
Il mutuo a tasso fisso della Banca del Piemonte è un finanziamento immobiliare ipotecario tradizionale, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante, applicato in via continuativa sul capitale oggetto di mutuo per l’intera durata della transazione, e permettendo al mutuatario di potersi mettere al completo riparo dai rischi conseguenti a sfavorevoli variazioni dei tassi di interesse di mercato.
Il tasso di interesse applicato al capitale sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata e di uno spread, con entrambi i parametri che saranno stabiliti in maniera univoca il giorno della stipula del contratto di finanziamento. Pertanto, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo certo e costante, permettendo al mutuatario di pianificare nel migliore dei modi il proprio equilibrio economico finanziario, e quello dell’intero nucleo familiare.




Il Banco di Sardegna offre, come molte altre banche presenti sul territorio regionale, dei finanziamenti immobiliari agevolati, destinati a permettere alla propria clientela giovane e/o con un reddito medio basso, di poter acquistare la prima casa. L’agevolazione è supportata da una convenzione con la Regione, che cerca di incentivare le operazioni di natura immobiliare riservando condizioni di favore a predeterminati target di utenza bancaria.
All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, Banca Sai dispone anche di una linea di credito utile per poter consentire alla propria clientela di comprare la prima o la seconda casa restituendo il capitale gradualmente nel tempo, in un arco temporale che permetterà di spalmare il debito residuo nella maniera più consona e adatta alle disponibilità reddituali del mutuatario – correntista dell’istituto di credito.
Il mutuo casa a tasso di interesse variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le filiali di Banca Sella, è un
All’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari di IWBank, sicuramente il più particolare è rappresentato dal c.d. Mutuo Salvadanaio Offset, una linea di credito utilizzabile per l’acquisto della casa, che si contraddistingue dalle altri per il calcolo della quota interessi desumibile quale applicazione di un tasso sulla differenza tra il debito residuo e la giacenza presente sul conto corrente.
Il mutuo acquisto casa di IW Bank, oltre che nella versione a tasso fisso che abbiamo recentemente avuto modo di esaminare, è disponibile anche a tasso di interesse indicizzato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro anche andrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e che andrà a costituire il tasso di interesse finale applicato mensilmente al debito residuo ammontante sul mutuo.
Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, disponibile nell’istituto di credito online IWBank, è un
Il mutuo casa Valore Sicuro, disponibile in tutte le filiali della Banca di Piacenza, è un particolare finanziamento che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela titolare di un conto corrente bancario, che desideri procedere a operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, mediante restituzione delle rate all’interno di un programma di rimborso contraddistinto da un limite massimo di applicazione dei tassi.
Il mutuo a casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca di Piacenza, è una tradizionale soluzione finanziaria che l’istituto di credito in questione mette a disposizione a tutta la sua clientela titolare di un conto corrente e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, consentendo alla stessa di poter effettuare operazioni di compravendita della prima o della seconda casa di proprietà.
Iniziamo oggi a prendere visione dei principali prodotti offerti dalla Banca di Piacenza. Il nostro breve viaggio inizia con un mutuo a tasso di interesse fisso disponibile per poter supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, per importi maggioritari, e per durate in grado di spingersi nel medio e nel lungo periodo, garantendo così al mutuatario una restituzione del capitale compatibile con le due disponibilità reddituali.