Conto deposito WeBank 2011

 Il conto deposito offerto dalla WeBank è stato recentemente insignito del premio per “miglior conto deposito” grazie alla qualità del servizio offerto e a numerosi vantaggi significativi che esso offre rispetto ai concorrenti.

Tra gli innegabili vantaggi attualmente messi a disposizione dal conto deposito figurano in primo luogo i costi di gestione, pressoché nulli. L’offerta, infatti, prevede zero costi di apertura e chiusura, nessun canone, e nessun prezzo sulle commissioni effettuate.

Tra queste ultime figurano tutte le operazioni più comunemente svolte sul web, come ad esempio bonifici, pagamenti e ricariche. Queste potranno essere gestite attraverso un testato sistema di sicurezza, che sembra convincere la maggior parte dei clienti dell’istituto di credito online.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di San Marino

Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di San Marino è un tradizionale strumento che l’istituto di credito offre alla propria clientela per poter permettere alla stessa di effettuare operazioni di natura immobiliare come, ad esempio, l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una prima o di una seconda abitazione di proprietà, godendo della presenza di condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo della Banca di San Marino sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, permettendo così al cliente dell’istituto di credito di poter pianificare al meglio i propri pagamenti, il cui importo non subirà alcuna variazione nel tempo, garantendo al mutuatario dell’istituto sanmarinese la migliore programmazione dell’equilibrio familiare.

Richiedere un prestito personale alla CR Padova e Rovigo

Al proprio interno, la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo dispone di alcuni prodotti di finanziamento personale non finalizzati. Attraverso tali linee di credito, la clientela correntista della banca potrà scegliere liberamente in che modo soddisfare le proprie esigenze di spesa personale o familiare, pianificate o improvvise, mediante la presentazione di poca e semplice documentazione di base.

Richiedere un prestito personale alla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è infatti piuttosto semplice. Per far ciò è sufficiente compilare il modulo disponibile in qualsiasi filiale della banca, e allegare alla domanda di finanziamento la propria documentazione personale (carta di identità in corso di validità e codice fiscale) e quella reddituale (a seconda della situazione lavorativa, buste paga, dichiarazione dei redditi, cedolino pensione).

PostePay Twin: quante qualità, queste gemelle…

Le gemelle di Postepay

Il viaggio, partenza o approdo, è il senso della vita. Lo ha impresso su carta perpetua Kostantin Kavafis che ha reso Itaca nè meta nè traguardo, bensì percorso subliminale. E quanto sappia essere – quel viaggio – ancor più indelebile lo sancisce, da sempre, la bella compagnia che lo qualifica ulteriormente. Occorre fortuna, insegna l’esperienza, ma serve anche la capacità di sapersi scegliere o tenersi di fianco un compagno di viaggio inseparabile.

Discorso veritiero per le coppie di sposi, anche se il matrimonio dà l’impressione di essere un’istituzione in crisi; argomentazione ancor più indicata per i gemelli, a tal punto affini (o almeno, questo è quanto ci porta a ritenere la ricerca scientifica) da riuscire a percepire lo stato d’animo dell’altro fino a poter incidere nei momenti di difficoltà. In due, insomma, viene meglio.

Se la coppia, poi, è monozigote,  val la pena investirvi tempo e denaro. Logica cui non può sfuggire neppure il contesto economico e finanziario, nel quale diventa fondamentale l’individuazione di due fattori imprescindibili: fiducia e affidabilità. Dev’essere il principio inconscio che ha ispirato Poste Italiane nella proposta, innovativa e consigliata da più di un possessore, delle due carte prepagate e ricaricabili Postepay Twin, tessere magnetiche che non possono viaggiare se non in coppia. Viene meglio, si diceva, in due: si fa meno fatica, si conseguono maggiori obiettivi, ci si divide i ruoli.

Twin, by Poste Italiane

Miglior mutuo 2011 a tasso fisso: Mutuo Arancio di ING Direct

 Osservatorio Finanziario propone costantemente classifiche sui prodotti finanziari oggetto del portale ed una di queste è proprio sui mutui bancari. Divisi tra tasso fisso, variabile e misto, la tabella riassuntiva vede sul podio dal gradino più basso rispettivamente BancoPosta Mutuo Fisso (4.23%) di BancoPosta, Valore Casa Fisso (4.18%) della Banca Popolare di Bari ed infine il vincitore attuale della “sfida” al risparmio: Mutuo Arancio a Tasso Fisso, offerto dal colosso ING Direct a tasso 4.03%.

Praticamente tutti i mutui migliori coprono l’80% del valore da finanziare ed anche se si fa’ distinzione tra giovani coppie e famiglie, entrambe le categorie possono usufruire con relativa facilità di tutte le offerte presentate.

Tornando a Mutuo Arancio, ci stiamo ormai abituando ai successi di ING Direct; il conto corrente arancio è ancora in classifica tra i migliori in assoluto, mentre il conto deposito della famosa zucca resta qualche posizione indietro rispetto alla concorrenza, pur mantenendo un alto profilo di rilevanza tra le offerte. Ancora in “via di sviluppo” la nuova sezione “investimenti arancio” che ovviamente promette bene visti i precedenti.

Come ottenere un mutuo a tasso variabile dalla Banca Woolwich

 Se siete clienti Woolwich e siete interessati a contrarre un mutuo a tasso variabile, la vostra banca mette a disposizione un semplice servizio di finanziamento.

Rivolto principalmente a lavoratori autonomi e dipendenti, esso consente di ricevere somme di denaro da restituire con un tasso proporzionale all’andamento dei mercati. Il valore del tasso dipenderà dai valori Euribor emessi dalla BCE, mentre lo spread sarà determinato attraverso un accordo tra mutuatario ed istituto di credito.

I fondi erogati dalla banca potranno corrispondere, al massimo, all’80% del valore dell’immobile in oggetto nel contratto, il quale verrà ipotecato con una garanzia di primo grado. Quest’ultimo, eventualmente, potrà essere protetto attraverso una polizza assicurativa facoltativa proposta al cliente al momento della stipulazione del contratto. Essa prevede, tra le diverse cose, la protezione dell’immobile dal rischio di incendio e scoppio, nonché una garanzia nei confronti del mutuatario qualora questo si trovi in condizioni di difficoltà a lui non imputabili.

Come ottenere una carta di credito “Classic” senza busta paga

Quando si è titolari di un conto corrente bancario, e si necessita di una carta di credito da utilizzare in Italia o all’estero, o ancora su internet, al fine di concedere tale strumento di pagamento l’istituto di credito richiede la compilazione di un apposito modulo, cui andrà allegata la documentazione comprovante il reddito, al fine di avviare una vera e propria procedura valutativa del merito creditizio del cliente.

La scrupolosità in sede di concessione della carta di credito non deve sorprendere. La carta di credito ingloba infatti un vero e proprio fido che – così come i prestiti personali – dovrà essere attentamente vagliato da parte dell’istituto di credito erogante, che dovrà in altri termini comprendere se il soggetto cliente e possessore della carta potrà rimborsare regolarmente l’importo speso attraverso di essa.

Conto corrente Facile dalla Banca Popolare Pugliese

Il Conto corrente Facile, della Banca Popolare Pugliese, è un nuovo conto corrente disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito di cui oggi parliamo, e in grado di poter consentire alla clientela delle filiali di poter entrare in possesso di un rapporto bancario a costi molto contenuti, e comprensivo di tutti i servizi essenziali che permetteranno una semplice e rapida gestione del denaro contante depositato all’interno dello stesso conto.

Per quanto concerne le principali condizioni economiche, il canone mensile è pari a 2 euro, cui vanno aggiunte le imposte di bollo nella misura di 8,55 euro trimestrali. A fronte del canone di cui si è appena detto, il cliente potrà scegliere di effettuare un numero illimitato di operazioni gratuite all’anno, e ottenere l’esenzione delle commissioni per la liquidazione e per la produzione e l’invio dell’estratto conto periodico.

Comprare l’auto nuova con Santander Consumer Bank

Comprare l’auto nuova con Santander Consumer Bank è possibile attraverso l’ottenimento di un finanziamento personale in tempi molto rapidi, e dalle condizioni gestionali piuttosto flessibili, permettendo al cliente la possibilità di trovare la combinazione rata / durata preferenziale, che sia compatibile al meglio con le singole disponibilità reddituali e i livelli di pianificazione predisposti dal singolo cliente.

Attraverso il prestito personale di Santander Consumer Bank sarà possibile ottenere un importo compreso tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 30 mila euro, che il cliente potrà restituire all’interno di un piano di ammortamento compreso tra le 12 e le 84 rate mensili.

Findomestic ti fa quel che si può

 Ci sono cose che, anche nonostante il crollo dell’economia negli ultimi anni (o forse proprio a causa di questa ragione), non si possono fare: è vero che, ad esempio, i tassi applicati ai mutui sono calati sulla scia di quanto ha fatto il costo del denaro, e così anche gli interessi applicati ai prestiti personali (per la verità, in questo caso la cosa è avvenuta in misura minore), però non si può scendere più di tanto nel “taglio” della proposta onde evitare il rischio, sempre presente, di finire a gambe all’aria. Findomestic non vuole rendere meno credibile la propria offerta, infatti non lo fa, ma si rende conto che la strada che porta all’incremento della clientela passa anche attraverso qualche sacrificio, e fa quel che si può.

GammaDonna 2011: l’imprenditoria femminile e giovanile a Vicenza

Gamma Donna è stata ideata nel 2004 da Valentina Communication come piattaforma aperta al contributo di quanti si adoperano per la valorizzazione delle risorse donne e giovani. Oltre 20 gli appuntamenti in programma sul complesso mondo imprenditoriale giovanile e femminile, sulle reti delle imprese, sui fattori che incrementano produttività e competitività nel mercato globale e sul rapporto con ambiente e territorio.

Donne e Giovani: la vera sfida per il futuro del Paese. Questo è lo slogan di GammaDonna 2011, la quarta edizione del Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile che si tiene a Vicenza. Due giorni dedicati ai temi dell’imprenditoria femminile e giovanile che sono sinonimo di crescita e sviluppo; non solo sviluppo economico ma anche sociale e culturale con il ruolo della donna che si afferma, insieme a quello dei giovani, uno dei capi saldi del futuro del Paese.

La volontà dei giovani italiani di affermarsi nel mondo del lavoro è altissima in questo periodo di occupazioni precarie, ma ancora più alta è la determinazione e la voglia di affermarsi, anche a livello internazionale, delle donne e dei giovani imprenditori che desiderano “prendere di petto” la crisi rilanciando con lo sviluppo e la crescita. 

Chiedere un mutuo a tasso fisso dalla Banca del Piemonte

Il mutuo a tasso fisso della Banca del Piemonte è un finanziamento immobiliare ipotecario tradizionale, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante, applicato in via continuativa sul capitale oggetto di mutuo per l’intera durata della transazione, e permettendo al mutuatario di potersi mettere al completo riparo dai rischi conseguenti a sfavorevoli variazioni dei tassi di interesse di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata e di uno spread, con entrambi i parametri che saranno stabiliti in maniera univoca il giorno della stipula del contratto di finanziamento. Pertanto, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo certo e costante, permettendo al mutuatario di pianificare nel migliore dei modi il proprio equilibrio economico finanziario, e quello dell’intero nucleo familiare.

Conto corrente per famiglie da Banca Adige

Il conto corrente per famiglie di Banca Adige è un conto corrente semplice, che a fronte di un canone fisso e contenuto, permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter disporre di tutte le principali operazioni e di tutti i principali servizi di cui si può godere nella tenuta di una relazione bancaria, potendo altresì sfruttare tale rapporto come base per l’ottenimento di servizi più evoluti e specifici.

Il costo del conto corrente (che non prevede oneri al momento dell’apertura) è pari a 48 euro annui, cui occorre aggiungere le imposte di bollo, nella misura di 8,55 euro trimestrali. Il numero di operazioni incluse nel canone annuo è pari a 120 (30 a trimestre). La liquidazione degli interessi e delle competenze non sarà soggetta al pagamento di alcuna commissione accessoria.

Conto deposito da Banca Santander: ecco come aprirlo

Banca Santander offre alla propria clientela una ricca gamma di rapporti di deposito ad alta redditività. Il principale di queste relazioni di deposito è certamente il Conto Santander, uno speciale conto con condizioni dedicate, e un tasso di interesse ordinario lordo creditore pari a 2,25 punti percentuali, che incrementa la convenienza del rapporto poiché abbinato a interessanti esenzioni nelle commissioni e nelle spese ricorrenti.

Tra le principali condizioni ricordiamo infatti l’assenza di spese di apertura e di gestione del conto di deposito, la prossibilità di poter richiedere la produzione e l’invio dell’estratto conto trimestrale gratuito, e il compimento di operazioni che saranno sempre prive di commissioni aggiuntive.