Il prestito Benvenuto Nuovi Clienti è un finanziamento personale che Findomestic mette a disposizione di tutta la nuova clientela che necessiti di un supporto finanziario da parte di tale istituto.
Il finanziamento può erogare fino a un massimo di 30 mila euro, a condizioni vantaggiose, e per piani di rimborso non superiori agli 84 mesi.
Tra le principali caratteristiche economiche di questa linea di credito, la possibilità di finanziare interamente il progetto, l’assenza di spese di istruttoria della pratica, e una risposta di fattibilità quasi immediata.
Requisiti per divenire soggetti beneficiari sono i cittadini residenti nel territorio italiano, con età compresa tra i 18 e i 75 anni, e reddito dimostrabile.
L’erogazione avverrà in un’unica soluzione all’atto della stipula del contratto di finanziamento, mediante bonifico o spedizione di assegno.










Cariparma, istituto di credito facente parte del gruppo francese Credit Agricole, ha predisposto un
Non diteci, non ce lo aspetteremmo, che siete così ingenui da credere che tutti
E’ un prestito personale con la modalità classica del rimborso a rate, con erogazione entro massimi 15 giorni dalla richiesta, e destinato agli studenti italiani che vogliono partecipare ai Master in Italia o all’estero, ma anche per agli studenti stranieri che vogliono frequentare nel nostro Paese Master italiani. Sono queste, in estrema sintesi, alcune caratteristiche e finalità del Prestito d’Onore di Banca Sella, un finanziamento a favore di cittadini italiani e non che, dopo essersi messi in bella vista nello studio e/o nel mondo del lavoro, puntano a perfezionare capacità e competenze con un Master da frequentare in Italia oppure all’estero. A fronte di un importo massimo concedibile pari a 50.000 euro, per ottenere il Prestito d’Onore di Banca Sella occorre presentare alla Banca l’attestato ufficiale di partecipazione al master, il proprio curriculum vitae et studiorum, sia accademico, sia lavorativo, sia l’attestazione del datore di di lavoro in merito all’ultima paga percepita, o in alternativa il cedolino unitamente, se già acquisita dal richiedente, anche un’eventuale offerta di lavoro a conclusione del Master.