Il prestito Fiducia Contante Planet è un prestito personale per cittadini stranieri residenti in Italia, che vogliano soddisfare le proprie esigenze creditizie attraverso il supporto di una linea finanziaria ad hoc per questo particolare tipo di clientela bancaria.
Il prestito Fiducia Contante può infatti erogare tra i 250 e i 1.500 euro per i lavoratori a tempo determinato, e tra i 250 euro e i 10.000 mila euro per quelli a tempo indeterminato.
La durata del piano di restituzione del capitale erogato deve invece essere compresa tra un minimo di 6 mesi e un massimo di 18 mesi per i lavoratori a tempo determinato, e tra i 6 e i 60 mesi per quelli titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per quanto riguarda le altre principali condizioni economiche, ci limitiamo a ricordare che è prevista l’assoluta gratuità delle spese di incasso rata e delle spese di estinzione anticipata.
Il titolare del finanziamento Fiducia Contante Planet potrà infine sottoscrivere una polizza di copertura rischi al costo di 3 punti percentuali sull’importo finanziato.
Cariparma, istituto di credito facente parte del gruppo francese Credit Agricole, ha predisposto un
Il Prestito Fiducia Contante Tempo Libero è un finanziamento personale che le filiali di Cariparma mettono a disposizione di quella clientela che desideri
Il prestito personale Fiducia Contante Standard Auto è un
Il prestito personale dbComfort è una
Il finanziamento dbMoney a Tasso Fisso è un
Il mutuo a tasso fisso erogato da Banca Credem è un
Il Mutuo Famiglie Tasso Fisso erogato attraverso tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma è un
Tutti i giovani hanno un progetto di vita. Per qualcuno è la sbornia del venerdì e del sabato sera o l’inseminazione ossessiva, oppure il bullismo più sfrontato e violento; per altri, e per fortuna sono la maggioranza, è portare a termine gli studi con il massimo dei voti, oppure cominciare a lavorare per aiutare le finanze familiari, o anche formare una famiglia solida e saldamente ancorata su sani principi. Tutti hanno un progetto, dunque, ma non tutti hanno alle spalle una famiglia in grado di sostenerli economicamente. E siccome, si sa, quando si è giovani si ha l’ansia di riuscire ad ottenere tutto e subito, a volte può essere necessario ricorrere ad
La Banca Popolare di Milano, quotata tra l’altro in Borsa, è uno dei più importanti istituti di credito del nostro Paese, e focalizza buona parte della propria attività, a favore di famiglie ed imprese, proprio in Lombardia, la regione più ricca del nostro Paese. Anche la Banca Popolare di Milano, così come gli altri gruppi bancari italiani di spicco, offre un’ampia gamma di mutui per ristrutturare o acquistare la prima o la seconda casa, proponendo alla propria clientela quelli più adatti alle proprie esigenze. Ad esempio, per chi ha meno di 35 anni, la Banca Popolare di Milano propone “EuroMutuo Giovani”, il mutuo ideale per le giovani coppie che vogliono acquistare la prima casa con un mutuo a tasso variabile indicizzato al tasso di riferimento in Europa, ovverosia quello della Banca Centrale Europea. Particolarmente interessante, per chi invece la casa intende ristrutturala, è il “Mutuo a Profitto“, offerto, grazie anche alla Provincia di Milano, senza applicazione di interessi per tutti quegli interventi di edilizia per i quali si utilizzano le fonti, i materiali e le energie alternative.
Per richiedere un mutuo è necessario compilare un modulo, predisposto dalla banca. Nel modulo sono indicati l’importo richiesto, il tipo di tasso, la durata, oltre a dati anagrafici (persone a carico, attuale occupazione, reddito). In base ai dati presenti sul modulo la banca potrà fare una prima analisi di fattibilità e successivamente richiedere tutta la documentazione necessaria. Il mutuo spesso non viene concesso se sono presenti protesti e se l’immobile é oggetto di condono edilizio non ancora concesso, se l’immobile é già ipotecato.
Si chiama NeoMutuo, ed è uno degli ultimi nati in casa Carige. Trattasi di un mutuo di “ultima generazione” che, ai vantaggi del tasso variabile, associa anche il vantaggio della rata fissa; attualmente, infatti, i mutui a tasso variabile sono decisamente più convenienti rispetto a quelli col tasso fisso, ma permane il rischio che un aumento sensibile dei tassi possa far sì che la rata cresca a dismisura. Ebbene, con NeoMutuo Banca Carige offre ai mutuatari la possibilità di limitare tale rischio; se infatti la durata del mutuo supera di cinque anni quella prestabilita, sarà Banca Carige ad accollarsi il pagamento delle rate residue del mutuo. NeoMutuo è stato ideato da Banca Carige per tutte quelle famiglie che vogliono acquistare una casa o ristrutturarla, ma anche per chi vuole rinegoziare il mutuo o trasferirne uno acceso presso un altro istituto di credito.
Webank.it, società leader in Italia nei servizi bancari on-line, e facente parte del gruppo bancario Banca Popolare di Milano, offre l’opportunità ai correntisti Webank di sottoscrivere, fino al 22 settembre 2009, un prestito col 10% di sconto sul “tasso base“. Il prodotto finanziario, denominato “Prestito @me LARGE”, permette infatti di ottenere un prestito fino a 30 mila euro con un tasso fisso che attualmente è al 7,20% anziché all’8%; “Prestito @me LARGE” può essere richiesto per qualsiasi finalità di spesa con un minimo di 11 mila euro di finanziamento e con periodi di rimborso che partono da un minimo di diciotto ed un massimo di durata pari a centoventi mesi. Il rimborso della rata è a cadenza mensile, mentre l’erogazione del finanziamento avviene direttamente sul conto corrente Webank. Per quanto riguarda le spese, queste sono gratuite su tutta la linea.