I contribuenti che hanno acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale potranno anche per il 2016 detrarre gli interessi passivi del relativo finanziamento stipulato. Come?

I contribuenti che hanno acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale potranno anche per il 2016 detrarre gli interessi passivi del relativo finanziamento stipulato. Come?

La scelta del migliore mutuo casa passa in ogni caso dal confronto degli interessi applicati in base alla tipologia di rimborso scelta, a tasso fisso o variabile.

La Bce, la Banca centrale europea guidata da Mario Draghi ha comunicato una nuova manovra economica nell’ambito del Quantitative Easing lanciato dodici mesi fa, tagliando il costo del denaro ai minimi storici che incide sui mutui per l’acquisto di casa con l’azzeramento degli interessi.

Quando si parla di mutui per l’acquisto di una casa, uno strumento nelle mani dei clienti e utilizzato in un numero sempre crescente di casi negli ultimi anni è la possibilità di trasferire il finanziamento ad un’altra banca per ottenere condizioni più vantaggiose.

Procede ancora a gonfie vele il ‘Fondo di garanzia prima casa’ che, tra febbraio 2015 e febbraio 2016, ha portato all’erogazione di nuovi mutui con 539 milioni di euro.

Il Parlamento sembra essere prossimo all’approvazione dei pareri sul decreto del governo che recepisce la direttiva Ue in tema di mutui e trasparenza verso i consumatori.

Consulcesi offre la possibilità a tutti i mutuatari di combattere contro l’irregolarità bancaria facendo notare che molti dei mutui in essere in questo momento possono essere considerati irregolari. Ecco qual è la premessa del discorso e quali le cose da fare.
A partire dal prossimo anno, in virtù del decreto attuativo “L’Istruzione riparte” (DL 104/2013 convertito nella Legge 128/2013) le Regioni potranno siglare intese per mutui trentennali finalizzati a interventi straordinari di ristrutturazione, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico con oneri di ammortamento a carico dello Stato per riqualificare i propri edifici scolastici, le palestre e le residenze per studenti nonché per la realizzazione di nuove strutture.
Secondo i dati messi a disposizione dall’Associazione Bancari Italiani, i mutui sono in netta ripresa. Non tutti, però, ne fanno richiesta in termini di categorie.
Dopo le decisioni della Banca Centrale Europea di abbassare il costo del denaro in Europa, ha avuto come conseguenza che nel mese Settembre 2014, il trend dei tassi di interesse sui mutui ha registrato delle piccole variazioni al ribasso rispetto al mese do agosto.
Tra i servizi di tutela dei consumatori offerti dal consorzio bancario PattiChiari ci sono anche dei servizi rivolti in maniera specifica ai finanziamenti ipotecari.
Che cos’è la rinegoziazione del mutuoUna delle operazioni che è possibile compiere per cercare di ottenere condizioni contrattuali migliori in merito al proprio mutuo è la rinegoziazione, che consiste in quella operazione in cui si ridiscute con la banca la propria la propria posizione finanziaria e le principali clausole contrattuali del finanziamento ipotecario attivo.
Comprare una nuova abitazione attraverso l’accensione di un mutuo, anche in tempi di crisi, non è un’operazione impossibile. E’ necessario, però, confrontare tutte le offerte messe a disposizione dagli intermediari per essere sicuri di sottoscrivere quella che maggiormente si adatta alle proprie necessità ed esigenze. Per tale motivo in questo post vi presenteremo una delle offerte di mutuo proposte in questo periodo da UBI Banca.
Il mutuo si conferma di gran lunga la “voce” di costo più pesante nel reddito familiare, tanto che le rate del proprio finanziamento immobiliare, unitamente alle bollette e al costo dell’assicurazione auto, giunge a toccare il 60 per cento delle entrate mensili. Una situazione esplosiva, che conduce sempre più famiglie a ridurre le spese sulla quota residuale.