Si chiamano Liberamente e sono i mutui che la Banca Popolare di Mezzogiorno mette a disposizione della propria clientela che voglia procedere nell’acquisto, costruzione o ristrutturazione di un immobile ad uso di civile abitazione. Vediamoli brevemente:
– Mutuo Liberamente a tasso fisso: offre la tranquillità della certezza dell’importo delle rate, che rimarrà costante per l’intera durata del piano di ammortamento, essendo prevista l’applicazione di un tasso fisso calcolato sulla base dell’IRS;
– Mutuo Liberamente a tasso variabile: permette al cliente di potersi avvantaggiare di eventuali periodi di ribassi dei tassi di interessi, con una rata che seguirà l’andamento dei tassi di mercato; questo mutuo prevede l’applicazione di un tasso di interesse parametrato all’Euribor;
– Mutuo Liberamente a tasso variabile BCE: come nel caso del Mutuo Liberamente a tasso variabile, l’importo delle rate varierà in aumento o in diminuzione a seconda dell’evoluzione dei tassi di mercato. Ciò che varia rispetto alla prima tipologia di mutuo è l’indicizzazione del tasso, che non sarà parametrato al “tradizionale” Euribor, bensì al tasso usato dalla BCE come riferimento per le operazioni di rifinanziamento;
Un programma dal successo quasi annunciato, che è poi diventato anche un film dal successo assolutamente imprevisto (ben 8 statuette agli ultimi Oscar), hanno portato nelle nostre vite, fino a penetrare addirittura nel nostro linguaggio quotidiano, le locuzioni “La accendiamo?”, oppure “Chiedo l’aiuto del pubblico”. Stiamo chiaramente parlando del quiz “Chi vuol essere milionario?”, e del suo spin-off cinematografico “The Millionaire” per la regia di Danny Boyle. C’è stato un momento, almeno nella versione italiana del programma, in cui il conduttore aveva introdotto una quarta opzione di aiuto, molto apprezzata ed utilizzata dai concorrenti: il cambio domanda, o – con un nome certamente più gradevole ed accattivante – “Switch”. Possibile pensare di applicare questa opzione anche ad un mutuo?
La coerenza è un valore o una gabbia? Teorie contrastanti si confrontano sull’argomento, senza che si trovi una soluzione adatta per tutti (ma la discussione è il sale della Democrazia, no?); c’è chi, per non venir meno ai propri principi, sarebbe pronto persino a licenziarsi dal lavoro se il principale gli chiedesse di venir meno ad uno di essi, c’è chi non se ne cura proprio, e cerca solamente di trarre la miglior convenienza da tutte le cose che fa e dice; infine c’è chi si colloca a metà del guado, ritenendo la coerenza un valore assoluto ma non disdegnando di ridiscutere la propria posizione, specie dopo aver maturato delle esperienze e prodotto delle scelte ad esse conseguenti. Che ne dite di ridiscutere la vostra coerenza ogni due anni?
Ecco un’altro mutuo, proposto stavolta da banca Unicredit, per chi desidera acquistare casa. Si tratta di un mutuo che, secondo la pubblicità, potrebbere accendersi on line, ma noi consigliamo sempre di fare un salto anche in filiale e discuterne con un consulente (si tratta pur sempre di un mutuo).
La crisi che ha colpito l’economia globale ha innescato forti oscillazioni dei tassi a cui sono ancorati i mutui. Il
“Mutuo, o non mutuo?”. E’ questo, parafrasando il caleberrimo dilemma di Amleto, uno dei dubbi che assalgono quegli italiani che, nonostante il mondo politico si stia arrovellando su “come” fronteggiare gli effetti della crisi finanziaria, pensano invece sia giunto il momento per acquistare una casa di proprietà. In effetti, alcuni fattori oggi più che ieri consigliano di investire nel mattone: sensibile discesa dei prezzi all’acquisto e crollo dell’Euribor (il tasso interbancario che fa da riferimento nel calcolo dell’interesse del mutuo) “ingolosiscono” non poco. Anche se, per acquistare una casa di proprietà, oggi come ieri è necessario disporre di un bel gruzzolo. E di un buon mutuo…
Euro Fiditalia Spa ha promosso una forma di prestito chiamata AdessoSì, pensando ad un prestito personale aperto a tutti i clienti.
Come suggerisce il nome stesso il Mutuo Bancoposta è una forma di finanziamento che viene proposta dalle Poste, con modalità e vantaggi assolutamente importanti e particolari, questa forma di mutuo offre infatti soluzioni per ogni esigenza, con numerose proposte e realtà che sapranno rispondere ad ogni tipo di necessità.

Acquistare la casa
Aumentano i
Sempre la solita indecisione: scegliere un
Dopo la