Gran parte dei pensionati non riescono a soddisfare tutte le spese importanti solo con la pensione mensile e, alcune volte, ci si ritrova di fronte alla necessità di acquistare un bene che va al di là del proprio potere d’acquisto.
Per far fronte a questo problema, la soluzione più conveniente è la cessione del quinto della pensione, una forma di prestito personale prevista sia per i lavoratori dipendenti subordinati che per i pensionati. La cessione del quinto permette al richiedente di contrarre un prestito personale estinguibile con una trattenuta diretta sul cedolino pensionistico mensile.




La cessione del quinto dello stipendio o della pensione, disponibile in tutte le filiali di Banca Nuova, è un prodotto creditizio che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri – in qualità di lavoratore dipendente o pensionato – accedere a una linea di credito da restituire nel medio lungo termine, a condizioni riservate, e con dilazione temporale fino a 120 mesi. Ecco tutte le principali caratteristiche economico finanziarie di questo e altri prodotti creditizi da parte dell’istituto di credito del gruppo Banca Popolare di Vicenza.
Il piano pensionistico individuale di Monte dei Paschi di Siena, offerto in collaborazione con la compagnia assicurativa previdenziale AXA, è un contratto che nasce con lo scopo di consentire al cliente di costruire nel tempo una vera e propria pensione complementare, da erogarsi sotto forma tecnica di rendita, e che si aggiungerà alle prestazioni del sistema pensionistico obbligatorio, in modo da mantenere un tenore di vita, all’età della pensione, più o meno simile a quello del periodo lavorativo.
Il colosso bancario e finanziario Ing Direct ha lanciato una nuova promozione grazie al quale offre “Caffè nero in tazza Arancio“. La promozione, in particolare, è destinata ai nuovi clienti che richiedono l
Previdenza, Investimento, Risparmio e Protezione. Sono queste le quattro linee di prodotti di Poste Vita, la compagnia di assicurazioni del Gruppo Poste Italiane, che possono essere sottoscritte presso gli oltre 11 mila Uffici postali sparsi su tutto il territorio nazionale. A ricordarlo è stata proprio Poste Italiane in concomitanza con l’annuncio della vittoria, da parte di Poste Vita, del World Finance Insurance Awards 2010 in qualità di migliore compagnia assicurativa del nostro Paese. In particolare, per il terzo anno consecutivo Poste Vita si è confermata quale migliore società del settore sia per il rapporto fiduciario con i propri clienti, sia per la semplicità dei prodotti che, di conseguenza, hanno portato anche ad una costante crescita, anno dopo anno, della raccolta dei premi assicurativi. Dallo scorso mese di aprile, inoltre, al Gruppo Assicurativo Poste Vita appartiene anche Poste Assicura SpA, la nuova compagnia di assicurazioni specializzata nel ramo danni e, in particolare, nelle copertura sulla salute, sugli infortuni, su incendio e furto, su tutela legale e sulla responsabilità civile.
Si chiama “SemprePiù Web“, ed è un conto corrente che si apre senza dover necessariamente andare in filiale, con il canone zero e con l’operatività che è comoda comoda via Internet. Il conto corrente, ideato dalla Banca Popolare di Vicenza, si apre direttamente online avviando dal Web la richiesta di apertura e attendendo l’email di conferma da parte dell’Istituto. Dopodiché, ai fini del riconoscimento bancario, il nuovo correntista dovrà effettuare il suo primo bonifico verso il nuovo conto, e poi spedire il contratto a mezzo corriere; a questo punto basterà attendere l’acquisizione dei codici di sicurezza al fine di poter effettuare online il primo accesso sul conto corrente SemprePiù Web della Popolare di Vicenza. “SemprePiù Web” della Banca Popolare di Vicenza, come accennato, è a canone zero con prelievi illimitati da qualsiasi sportello Atm, mentre le operazioni di versamento sul conto, per chi volesse recarsi presso la filiale della Banca Popolare di Vicenza, sono allo stesso modo rigorosamente gratuite.
Per chi da un conto corrente bancario vuole coniugare alla comodità le spese pari a zero euro, la BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia ha ideato ContOnLine, il conto corrente pensato per chi vuole risparmiare sia tempo, sia denaro visto che direttamente con il Web si possono andare a gestire in assoluta sicurezza tutte le operazioni bancarie in maniera sia economica, sia innovativa. Per aprire il conto corrente ContOnLine basta solo recarsi una sola volta presso una delle filiali della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia richiedendone l’attivazione gratuita ed acquisendo subito sia la login, sia la password al fine di poter operare immediatamente sul conto. Con ContOnline, tra l’altro, c’è gratis per sempre sia la carta di credito, sia la carta Pagobancomat Internazionale Cirrus Maestro; il tutto a fronte di operazioni gratuite che spaziano dal pagamento dei bollettini MAV e Rav all’accredito dello stipendio o della