Continuano a tamburo battente, sul mercato bancario italiano, le promozioni sui conti correnti con associati sconti e benefit sui beni e servizi extrabancari. Una delle ultime novità in tal senso, in casa Unicredit, è quella relativa al Conto Corrente Genius ONE Universitari, il prodotto ideato per gli under 27 che studiano a fronte di un canone mensile pari a zero euro, e gestione del conto in maniera comoda, rapida e sicura con i canali alternativi allo sportello, ovverosia gli Atm evoluti, dai quali si può sia prelevare, sia versare denaro, assegni compresi, ma anche la Banca telefonica e quella via Internet. La promo sul Conto Corrente Genius ONE Universitari vede in particolare scendere in campo Unicredit con MSC Crociere per uno sconto sulla crociera pari a ben 500 euro.
università
Banco di Brescia: conti correnti per i giovani e per chi studia
Costa solo un euro al mese di canone fisso, ma il costo fisso scatta solo dopo un anno dalla sottoscrizione del prodotto. Si presenta così “Conto Creso Università“, il conto corrente proposto dal Banco di Brescia, Istituto di credito controllato dal Gruppo bancario UBI Banca, per chi è uno studente universitario; il conto, in particolare, offre sia un’ampia gamma di servizi bancari in target con l’utilizzo da parte degli studenti, sia ulteriori sconti ed agevolazioni per il tempo libero. Entrando nel dettaglio, il conto corrente Creso Università offre innanzitutto comprese nel canone le operazioni in numero illimitato, il servizio QuiUBI per operare in banca con i canali alternativi, ovverosia con Internet e con il telefono, nonché la carta di credito. A tutto ciò si aggiunge poi la possibilità di ottenere un tasso agevolato nel caso in cui lo studente universitario richieda un prestito, mentre per il tempo libero Creso Università del Banco di Brescia include sconti su videogame, libri, settimane bianche, viaggi e riviste.
Innovazione e hi-tech: finanziamenti ministeriali per le PMI
Per le aree sottoutilizzate del nostro Paese, arriva un plafond di finanziamenti ministeriali pari a 12,5 milioni di euro con la finalità di incentivare sia il trasferimento tecnologico, sia la creazione di nuove realtà imprenditoriali operanti nel settore dell’hi-tech. A darne notizia lunedì scorso è stato il Ministero dello Sviluppo Economico dopo che il Ministro Claudio Scajola ha firmato il relativo Decreto con l’obiettivo di agevolare lo sviluppo imprenditoriale nelle aree più svantaggiate del nostro Paese, ma anche per garantire ed incentivare in tali zone la domanda di occupazione qualificata. In particolare, per l’accesso ai fondi il Ministero dello Sviluppo Economico metterà a punto un Bando al quale, in cordata, potranno partecipare tutti quei soggetti che sono in grado di promuovere ed incentivare l’innovazione d’impresa, ovverosia le associazioni degli imprenditori che hanno un forte radicamento sul territorio, ma anche ovviamente i centri di ricerca pubblici, le università ed altri soggetti operanti nel no-profit.
Conto Creso di Banco di Brescia
Banco di Brescia fa parte di UBI Banca, quinto gruppo bancario in Italia per numero di sportelli, con una quota di mercato di circa il 6%. Il gruppo ha circa 1.964 filiali, di cui 888 in Lombardia e 222 in Piemonte ed é presente in varie regioni del Centro Italia e del Sud Italia. Il gruppo vanta inoltre una presenza internazionale essenzialmente mirata alle esigenze della clientela. Ubi é un gruppo quotato alla Borsa di Milano e incluso nell’indice S&P/MIB. Ecco le offerte relative ai conti correnti:
Conto Creso Giovani
E’ un conto dedicato alle famiglie con figli da 0 a 20 anni. I figli sono educati al risparmio, grazie al libretto di risparmio e al conto corrente con tessera Bancomat. Inoltre con la carta S€MPRE Prepagato, i figli potranno fare acquisti in autonomia, fino all’importo caricato. Ancora il piano di risparmio previdenziale “Crescita Giovane” aiuterà i giovani a costituire una riserva di denaro per loro fin dai primissimi anni di vita.
Università e specializzazioni: prestito di Banca di Romagna
Chi decide di studiare all’Università si é trovato di fronte ad una scelta: entrare nel mondo del lavoro e iniziare a guadagnare un pò di denaro oppure proseguire gli studi avendo la consapevolezza di passare altri anni con pochi spiccioli in tasca? Ebbene sì, ogni scelta ha i suoi pro e contro e se avete deciso di continuare la vostra carriera scolastica sicuramente questo vi fa onore, ma se allo stesso tempo vi farebbe piacere un gruzzoletto per poter vivere questo percorso universitario più serenamente, allora siete capitati nel posto giusto, o meglio, nel post giusto. Molte banche oggi offrono dei finanziamenti per giovani studenti. Ecco la proposta di Banca di Romagna.
Finanziare gli studi con Avvera Master di Credem
Avvera Master è il finanziamento di Credem adatto a coloro che vogliono ottenere un prestito per supportare delle spese legate alla partecipazione a corsi universitari o post universitari.
Con Avvera Master è infatti possibile richiedere un finanziamento dai 2.500 ai 15.000 euro, da rimborsare sulla base di un piano di ammortamento stabilito insieme al cliente, ma comunque non eccedente i 12 mesi.
Oltre ai soliti documenti richiesti da Credem per l’accesso a un finanziamento personale, nel caso di Avvera Master l’istituto di credito emiliano richiede anche una documentazione che attesta la partecipazione al corso di studi o al master.
I principali vantaggi del prodotto, così come dichiarati dalla stessa Credem, risiedono soprattutto nella convenienza (non sono previste spese di istruttoria) e nella rapidità (l’azienda si impegna a erogare il finanziamento entro 48 ore dalla ricezione di tutti i documenti).
Prestito per l’Università da EmilBanca
EmilBanca ha approntato una serie di finanziamenti personali destinati ai nuclei familiari di grandi dimensioni, quelli, cioè, in cui sono presenti almeno quattro figli fiscalmente a carico del capofamiglia.
Uno dei prestiti di questa speciale gamma, denominata “XXL” è il prestito XXL Università, un finanziamento in grado di coprire le necessità finanziarie dettate dall’iscrizione e dalla frequentazione di un corso universitario italiano da parte dei uno dei giovani componenti della famiglia.
Prestito per gli studi da parte di Findomestic
Findomestic ha predisposto un finanziamento ad hoc per supportare giovani e meno giovani al sostenimento di tutti quei costi inerenti le spese per la scuola, l’Università o gli studi post-laurea.
Il prestito, che Findomestic ha chiamato “Scuola e Studi Universitari” è disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito e, viste le occorrenze che si appresta a coprire, è ovviamente disponibile per importi piuttosto ridotti. Anche il piano di ammortamento, conseguentemente, ha una durata nettamente inferiore allo standard per questa forma tecnica di finanziamenti, giungendo a un massimo di 30 mesi.
Come sempre, per la concessione di questo finanziamento Findomestic richiede le stesse prerogative tipiche per ogni domanda di prestito allo stesso istituto, pari a un’età che deve essere compresa tra la maggiore età e i 65 anni, una residenza in Italia e la presentazione dei documenti giustificativi del reddito.