, così come la si conosceva fino a 30 anni or sono) è in crisi e la tentazione di alcuni è quella di vendersi ad una soluzione di semplice interesse, UBI Banca propone una soluzione che possiamo definire “al passo con i tempi”. Lo fa nella sua ultima campagna pubblicitaria, dove invita i risparmiatori a fare una cosa che comunque nel sentire comune viene ancora definita riprovevole: “Sposaci per interesse!” Con la postilla, non di poco conto, “e poi ti innamorerai di noi”.

Credito personale a tasso fisso con la Banca Popolare di Novara

 Anche la Banca Popolare di Novara, all’interno della propria offerta commerciale di finanziamenti personali, può disporre di una linea di credito da utilizzare per il soddisfacimento di esigenze di medio o elevato importo della propria clientela correntista, da erogare in tempi rapidi e a condizioni economiche che riteniamo possano essere considerate discretamente vantaggiose rispetto alla media delle condizioni applicate nel sistema bancario italiano.

Il finanziamento in questione è erogato infatti per importi compresi tra un minimo di 1.500 euro e un massimo di 50.000 euro, quanto sufficiente – riteniamo – per coprire effettivamente la maggior parte delle esigenze di spesa “ordinarie” e “straordinarie” delle famiglie clienti delle filiali della Banca Popolare di Novara, presso le quali dovranno essere necessariamente titolari di un conto corrente bancario.

Cariparma Finanziamento Scelgo Io

 Per le piccole imprese, ma anche per i liberi professionisti che vogliono stipulare un finanziamento per investimenti aziendali e professionali, e che vogliono far leva su un prodotto veramente e realmente flessibile. Sono questi gli obiettivi di “Scelgo Io“, la gamma di finanziamenti business ideata da Cariparma, Istituto di credito del Crédit Agricole. I finanziamenti “Scelgo Io” di Cariparma, non a caso, permettono al libero professionista o alla piccola e media impresa, in caso di necessità e di opportunità, di poter esercitare una tra due opzioni a scelta. Una di queste opzioni permette di andare a sospendere il pagamento della quota capitale del finanziamento “Scelgo Io” per una durata pari a ben dodici mesi. Oppure il soggetto contraente può all’occorrenza esercitare l’altra opzione consistente nella possibilità di andare ad aumentare oppure a ridurre la rata mensile da pagare fino a ben il 30%.

Il Tuo Prestito (.it) nella tua mail: scopriamolo insieme!

 Sarà capitato anche a voi… Lo dice una celebre canzonetta, ma siamo noi a ribadirlo qui perché vogliamo introdurre un argomento serio: sarà, infatti, capitato anche a voi, di ricevere qualche e-mail pubblicitaria (rispetto alla quale non sapete bene a chi e quando avete dato il consenso) all’interno della quale si invia una proposta di finanziamento “eccezionale”. Nel caso specifico, e parlo alla parte maschile del cielo (che, tra parentesi, è anche quella più facilmente chiamata a prendere la decisione di accendere un finanziamento), è eccezionale anche l’aspetto fisico della modella scelta dal proponente del finanziamento per catturare la nostra attenzione.

Cambia e ricarica mutuo da Banca Popolare di Novara

 Il servizio di cambia e ricarica mutuo, disponibile in tutte le filiali della rete commerciale e consulenziale della Banca Popolare di Novara, è una particolare finanziamento che consente al cliente della banca di poter sostituire il vecchio mutuo, con ottenimento di nuova liquidità.

Questo servizio è, in altri termini, l’abbinamento di due servizi preesistenti all’interno della gamma di mutui della Banca Popolare di Novara, che permettevano – singolarmente – di sostituire un mutuo in corso di ammortamento, o ottenere liquidità aggiuntiva attraverso un finanziamento parzialmente rimborsato.

Ora invece è possibile, con un unico contratto, perseguire entrambe le finalità, con contenimento di costi e velocizzazione della lavorazione della pratica di finanziamento.